Mar
26
Ago
2014
Fossile
Per puro caso ho trovato un fossile di ammonite, una creatura marina estinta e vissuta circa 250 milioni di anni fa. Incredibile! A volte penso com'era la terra nell'epoca jurassica, o cretacea, insomma quando c'erano i dinosauri. ma ci pensate? Bestie di tonnellate di peso e di metri e metri di lunghezza ed altezza, non sembra vero. Se non avessero trovate le ossa, non ci crederei, nemmeno King avrebbe mai potuto immaginare una cosa simile.
Ma davvero, vi rendete conto quanto sia incredibile una cosa del genere? Tutto ingigandito, una foglia quanto una finestra, una formica quanto un sasso e un ragno quanto un uomo. elefanti quanto case e alberi e fiori colossali. ma come è successo tutto ciò. Ve lo immaginate a trasportare tutto di oggi a 70 milioni di anni fa? Quando cioè era l'epoca del T Rex. Dio del cielo! Ma a qualcuno sarebbe venuto mai in mente di costruire una cuccia nel giardino per un Tirannosauro tutto suo da coccolare e portare persino nel letto la notte? Incredibile! Quanto è meravigliosa la vita, tanto lo è per quanto è misteriosa ed io da credente che sono ringrazio ogni giorno Dio che mi ha dato la possibilità di vivere, vedere e comprendere ed infine sentire. Si perchè la vita si sente e poi si ama.Però come vorrei avere un t rex tutto mio.
Comunque in queste sporadiche entrate che faccio sono un po rattristito, ad onta del fatto che forse non lo sembro a leggere le fesserie che scrivo recentemente :-D. Sono rattristito per il fatto che adesso torna l'inverno. Io amo l'inverno, come amo tutte le stagioni. Per i colori, per gli odori, per i frutti per il cielo e per ogni manifestazione che portano, specifica per ognuna di esse. Ma odio il freddo, in tutti i sensi lo odio, quello fisico però non lo sopporto, non ce la faccio. La mia natura infatti mi spinge a fuggire ogni situazione di freddo, diciamo così metaforicamente, e ci riesco bene. Non trascino rapporti, fuggo gente becera e non ho assolutamente paura di stare solo. Vivo esattamente ciò che voglio e come voglio. Fuggo il freddo se per caso si ntromette nei sentimenti, quando diventa apatia , o che so, appiattisce la passione, si me la cavo in tutti questi casi. Ma quello fisico, quello cioè che porta l'inverno...come posso fare sono disarmato :-( Mi ci vorrebbe una stufa a stanza e un radiatore a saccoccia, allora si che foooooooooooorse starei meglio... Va be mi accontento e non è poco, dell'amore che ho trovato. Infondo non è stata una glaciazione ad estinguere i dinosauri? Me misero.... :-D Smack a tutti!
22 commenti
Bello il tuo commento :-D Non sono d'accordo su molti punti però. Uno sul fatto che l'uomo sia meno a livello evolutivo. Già essendo un mammifero l'uomo ha un adattamento naturale superiore, infatti l'evoluzionje dispose che fare i figli mantenendoli un bel pezzo in se e non lasciarli nelle uova in balia dei formiconi fosse meglio :-D ma la prova del nove è che se sono sopravvissuti i piccoli, mbe un motivo c'è :-D Inoltre con l'estinzione dei grandi vi è stato uno sviluppo notevole dell'intelligenza cosa che a quanto pare non poteva essere nelle specie così grandi muniti di altri sistemi di sopravvivenza, ma ciò solo Dio lo sa se è vero. Comunque io sono un estimatore del genere umano con tutti i difetti che conosciamo e ne ho piena fiducia. Certo le epoche vissute e contamporanee parlano più di cose a suo svantaggio che a proprio vantaggio. ma ti chiedo, anche le cose svantaggiose, secondo te, in questo istante se tu fossi un raptor e io un t rex, riusciremmo in qualche modo a comunicarcele? Mi sa difficile. Il fatto è che occorrerebbe cambiare molto di noi e sopratutto riuscire in qualche modo a comprendere prima di tutto noi stessi individui prima che tutti gli altri. In ultimo i disadattati sociali sono coloro i quali più mi interessano per il motivo per cui, spesso credono di esserlo invece sono solamente più sensibili o più riflessivi senza risposte esposterne, tutto quà, vuol dire che al mondo vi è speranza di sopravvivenza ad altre catastrofi :-D Scusa la fretta è per puro caso che ho letto,d'inverno infatti mi capita più di frequente rompere le scatole in giro col pc... No no abbasso il freddo :-D un abbraccio ciao
Ciao Brigantuccio! Che fortuna aver trovato un'ammonite!!! Io quelle che ho le ho comprate. Adoro i fossili. E ho adorato l'esame di paleontologia all'università. Anch'io preferisco il caldo al freddo, anche se, essendo napoletana, sono affascinata dalla neve come lo erano per il ghiaccio a Macondo ;) Però da un po' di anni mi sono imposta di trovare il bello in tutti i mesi e in tutte le stagioni. E ce n'è! Sono le città che appiattiscono le stagioni. In natura ne cogli tutte le sfumature e ne capisci tutta l'essenza e la ragion d'essere.
