Lun

15

Set

2014

Ma cavoli cambia un po'!

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Come si fa a convincere una persona a non aver paura? Ho 19 anni e sono in una fase di transizione lo so e so anche tutte le altre menate sugli ormoni che peró ormai dovrebbero essere finite. Beh, io faccio cose nuove, mi prendo i miei rischi, forse azzardo anche troppo, mia madre è il tutto il contrario, ha paura anche della sua ombra, quando le chiedo qualcosa di un po' azzardato lei impazzisce e mi urla oppure inizia con una delle sue lamentele infinite e mi toglie la voglia di fare. Ieri ad esempio mi si è presentata l'occasione di fare due mesi in giro per l'italia a far bancarella per un associazione che collabora con i no profit, naturalmente stipendiato, ne parlo con mio padre, rimane un po' sulle sue mi guarda storto ma alla fine mi dice "prova se vuoi sei grande abbastanza per decidere da solo" tutto ok, ne parlo con mia madre, mentre parlo quella si mette a camminare nervosamente per il salotto e alla fine mi fa "ma secondo te che te lo pago a fare l'appartamento per l'università? pensi di poter andare in giro cosí a cazzo senza studiare?" non le ho risposto.

 

 

ma porca troia sto cercando di guadagnare qualcosa per aiutarti, che cazzo di problemi hai? Ho sempre avuto ottimi voti a scuola, anche se perdo i primi due mesi cazzo recuper benissimo, gli esami sono a Gennaio mica domani, e,poi insiste a trattarmi come un dodicenne:"la camera è a posto? sí Hai portato via le immondizie? Sí ecc, mio padre dice che è solo un carattere diverso, non si puó dire se è migliore o peggiore del mio,,io dico che forse a quarant'anni è giunto il momento di diventare un po' meno timorosi, vivere la propria vita e lasciar andare gli altri senza impazzire se non hai il controllo di tutto  

7 commenti

continua... problemi con il tablet

... e di tutti senza contare che le mie due sorelle minori stanno diventando come lei, secondo me si rovineranno la vita, già adesso sono sempre tese e non riescono nemmeno a parlare con le persone senza sentirsi in imbarazzo (cose da pazzi!) insomma si puó insegnare ad una persona ad essere piú naturale? io a volte mi incazzo di brutto per queste cose ma poi quando ci ripenso capisco che è un vero e proprio problema psicologico, insomma è come vivere la vita al 50% per metà sei vivo e per metà sei già morto e mi dispiace per questo. Ma insomma possibile che io mi debba preoccupare di queste cose alle una di notte del giorno prima di iniziare l università secondo me non è nemmeno colpa sua, non so come ma penso che sia colpa degli occhiali infatti sia mia madre che le mie sorelle portano occhiali con lenti spesse come una bistecca, secondo me gli occhiali ti cambiano dentro, non so come ma lo fanno, io e mio papà non abbiamo occhiali e siamo molto piú naturali, insomma gente questo è un problema serio, che cavolo dovrei fare? sono da solo anche perchè mio papà in tanti anni di matrimonio ha imparato ad accettare la cosa ed adesso la subisce passivamente, non so proprio cosa fare, ci sono giorni che esco per strada bestemmiando da tanto che sono incazzato e giorni che invece non dormo la notte per pensarci

Avatar di AnonimoAnonimo alle 01:01 del 15-09-2014
continua 2

boh ditemi voi, non so piú cosa fare non posso impazzire per questa cosa ma, non posso nemmeno fregarmene, ciao un bacio a tutti

Avatar di AnonimoAnonimo alle 01:03 del 15-09-2014
Un consiglio?

Conosco troppe persone che hanno avuto problemi con l'universita' a partire da un piccolo ritardo e quindi sono condizionata nel risponderti, lo specifico. Io fossi in te, non dico rimanderei a dopo la laurea se e' un'esperienza che ti va di fare, ma darei tutti gli esami in tempo e poi userei l'estate per farlo. Se fai quest'esperienza e in casa hai una madre ansiosa rischi di peggiorare l'atmosfera e di sentirti con il fiato sul collo quando avrai gli esami e non avrai frequentato. Se scopri di esserti perso molto e non passi l'esame, quest'esperienza ti verra' rinfacciata e in piu' rallenterai gli studi. Mentre invece, esperienze nel non profit ne trovi sempre e partire senza che nessuno te lo faccia pesare non ha prezzo. Non puoi cambiare le persone intorno a te e non sempre hai la giusta guida, ma se tu hai il controllo della situazione nessuno potra' dirti niente e andrai sempre piu' veloce per la tua strada ;-)

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:42 del 15-09-2014

Ritardare di due mesi gli esami... Un intero periodo... Dipende da che università fai, ma non è affatto semplice!

"per metà sei già morto e mi dispiace per questo"
Metà e in aumento.
Se trovi un modo per cambiare questo, dimmelo che ne ho bisogno. Forse lo troverò io, chi lo sà.

Così sull'immediato mi sa che tua madre non la cambi... O accetti l'attrito che si verrà a creare e fai quello che vuoi, o ti sottometti alla sua volontà e obbedisci.
Personalmente più che dirti di trovare in quello che dice ciò che è valido e discutere su quello, non so che dirti.

Avatar di farnightfarnight alle 19:53 del 15-09-2014

E' inutile che vai 2 mesi a guadagnare se intanto si deve pagare l'affitto dell'appartamento.

Non credo contano gli occhiali nel carattere delle persone.

Cmq sia, l'attaggiamento di tua madre ovviamente non è dei migliori (soppratutto come educatrice per le figlie), però non è che tutto quello che dice è dettato dalla paura, toh, magari ingigandisce le cose.

Avatar di RorschachRorschach alle 20:02 del 15-09-2014

Non so se tua madre lavora ( sarebbe un altro valore aggiunto) , ha cresciuto tre figlie ed ha un marito che la comprende. Quando avrai 40 anni, ne riparliamo. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 01:50 del 16-09-2014

'sta cosa degli occhiali è proprio una ca****ta e da l'idea di come sei veramente.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:36 del 16-09-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti