Mer

21

Gen

2015

Sono depressa

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

a 22 anni sono crollata. Ho un blackout nervoso. non mi diverto mai, non trovo piacere nel fare qualcosa, laroutine mi sta uccidendo, ed è una routine inpegnativa, ho un figlio e studio, viaggio ogni giorno, nel tempo cosiddetto libero non faccio nulla. All'università mi sento inadeguata perché sono tutti ragazzi spensierati, escono, vivono, io no. Me ne sto da sola. Ho giusto una ragazza con cui sto a lezione, e ammetto che è opportunismo puro, ci sto solo per non stare da sola. Faccio pensieri sulla guerra e sulla morte in quasi ogni momento. Come se ci fosse sempre una catastrofe che incombe. Sono leggermente sovrappeso ma visto che mi sposo tra meno di un anno sto a dieta, perché in tutto questo ho anche un brutto rapporto col cibo, amore-odio. Amo mangiare, ma odio il mio corpo e l'ho sempre odiato. Non posso neanche confortarmi con il cibo... Non posso uscire perché mio figlio è il classico bambino che piange tutto il tempo, non dorme ecc. I nonni mi aiutano molto tenendolo quando vado all'università quindi non me la sento di lasciarglielo una sera per poter uscire. Tutti mi sembrano felici, io mi sento già morta. Non so cosa significa ridere, divertirmi, sperare che il tempo non passi perché mi diverto, non so cos'è l'avventura, la voglia di fare qualcosa di nuovo. La stanchezza mentale mi fa essere pigra, ho delgli amici ma sono lontani e comunque ho perso la voglia di vivere. Lo so che dovrei andare da uno psicologo, ma non ho soldi, e quello della mutua nella mia città è un mio parente, non gli direi mai tutto questo. Ho paura di diventare alcolista, perché in questa routine a parte la gioia di mio figlio, come persona, quindi non come mamma, l'unica cosa che mi fa dire "evvai" è la birra... Anzi le birre... Ma non mi ubriaco, raramente divento brilla, e quella sensazione mi da l'illusione di essere felice. Forse perché è l'unico dovertimento a portata di mano che ho. 

8 commenti

Avere un figlio da gioia ma pure tanto stress, aggiungici che sei pure una studentessa!

Stringi i dneti ma fatti aiutare. Hai considerato il fatto che se tuo figlio piange è perchè percepisce che la sua mamma non è felice? E il papà dov'è? Sfogati con lui, parlatene.

Se continui così esploderai a breve, non si può. E lascia stare la birra! guarda, meglio se vai a farti una corsetta. Apriti con la tua famiglia, non aver paura ne va sia della tua salute che ti quella del bambino! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 19:17 del 21-01-2015

da questo discorso, il tuo compagno non viene mai nominato, come se fosse inutile o non ti stesse in alcun modo aiutando. lo ami? mi sembra di no, perchè nel tuo mondo non esiste, non ne parli. sei depressa comunque, hai fatto un figlio troppo presto e hai perso la libertà perchè sei schiacciata dalle responsabilità. non c'è nulla che ti interessi davvero nella vita, e l'amore per il tuo compagno è del tutto assente. questi sono i tuoi problemi. se non vuoi andare dallo psicologo fai autoanalisi. avere 22 anni e sentire che la propria vita è già perduta, è tristissimo. sicura di voler sposare il tuo compagno, o lo fai solo come riparazione del figlio inseminatoti dentro l'utero?

Avatar di spasiba1spasiba1 alle 20:16 del 21-01-2015
Non ho parlato del mio compagno

...proprio perché ho parlato delle cose negative. Lo amo tantissimo, infatti ora mi sento un po' meglio perché gli ho parlato. Ovviamente ci sono anche cose positive nella mia vita, la mia famiglia (lui e mio figlio), i miei genitori, e i miei suoceri che sono persone bravissime... Nello sfogo ho semplicemente elencato ciò che mi fa stare male. Lui se potesse mi aiuterebbe, ma è tutto nella mia testa e faccio finta di niente... Per non dare preoccupazioni, insomma, ho avuto un figlio da giovane ed è stato uno shock, non voglio scioccarli anchecon la mia depressione 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:02 del 21-01-2015

cioè tu per non dare preoccupazione agli altri hai avuto un figlio da giovane? sei in depressione post parto. vai da uno psicologo.

Avatar di spasiba1spasiba1 alle 10:08 del 22-01-2015

Io credo che intenda che siccome ha avuto un figlio così presto e di certo non cercato, questo avrà scombussolato sia lei che le rispettive famiglie, ed ora (anche se a mio avviso sbaglia) non vuole dare altri fastidi parlando dei suoi disagi.

Parlane come ti hanno già detto, la depressione è una cosa con cui non si scherza. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:27 del 22-01-2015

Ma te e il tuo compagno avete dei momenti per voi da soli? Potreste chiedere ai vostri familiari di tenere il bambino per una serata (magari x san Valentino), così magari passerai dei bei momenti che ti ricaricheranno.

cmq ti consiglio di non tenerti tutto dentro, apriti non vergognarti di dire che non stai bene.

Avatar di RorschachRorschach alle 17:39 del 22-01-2015

Bimbo, università. ...insomma diciamo che non puoi paragonarti alla maggior parte dei tuoi coetanei! Cioè è ovvio che tu hai il doppio degli impegni rispetto ad una 22enne senza figli! L unica cosa è stringere i denti e pensare che il piccolo crescerà, gli studi termineranno e potrai raccogliere i frutti del tuo lavoro! Però fatti aiutare bimba mia....dai genitori anche se già lo tengono tanto mentre studi , spiega che se non ti sfoghi prima o poi sbotti!!

In bocca al lupo. 

Avatar di dariodario alle 18:29 del 22-01-2015

-mi sento inadeguata perché sono tutti ragazzi spensierati, escono, vivono, io no
Già.

-Come se ci fosse sempre una catastrofe che incombe. 
Comprendo.

-Non so cosa significa ridere, divertirmi, 
Condivido.

-Forse perché è l'unico dovertimento a portata di mano che ho. 
Perché il tuo partner non può aiutarti?
Non riesci a ottenere neanche mezza giornata per te alla settimana?

Avatar di farnightfarnight alle 23:26 del 10-02-2015

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti