Dom
23
Nov
2014
oltre 150 km/h
oggi in moto sono andato oltre....sembrava di volare...lo so è pericoloso...ma è stata adrenalina pura...
28 commenti
Io prima di aprire il paracadute sono andata a 200 :P
io sono andata a 180 in moto ma contro la mia volontà
e...
chissenefrega dei vostri ca**o di kilometri orari? andate a lavorare.
Probabilmente tutti quelli che lo hanno fatto lavorano, non è che se fai una follia automaticamente sei un barbone disoccupato senza lavoro, anzi, ho notato che per prendere certe velocità ci vogliono macchine di discreta fattura...a giudicare quelle cose che sfrecciano senza una forma accanto a me in autostrada...
ci sono tanti professionisti (avvocati, chirurgi, politici, uomini dell'alta finanza....) che si drogano, vanno a prostitute, vanno con le minorenni, rubano, truffano, ecc. Non è che sfrecciare ad alta velocità in moto sia indice di qualcosa di specifico, tipo non lavorare o non essere una brava persona. significa solo amare il rischio calcolato, sfidare il destino.
Quel pazzo di mio marito mi ha fatto provare l'ebbrezza dei 200 adrenalina si ma mi vedevo già morta, aveva un R6 si è reso conto anche lui che lo portava a correre e l'ha venduta.
Per la multa ci pensa mio zzio ndunello... ti dico gia' cosa ti rispondera'.. ti dira',fiuuuuuuuuuuuu attaccati a stu sfilatino ciccio e tirra
Senz'offesa, ma i 150 kmh su una moto son piuttosto ridicoli. Avessi detto 250 allora ok.
moto 286 kmh auto 270 kmh hihihihi
Raider spero che tu le abbia fatte in pista queste velocità...
ciao
sinceramente quoto raider... 150 in moto è nulla, la mia fa i 200 e ha 34 anni!!!
e si anche io ho toccato i 275 su un R1 e non mi sembrava una cosa tanto stratosferica.....
Sono tutti buoni a spalancare il gas......
cmq se ti ha dato adrenalina sono cmunque contento per te!!!
ciao ciao
Ehm, l'unico problema è che non potete raccontarlo quando va male.
Perdonatemi se le dico ma a meno che non si stava su pista andare a 286 o 270 km è da dementi. Passi il 150, ma il doppio è veramente un pericolo estremo per il prossimo, più che per se stessi.
In macchina ho fatto i 220. Ma l'autostrada era COMPLETAMENTE VUOTA. In ogni caso la velocità non mi piace, preferisco l'accelerazione. Mo VADO A LAVORARE :D
Avevo un amico a cui piaceva l'accelerazione, perciò ad un certo punto mentre accelerava con la sua moto, in un incrocio un automobilista non si ferma allo stop, quindi per scansarlo finisce con la moto contro un muro. Adesso lo sta ancora raccontando "forse" al Padre Eterno. Quelli che sono ancora qui, invece sono morti di sofferenza chiedendosi ancora di chi sia la colpa...
Io in moto non ci vado, mi pare la cosa meno sicura del mondo. Mi piacciono le macchine, ma non vado forte. Ok che sono un pò fuori, ma per certe cose un po' meno ;)
per setanta
guarda da un certo punto di vista potresti anche avere ragione. Ma da come scrivi probabilmente non hai la più pallida idea di cosa si sta parlando. Le prestazioni di una moto al giorno d'oggi che costa poco più di 10 mila euro superano di gran lunga le prestazioni di un auto super sportiva ( tipo anche una Ferrari) e quando parlo di prestazioni non intendo solo il motore.
Ma una moto da strada di oggi può aumentare e diminuire di 100 km orari in pochi secondi, in frenata si parla di centesimi di secondo.
Queste sono le prestazioni, ti bastano pochi km per raggiungere quelle velocità e non necesariamente sei in pista. Bisogna anche capire con il cervello dove è possibile fare una cosa del genere. Giro in moto da una vita e non amo andare forte o essere spericolato. MA questo con il tirare una moto in un rettilineo non vuol dire nulla.
Un auto non può avere determinate prestazioni anche solo per il suo peso e chi ha il concetto di auto non sa di cosa parla quando si discute di moto. Con questo non voglio togliere nulla e non sono uno spericolato come ho gia detto ma se parliamo di queste cose vediamo di apreire l'orizzonte a chi ne sa qualcosina in più.
Poi se vogliamo discutere della legge che permette la vendita di certi mezzi che hanno prestazioni da gara discutiamone sono d'accordo ad abolirle.
ciao ciao
No ma non mi permetto di giudicare, lo volevo solo segnalare. Ciao Fata :)
Otello, una moto ce l'ho avuta, e con direi certe prestazioni da te citate. Lo ammetto, tutta quella potenza mi faceva quasi paura, semplicemente perchè se è pur vero il tuo ragionamento, ovvero che in pochi centesimi di secondo sei in grado di scalare 100 km, è pur sempre vero che devi avercela quella prontezza e non è detto che sia sempre così. In altre parole il margine d'errore, converrai deve essere praticamente nullo. Ho avuto la fortuna, perchè è una fortuna diciamolo, di correre in pista con la moto, mai sinceramente mi sono azzardato a farlo in autostrada, semplicemente perchè non hai il controllo della situazione, certo, posso comprendere che se sia sgombra la tentazione ci sia ma sappiamo perfettamente entrambi che la "sorpresa" è dietro l'angolo costantemente, soprattutto a certe velocità.