UUUUUUUUUU logica che bel libro che hai citato lo lessi anni fa e lo voglio rileggere. La neve?Si bellissima, bianca candida ma....FREDDA, tremendamente. viverci è un disagio enorme. Io sono nato al mare e mi trovo al monte. Un inverno fece tanta di quella neve che se mi buttavo dal terrazzo non mi facevo nulla. A parte ciò è bellissima, amo solo dipingerla ma in lontananza perchè ho paura di sentire freddo anche dalla tela uahauhauahuahauah e poi fare la nevicata è rischioso. prendi un pennello bagna e col dito spruzza, rischi di rovinare tutto. Insomma un disagio anche per la fantasia. pensa che da bambino per me era una festa trenta centimentri, le palle, le guerre le risate. Qua fa i metri altro che risate, du palle, per restare in tema. la parte finale del tuo commento è meraviglioso e denota la bella anima che sei :-D devo andare mi ha fatto piacere risentirti, anzi rileggerti un enorme bacione ciao :-D smack
Gli spunti per le riflessioni li dai tu! E sono sempre affascinata dai voli pindarici dei tuoi ragionamenti. Un forte abbraccio ;)
Il freddo non lo adoro, ma lo preferisco al caldo.
Avrei troppo da dire, troppo da pensare.
Anche io odio il freddo :( Di solito rimango triste fino a febbraio ogni anno..
Ciao brigantuccio sono choppy se ti ricordi di me.
A me affascinano molto gli uccelli che ritengo essere gli ultimi dinosauri rimasti!
E ho sempre trovato simpatico il t rex con le sue braccine che se ci penso rido (un po meno se penso ai dentini ;)
A me le galline mi ricordano i dinosauri, infatti sono dei lontani pronipoti.
Io preferisco il caldo(ma non soffocante), anche se sopporto benissimo anche il freddo.
Enry anche a me infatti li chiamo velociraptor (inutile dire che solo mio marito ormai non ne ride più,gli altri credo pensino che sono più sciroppata di una pesca)
Ma no, Cherry, hai perfettamente ragione: ormai è accertato che gli uccelli discendano dai dinosauri, vedi Archeopteryx e altri fossili di dinosauri piumati che costituiscono proprio l'anello di congiunzione. Infatti, capita di trovare persone che abbiano la fobia degli uccelli (soprattutto galline e piccioni) e, se chiedi loro cosa li spaventa, spesso ti rispondono "le zampe e gli occhi" che sono, guarda caso, eredità rettiliane.
Ihihih io da piccina stuzzicavo galli e galline nella campagna in sardegna dei miei nonni...
Vi giuro sono velociraptor assetati di sangue!
Si, si... È così chiaro che è strano che gli scienziati non ci abbiano pensato prima! :)
Perché hanno paura che ci sia un maxi abbandono di galline, è una cospirazione...
Forse due notti a far la notte a mia figlia mi stanno facendo male ;)
Ahahahah! Le galline si riprenderanno la supremazia della Terra persa dai dinosauri!
No perché d'ora in poi io mangerò pollo zabaione e frittata pollo zabaione e frittata finché le estinguo ;) (o mi estinguo?)
Magari lo zabaione lo diamo a Fabio non fa mai male in certi contesti
Ahahahah! Mi sa che Fabio non ne ha bisogno, comunque buono lo zabaione! Va bene, il menù mi piace. Andiamo anche di frittate e uova all'occhio di bue e iniziamo l'operazione estinzione (nostra, credo, per ipercolesterolemia)
vabbè, le frittate già le avevi messe. Rilancio con le uova alla coque e le quiche (perché cavolo mi sono impelagata con due cose difficili da scrivere @_@)
Parbleu!si partiamo dai polli francesi
Infatti Jerry Calà la sapeva lunga quando ha fatto il film -Chicken park-.
Hahaha, infatti!
Per gli interessati stasera su SuperQuark trattano l'argomento volatili preistorici.
Grazie!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

L'era cretacea (se vogliamo parlare di t-rex allora stiamo parlando del superiore, visto che si tratta di una delle specie che hanno visto la grande estinzione) è stata forse l'epoca in cui il nostro pianeta ha visto il fiorire della vita ad un livello che noi neppure ci sognamo. Gli esseri umani sono tanto felici di credere di essere una razza speciale e che prima di loro non esistesse niente o fosse inferiore, ma quanto si sbaglia... al confronto, le forme di vita attuali sono muffe, così come lo siamo noi. Ma poco male, la vita sul pianeta è sopravvissuta ad almeno quattro o cinque estinzioni di massa di cui quella dei dinosauri non è stata la peggiore, sopravviverà anche al germe dell'essere umano.
Io non lo voglio un t-rex comunque. Voglio un Microraptor. Aveva quattro ali piumate e volava in una maniera che gli uccelli moderni possono solo sognarsi. Chissà perchè si è estinto, con un sistema di volo così complesso...
Non potrei essere più felice del ritorno dell'inverno. Basta calura soffocante, basta corpi umidicci e maleodoranti, basta amici che se la spassano felicemente al mare mentre tu resti a marcire a casa. Finalmente potrò uscire senza dar fondo a tutte le mie energie e potrò tornare a casa vedendola non come una prigione soffocante, ma come un caldo rifugio. L'inverno si addice meglio ai disadattati sociali come me.