Gio

21

Ago

2014

Dio esiste?

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

Sono cresciuta sotto la dottrina Catolica. Miei genitori mi hanno sempre trasmesso  la loro fede quasi cieca in una forza cosmica invisibile e scientificamente rinnegata. A volte mi chiedo se la nostra è solo una patetica scusa per incolpare "qualcuno" dei nostri guai quotidiani, a cui si aggiunge la speranza di una vita eterna costellata dalla paura di morire. Mi hanno insegnato a pregare e a parlare con LUI come se fosse una specie di diario vivente, una "persona " a cui "telefonare " quando nessuno ascolta veramente. Io l'ho fatto molte volte . Spesso ho trovato risposte ai miei problemi ma il scetticismo cercava una risposta razionale, socialmente accettabile.  E poi parlo con lei...la mia migliore amica dell infanzia. Sposata, e mamma di due bambini. Pensava di avere una vita accettabile, un matrimonio come altri , normalissimi alti e bassi. Un giorni sul posto di lavoro incontra un uomo, si innamora di lui e lui di lei ma per motivi validissimi lui non riesce a scavalcare quella barriera, e a dare inizio ad una vera storia. Così finiscono in un mutismo assurdo. Non si parlano, non si vedono , soffrono entrambi. Si "seguono" a vicenda da distanza di sicurezza. Ogni tanto lui e lei si scambiano messaggi a distaccati con scuse banali solo per dire "io ci sono...sono ancora qui " per non dirsi nulla di concreto . Vado come ospite a casa della mia amica una settimana, mi racconta tutto , la vedo soffrire e cerco di aiutare come posso. Mi chiede se io ho una risposta : perché Dio permette l'incontro tra due anime, permette che due persone si innamorino se poi in seguito non offre una via d'uscita. Beh...io non ho saputo rispondere. Non so come un "essere " così potente, superiore , compassionevole, possa rimanere impassibile al dolore. Perché lo farebbe ? Per "mettere alla prova? Perché in effetti avrebbe busogno di prove Lui? Non ci conosce forse a sufficienza per sapere anche la nostra reazione ?  Ecco da dove è nato io mio dubbio . Chissà se è fondato ? 

Tags: religione

24 commenti

Per me Dio non esiste, Ci sono domande a cui non potremo mai dare risposte, a cui alcuni hanno cercato di rispondere inventando un'entità superiore. Non c'è nulla dopo la morte. La coscienza dell'uomo è la risultanza dei neuroni che garantiscono il sistema di funzionamento del cervello, che permette al corpo di reagire alle varie situazioni della vita.

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 17:33 del 21-08-2014

Si muore e finisce la vita. Riusciresti ad immaginare la vita eterna o la presenza dell'anima nel moscerino della frutta? muore e scompare dall'universo. Lo sai che il 68% del DNA del moscerino della frutta è come quello dell'uomo? E allora perchè per gli uomini non dovrebbe valere quellomche vale per gli altri animali? Si muore e finisce la coscienza, come per tutti gli animali. Sembra tremendo e inaccettabile eppure è così, per questo chi ha paura di questa cosa ha ideato un Dio che garantisse la vita eterna dopo la morte.

Avatar di ndrecchiandrecchia alle 17:37 del 21-08-2014
ciao

ciao, be qui penso proprio che Dio non c'entri nulla sai? Un uomo di chiesa ti direbbe che Dio ha dato dei comandamenti da seuire proprio per far si che si evitassero queste cose, ma io non sono tale e quindi ti dico un altra cosa. Noi sentiamo dire che al cuore non si comanda, ce lo dicono da quando siamo nati, e forse è vero. Però quante volte nella nostra vita accettiamo dei compromessi? Quante volte siamo cosi fottutamente impauriti da quello che c'è la fuori e agiamo senza un briciolo di coscienza? E poi cosa succede? succede che bisogna fare i conti con il passato. Se ci creiamo una situazione di comodo dobbiamo comunque delle responsabilità a quella situazione e poi succede che incontriamo quello giusto o quella giusta. Ma dobbiamo sempre fare i conti con il passato. Passato per altro dove noi eravamo straconvinti che fosse quello quello giusto. Ma ci sbagliavamo, e forse ci sbagliamo anche ora. Sono sempre più convinto che il modo di operare di Dio sia veramente sottile e diverso da ciò che crediamo noi. Noi siamo liberi, di fare tutto, di fare delle guerre e uccidere degli innocenti e dei bambini. Siamo liberi di credere a tutti falsi miti che ci propina la società. Ma siamo anche liberi di scegliere e di cambiare tutto. La vita e la morte sono sempre legate e l'amore cosa è? spesso è solo una reazione chimica e a volte succede che due anime si incontrino. Ma in questo marasma come fai a distinguere i due casi? Io non so se Dio c'entra oppure no in queste storie ma penso che il nostro libero arbitrio faccia molto di più. Siamo noi che facciamo delle scelte in tutta la nostra vita, e se sbagliamo ne dobbiamo pagare le conseguenze.

