Mar
04
Nov
2014
lavo il c..o ai vecchietti
Si..questo è il mio lavoro. In casa famiglia per 500 euro al mese a lavare cambiare pannoloni ed essere umiliata e trattata di mer.. Da principale segretaria e nonni.mi chiamano tutto il santo giorno per ogni genere di cavolata e se non corri ti insultano pure...dopo diploma e corsi non ho trovato di meglio e devo mantenere il bimbo...ho solo 25anni ma già sono cosi stanca ...vita privata?solo mio figlio non ho piu nessuno.sono separata sono stata dopo con un uomo sposato che mi ha spezzato il cuore.ero così innamorata da aaccettare tutto..mi guardo allo specchio e non mi riconosco.ma come sono finita cosi in basso?
24 commenti
Pensa a tuo figlio.
Pensa anche a quello che fai per quei vecchietti ..Li tieni puliti restituendo loro a ogni cambio un briciolo di dignità
Hai tutta tutta la mia stima se ti può servire.
Ha fatto quel lavoro anche mia madre, e lo fa mia sorella.
Alcuni vecchietti sono gentili, altri non sono facili da gestire per dei loro problemi, e altri sono direttamente stronzi. Oh e in realtà anche la mia (unica) amica, siccome studia infermieria, sta cambiando pannoloni, facendo clisteri, e chi più ne ha più ne metta a volontà.
Che vuoi che ti dica.
Di vita inoltre sembra ne tu ne abbia già provata.
Anche il "finita così in basso" dipende... Situazione genitori e amici?
Come si fa a ripartire?non ho proprio nessuno ne famiglia ne amici cari solo colleghe.lo so che anche gli infermieri lo fanno,non mi fa senso farlo ma farlo mentre quello t urla lavamelo bene il cu.o mi fa sentire uno schifo.cerco lavoro in strutture diverse con i bambini ma non trovo niente.qui ho una casa avuta in eredità, un figlio in affidamento condiviso con il padre e non posso muovermi dalla città dove vivo.la solitudine,la stanchezza fisica immensa e la nessuna gratificazione mi hanno ridotta malissimo.non so nemmeno cosa sperare. A volte penso che con qualcuno a fianco che mi sostenga sarei piu felice altre mi dico che devo farcela da sola. Vado avanti per mio figlio ma un giorno che esempio ha come madre? Una fallita..grazie per le risposte
Macche' fallita, non pensarlo nemmeno, proprio perché hai una tua dignità e per mantenere tuo figlio sei andata a lavorare con i vecchietti (anche mia cognata e mio cognato lo fanno) forse in questo momento ti senti giù, e allora vedi tutto nero. Probabilmente la storia con l'uomo sposato ti ha reso emotivamente fragile. Lascia passare un po di tempo, hai tutto il diritto di trovare una persona che ti voglia bene e ti sostenga. Ti mando un abbraccio
Perchè fallita? invece sarà orgoglioso di una madre che è riuscita a risollevarsi per il bene proprio e de figlio.
Avere un uomo a fianco può essere un bene come un male, perchè potrebbe darti sostegno e distrazioni, però potresti poi diventare dipendente dalla sua presenza; quindi riuscire a farcela da sola è la "base", così non saresti obbligata verso qualcuno.
Ripartire, intendo considerare le tue priorità senza dimenticare i tuoi bisogni.
ma ammetto che sarà difficile, ma lo sai meglio di me.
però dai dici che vorresti lavorare con i bambini, consolati pensando che le persone anziane son come i bambini, non è uguale ma dovevo scrivere qualcosa no?
Vuoi sapere una cosa? Io credo che si può far carriera in tutto quello che capita. E se la tua condizione migliora, perchè prima o poi succederà tu non sei una fallita. Purtroppo sei costretta a piegarti perchè hai avuto una separazione e pure una famiglia che non ha voluto proteggerti. Ma tutto passa, tutto è in continua mutazione. Una cosa devi fare: Devi solo remare nella direzione giusta, perchè anche con la corrente forte, prima o poi la vinci tu. In fondo quel vecchio ti dice di lavare, perchè non ha nulla da dire mentre lo fai, e chissà quanta è la sua vergogna nel dover accettare la sua condizione.
Ma tu hai solo 25 anni e prima o poi avrai l'opportunità di scegliere se continuare con quel vecchietto che ti offre 500 euro oppure se cambiare con una signora che magari te ne offre 600. E potrebbe pure capitare nel frattempo, di trovare una collocazione migliore.
Amica mia tutto è in divenire, tutto vuole proseguire e cambiare di stato ma tu non ti abbattere e sii forte dei tuoi 25 anni che in ogni caso sono la tua grande ricchezza.
ps: Quando leggo sfoghi simili, mi viene in mente un nik preciso, ma spero di sbagliare e spero che quel nik stia bene, lo spero veramente.
Ciao innominato, ho avuto la tua stessa idea...e tu come stai?
Ciao Gioia, diciamo benino, insomma i problemi non mancano ma la mia filosofia mi aiuta a superare e a sopportare. Saltuariamente vengo a leggere e in questo sfogo non ho saputo resistere dal commentare. Tu come stai? Comunque saluto tutti.
