Dom
26
Ott
2014
Aiuto
Quest'anno ho iniziato l'università e contemporaneamente ho più o meno iniziato a vivere, nel senso che sembro un po' meno alienata rispetto ai precedenti vent'anni di vita.
Solo che ogni tanto mi coglie un groppo in gola tremendo, un'angoscia terribile pensando agli anni della mia adolescenza che non ho mai vissuto; nè un caffè con le amiche (quali amiche??), nè una festa o un'uscita il Sabato, niente shopping. Sempre da sola, e come se non bastasse dopo essermi liberata del panico per la scuola, ieri mia madre mi ha praticamente detto in faccia che 'devi darti una regolata altrimenti gli esami non li darai mai' perchè volevo farmi un'oretta di passeggiata, quando sto frequentando i corsi e trascrivendo gli appunti (cosa che fra le mie conoscenze non fa quasi nessuno) e sto studiando per dare il primo esame a Dicembre (fra un mese e mezzo!), e dopo che mia sorella ha perso DUE anni non facendo nulla (a lei non lo ha mai detto).
Quindi ora ho di nuovo l'ansia da prestazione per gli esami (grazie mammina carissima) e di nuovo mi prende il magone al pensiero degli anni che ho gettato e che non torneranno mai più indietro, e penso che non essendo cambiata nella mia interiorità continuerò a buttare la mia vita. Fine.
4 commenti
Ti sei persa l'adolescenza come dici ma finalmente stai sbocciando, rimpiangere il passato serve solo a stare male e pensare al futuro crea solo angoscia, a volte. Quindi ti conviene pensare esclusivamente al presente e non aspettarti nessuna aspettativa, altrimenti fa come ti pare hai venti anni, cioè la vita inizia adesso
>al pensiero degli anni che ho gettato e che non torneranno mai più indietro
A chi lo dici.
Cerca di fare i conti con te stessa: immagina te stessa a 80 anni, quali scuse potresti dare a quella donna per non aver fatto quello che desiderava fare? Per aver perso tutte le occasioni? Le importerà di sapere che ti vergognavi? No. Le importerà di sapere che non era il momento? No. Probabilmente desidererà aver avuto le sue soddisfazioni, il meno rimpianti possibile, e probabilmente anche qualcuno accanto di speciale.
Pure io ho passato un'adolescenza piuttosto scialba, ma la cosa non mi tange!
Gli anni dell'università sono una figata, avrai tempo per lo studio e il divertimento, conoscerai un sacco di gente interessante a lezione! :D
In bocca al lupo! :)
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Per quanto riguarda l'aver sprecato la tua adolescenza, è meglio che tu non ce l'abbia con te stessa; se è andata così significa che per un qualche motivo (casualità o tua personalità) non è successo; e non credere che che tutti da adolescenti facciano cose da adolescenti.
Se mai sta a te capire perchè si creò quella situazione di "alienazione".
prova a sciogliere quel magone aprendoti al mondo, con tranquillità; ai 20 anni, mica 40.
Per quanto riguarda tua madre che ti stressa, è una madre.