Ciao 

Avatar di otelloboyotelloboy alle 18:34 del 21-08-2014
Perseveranza

Perchè devi incolpare Dio dei tuoi guai?

In questo caso, la tua amica si trova ad affrontare una scelta, a scegliere la strada in un bivio. E' normale fare delle scelte durante il corso della vita, perchè se tutto fosse facile allora non ci sarebbe nemmeno bisogno di un Dio. 

Dio esiste e bisogna insistere più e più volte per trovare il suo aiuto (ma questo dipende dalla fede che ognuno ha).  

In alcune situazioni sono convinta che le uniche persone che ci possono essere d'aiuto siamo noi stessi. Solo noi stessi abbiamo la risposta, solo noi stessi ci assumiamo le responsabilità delle nostre azioni e solo noi stessi possiamo agire. 

Un bacio,

Elisa 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:42 del 21-08-2014

Se dio esiste o meno,non saprei.personalmente non frequento molto la chiesa.pero' credo nel detto.aiutati che dio ti aiuta.siamo noi che dobbiamo crearci una vita,con memo problemi e menate possibili.  dipende da noi che quando cadiamo,dobbiamo alzare le chiappe e rialzarci.siamo noi che dobbiamo capire che la vita e' una sola,va rispettata a goduta il piu' possibile.insomma dipende tutto da noi.poi si i problemi grandi o piccoli che siano arrivano,e qui' che si capisce quanto sono importanti i bei momenti,e quando ritorneranno far tesoro della sofferenza e goderli ancora di piu'

Avatar di vaiserenovaisereno alle 18:44 del 21-08-2014
Beh...

Tra tutte le sofferenze inspiegabili che ci sono su questa terra, se Dio esistesse,questa sarebbe l'ultima a cui porrebbe rimedio. Esiste il divorzio ( la nullità della sacra rota) e ci si può risposare in Chiesa. Ci vuole,però , il coraggio di lasciare il marito. Queste sono scelte che si possono fare. Ci sono , invece, sofferenze più grandi che non " offrono" alcuna chance.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 00:37 del 22-08-2014

Completamente d'accordo con otelloboy mi ha tolto le parole di bocca, autrice leggendoti mi è venuto in mente il film una settimana da dio, una delle scene finali dove dio-Morgan Freeman parla di libero arbitrio, non so se l'hai mai visto ma dovresti è molto carino fa  ridere e ti fa vedere dio sotto un'altra visione. 

Avatar di mielefiele79mielefiele79 alle 06:38 del 22-08-2014

Purtroppo non ho una risposta, ma è una bella domanda...Dio esiste? Ho proprio voglia di sfogarmi al riguardo.

Avatar di iAlwaysAskToMySelfiAlwaysAskToMySelf alle 09:58 del 22-08-2014

Si racconta di "Dio", c'è qualche favola a riguardo. L'unica cosa che mi sento di dire è che il concetto non ha nemmeno senso. Forse non è mai stato nemmeno formato un vero e proprio concetto.
Mi par di notare che questo è un errore, nel senso che sembra tu abbia bisogno di qualcosa di più. Vuoi dubitare? Non vuoi dubitare? Da che parte sta la tua volontà? Pensa a quest'essere come la società.

Non ho ben capito: questa donna è sposata e si innamora di un'altra persona?
Perché si è sposata con l'attuale marito?