Bene grazie, bombe d'acqua apparte non mi posso lamentare
Vabbè, l'acqua lava e pulisce, se poi è troppa fa qualche danno e quello è un dispiacere. Ogni anno che passa il clima è sempre più anomalo, segno che pure il mondo comincia ad arrabbiarsi davvero.
ragazzi ho pensato a lei anch'io,spero vada tutto per il meglio,così mi spiegherei la sua assenza :)
Ciao Amethos, in ogni caso, sono queste le condizioni che nel nostro tempo siamo costretti a sopportare. Noi che abbiamo visto i tempi belli in questa nazione, adesso siamo costretti a sopportare pure questo. Da un punto di vista relativo per noi è difficile. Purtroppo vogliono piegarci ad essere dei numeri senza valore ne professione. I diritti sono solo un'idea e il lavoro diventa praticamente un terno al lotto. Specie al sud. Così si è costretti ad accettare qualsiasi cosa, ovviamente anche a nero. Questo è forse ancora l'unica alternativa, perchè di anziani bisognosi e con una pensione decente ce ne sono ancora. Le prossime generazioni di anziani, quelle che verranno non potranno godere nemmeno di questo, viste le pospettive sulla pensione.
La situazione è questa, lo sanno ormai anche le pietre, quello che non dobbiamo farci mancare è il coraggio per affrontare questa vita, guardando con fiducia, anche se ci vogliono delle lenti con filtri speciali per vedere con positività al futuro, è un'obbligo altrimenti non si vive.
Se penso agli anziani, quelli che hanno fatto il 68 ormai settantenni, quelli che hanno fatto le lotte sindacali, le scorribande, che hanno fatto le proteste i grandi scioperi, in fondo credo che si sono garantiti il loro esclusivo futuro, non hanno saputo o voluto poi garantire che tutto ciò fosse pure per le prossime generazioni. Anche leggendo gli sfoghi dei figli (quelli della nostra età), non appare che alcuni ci abbiano fatto una bella figura. Non ho un granchè di stima per quella generazione.
Eppure siamo qui, pronti a garantire loro una vecchiaia serena, mentre per noi è tutto ancora da vedere. Anche i signori governanti anziani anche loro, ormai sono saliti sull'arca mentre a noi spetta il compito di saper nuotare.
r
Grazie x le risposte.io lavoro in una struttura non con un singolo vecchietto volevo precisare ma sono uno peggio dell'altro...nonostante io viva a Roma che è una grande città non riesco a trovare di meglio.spero e faccio do tutto per andare a lavorare in una struttura dove fare le stesse cose ma in condizioni piu umane.non essere trattata come una schiava .ho scoperto questo sito x caso ma m'iscrivero.grazie a tutti
Non sei una fallita amica mia...sei una persona fantastica che per il bene di suo figlio fa tutto quello che può, questo non solo ti fa onore ma ti eleva a superdonna!!!
Un bacio grande e ricorda che tu sei migliore e dignitosa di chi non è riconoscente!!
Spero davvero come dite voi non sia lei.
r.
Aggiungo che sono orfana per questo sono sola.ho avuto una vita un po difficile e mi sembra che per me non ci sarà mai una cosa bella a livello personale.non mi sono laureata non sono capace in niente portata per niente,ho vissuto in istituti vari fino ai 18anni e per tutto il tempo quello che mi ha fatto andare avanti è la voglia di rivincita.una famiglia felice o un buon lavoro o essere brava in qualcosa.sono una fallita doc
>Come si fa a ripartire?non ho proprio nessuno ne famiglia ne amici cari
Niente famiglia?! Nel senso che son lontani e non riesci ad andare a trovarli?
Hai del tempo libero? Potresti riuscire a sfogarti ad esempio con un po' di palestra? Stare meglio fisicamente può aiutarti a stare meglio mentalmente (autostima, e di conseguenza rispetto).
le relazioni con gli uomini sposati non portano a nulla.
Come mamma sei bravissima ad esempio. Hai avuto una vita triste non c'è dubbio ma tu non sei colpevole di nulla se non il "nasconderti" dietro una specie di vittimsmo, cavolo lecito senza dubbio, che però t inquina anche quelle poche cose belle che hai , una su tutte tuo figlio.
Magari ti senti fallita perchè non avendo avuto una vita facile e comoda valuti troppo i risultati, ma il difficile è difficile; magari sei brava nel coraggio e nella volontà; e non è mica poco.
Te lo ripeto non sei una fallita, smettila di pensarti così, guarda la tua vita da un'altra prospettiva, è stata dura con te, ma nonostante tutto ti ha fatto sperare in qualcosa di meglio, non buttarti giù fallo per tuo figlio. Prima o poi la ruota gira, qualcosa di buono verrà pure per te. Non è retorica, anch'io ho passato un periodo buio, ma c'era mio figlio che mi ha fatto andare avanti e oggi vivo la vita serenamente con altri occhi.
MA quale fallita! Poi rcaduta in basso per cosa? per fare un lavoro onesto? ma scherziamo?
Sei uan giovane donna che alvora per mantenere suo figlio e se stessa, hai più dignità di tanta altra gente. Lascia stare gli uomini sposati e guarda avanti. Tu per mestiere pulirai la merda, ma devi andare a testa alta molto più di tanta gente
In gamba sempre!
Non sei assolutamente una fallita...hai la tua dignità e il tuo lavoro,che anche se è tutt'altro che divertente,ti consente di essere autonoma per te e per tuo figlio...pensa ai tanti disoccupati con lauree e master in mezzo ad una strada...E poi fai del bene...i lavori nel sociale sono i più difficili,ma anche quelli che dovrebbero rendere una persona più fiera di se stessa,anche senza uno stipendio enorme...Pensa a quello che hai,invece di fissarti su quello che non hai e che non va...C'è sempre chi è messo peggio...fidati
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Allora azzera tutto e riparti prendendo quello che c'è di buono in te, tuo figlio, la volontà di riappropiarti della tua vita e il desiderio di stare meglio per entrambi.
I sbagli che hai fatto lasciali nel passato, perchè ormai non potrai farci più nulla, quindi tanto vale non pensarci.
in bocca al lupo, dai.