E sono d'accordo pure con il fatto che se tu stato permetti moto di tale cilindrata è pressochè inutile che fissi i limiti a 130 km. Se mi permetti di comprare qualcosa, che sia macchina o moto, con delle prestazioni decisamente superiori evidentemente hai i tuoi interessi e te ne fotti altamente della sicurezza stradale, benchè la millanti.
In conclusione, ritengo ci siano posti appositi per correre, in tutti gli altri i casi rimane comunque un grandissimo pericolo per se stessi ed il prossimo
ma guarda otelloboy, se capire con il cervello dove è possibile tirare con la moto fosse sufficiente..il problema è che noi valutiamo nel giro di pochi secondi e siamo portati a sentirci sicuri di noi, ci sembra sempre che possiamo farcela, che le condizioni lo consentano. Poi succede la cagata una volta, un gatto che ti attraversa, un cretino che esce da una strada dove non dovrebbe uscire..e il gioco è finito. Ne è valsa la pena? Ci sono i luoghi adatti per correre e già sono pericolosi anche quelli ma almeno tanti pericoli sono esclusi. Quoto setanta
ti ha gia spiegato tutto otello caro setanta.... in germania in autostrada sono tutti dementi...!?????????? ma perfavore.....!
Be forse in Italia occorre il limite perchè gli Italiani sono dementi, per questioni di natura fisiologica insomma. Poi comunque nessuno lo rispetta perchè in Germania questo limite non c'è.
ps: La passione è passione, questo non si discute, per praticarla si potrebbero usare le autostrade Tedesche cosi siamo a posto :).
innominato il cod stradale lo rispetto, quelle velocità le ho fatte in pista... ci vado apposta per sfogarmi in "sicurezza"..... ma si potrebbero replicare anche in un rettilinio autostradale in determinate situazioni. senza mettere in pericolo la mia vita o quella degli altri... e senza sentirmi un Demente....
TheRaider, non vivo in germania e non m'interessa, in Italia è da dementi. Non vedo perchè devo rischiare la mia vita per colpa di qualcuno che ha deciso di correre come un matto. Poi vorrei proprio capire come si potrebbe replicare in autostrada in determinate situazioni, ovvero quando è sgombra? Ok, ma completamente sgombra non credo lo sarà mai a 300 chilometri orari come lo gestisci un imprevisto? Sicuramente peggio, molto peggio rispetto a 130 all'ora. Esistono posti adeguati dove sfogare la propria sete di velocità, l'autostrada non è uno di quei posti, punto, su questo dal mio modo di vederla non transigo. Non che poi ci voglia chissà che per rendersene conto, esiste Youtube che mostra a centinaia di casi a supporto del mio pensiero, non so quanti a sostenere la tua di tesi che a prescindere rispetterei pure se non mettesse potenzialmente (ammesso e non concesso che tu lo faccia, intendiamoci) a rischio la tua vita e quella del prossimo
Capisco che non avendo mai fatto quelle velocità ti resta difficile capirlo.... ma x passare da 130 a 280 con la mia ci vogliono circa 7- 8 secondi, x ritornare a 130 meno di 2!!! quindi se entri in una galleria di media lunghezza e la trovi sgombra (nn è un caso cosi raro) a metà hai gia finito il tuo "test".... cosa cazzo vuoi rischiare se non superi o ti avvicini a nessuno!? arriva setanta in contromano? "non vivo in germania e non m'interessa, in Italia è da dementi" questa fase è da 0 a 0!!!
No per strada assolutamente no, non è mia abitudine mettere a repentaglio me stesso o qualcun altro. Sei cocciuto proprio, il fatto che tu non vedi nessuno non significa necessariamente che la tua visione sia corretta e che quindi non puoi incappare nell'imprevisto. Esempio banale? Ti attraversa un animale, come se non fosse già accaduto poi...Il punto è che in macchina, in moto, su quel che vuoi, devi calcolare l'impensabile perchè basta un attimo. Due secondi sono troppi quando hai qualcosa d'imprevisto che ti si para davanti, basta solitamente una frazione di secondo.
In Italia ci sono dei limiti di velocità, in Germania ci sono autostrade che non ne hanno, ecco il perchè della mia frase, tenendo anche presente che le NOSTRE autostrade non sono tenute come quelle tedesche, motivo in più per non darci giu di gas.
setanta lo so bene che è pericoloso, è vero le nostre autostrate fanno cagare... escludiamo l'animale che in galleria la vedo dura.... prendi una pietra, una macchia d'olio..... a 130 forse te la cavi a 280 è piu difficile e ti do ragione, ma ti spacchi comunque in entrambe i casi.... e non credo che coinvolgeresti altri veicoli... hai ancora mezza galleria per sfracellarti al suolo...scherzi a parte sembra assurdo ma davvero in determinate situazioni è un rischio abbastanza ridotto... l'imprevisto è ovunque...i rischi sono ovunque e a volte non ce ne rendiamo nemmeno conto, sul lavoro, per strada... io credo che se quella pietra era li e non c'è l'hai fatta... era gia scritto da qualche parte.... ma questo è un mio pensiero.... i limiti in certe tratte in italia servono a far cassa, in altre ti salvano la vita... comunque si: ANDATE A MODO PER STRADA!!!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Magari l'avessi anche io la moto; con la bici è già molto che arrivo ai 50.