Avatar di farnightfarnight alle 22:40 del 22-08-2014

Trovo una profonda incoerenza nella figura di dio. Essere perfetto e compassionevole e poi si macchia di omicidio, contempla e regolamenta la schiavitù (vecchio testamento e non mi si dica che non "vale" giacchè è presente il nuovo, se un essere è nato perfetto perchè prima ha una natura iraconda e violenta e poi "si redime"?). Non so se esista un dio, per mia opinione no, non almeno nel senso comune del soggetto. Però, anche esistesse, quello cristiano, mi sembra un dio malvagio... Ovviamente, sottolineo ancora, a scanso d'equivoci che questa è una mia opinione, corroborata da alcune evidenze, si, ma è pur sempre il mio punto di vista

Avatar di SetantaSetanta alle 11:16 del 23-08-2014

finche' continuerai a cercarlo nei posti sbagliati non avrai risposta...

come andare dal ferramenta per un problema per la diarrea cronica 

Avatar di topogigiotopogigio alle 16:03 del 24-08-2014

Chi dice che alla fin fine il ferramenta non può risolverti il problema?

Una vite in culo e passa la paura...scusatemi il francesismo 

Avatar di SetantaSetanta alle 03:38 del 26-08-2014

Setanta, la figura fondamentale è sempre stata l'uomo. Per questo che ha senso il "Dio" della bibbia cambi.
E comunque ci son déi ben più malvagi, anche se non molti.

Avatar di farnightfarnight alle 21:37 del 27-08-2014

Dio esiste solo che le religioni sono ormai obsolete;

Mi spiego:sono state ideate per spiegare e indottrinare popoli che al tempo erano ignoranti..infatti i maggiori scritti religiosi somigliano per struttura alle favole:una storia che spiega un concetto in maniera semplice,talmente tanto che agli occhi di un uomo di media istruzione di oggi perde senso completamente.

Al giorno d'oggi nessuno crede più a Dio perché  i capi delle varie chiese si ostinano a spiegare così la sua esistenza e farsi guerra invece che adattarsi e non considerarsi più una massa di ignoranti da sfruttare per guerre/soldi/ecc.

Credo in Dio,così lo chiamo perché qui sono nata,ma se fossi in un altro posto sarebbe Allah o Buddha o chissà.

Io lo sento e permea tutto e tutti,ma credo che sia difficile capirne iil comportamento per noi..e credo che non sia li per condizionarci nel comportamento..ma che ci abbia dato come "un alito di vita che tornerà a lui sotto altra forma quando dovremo restituirlo.

Prego alla maniera cristiana perché sono italiana e questo è il modo che mi è stato insegnato per raggiungere la concentrazione per sentirlo...ma lo sento anche quando vedo i buddhisti pregare o il bagno nel Gange.

Lo vedo nelle margherite,quando la sera si chiudono e vanno a dormire..lo vedo negli occhi di un cane,di un invalido,di una mucca,nel lavoro delle api,delle formiche,nella vita incessante,neo fiori dell'asfalto.

Le cose brutte succedono perché abbiamo il suo alito ma siamo materia corruttibile per natura..perché il suo dono più grande e prova d'amore per la vita,è stato il darci la libertà di agire. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 22:06 del 27-08-2014

Dio esiste solo nelle religioni, nei racconti scritti e orali.
Solo perché lo senti non significa sia vero.
Né dovresti ignorare che al limite le concezioni tra le diverse religioni sono al limite simili, non uguali. Figuriamoci poi quelle politeiste o totalmente diverse (quel Buddha che citi, ad esempio). Infatti non son mica molto sicuro di capire gli omniteisti.
Semplicemente non è questo il modo di fare, personalmente trovo essere questa una delle principali ragioni contro l'esistenza di una o più entità di tale magnitudine. L'unico modo per giustificarle è ridurci a macchiette di una storia dove compaiono bene e male.
Poi viene il problema della mancanza di evidenza a supporto di queste entità, ma personalmente sono contro questa definizione; non si tratta di "Dio", ma di una dimensione sovrannaturale. Eventualmente a volte comprende un'escatologia, o una teleologia.

Avatar di farnightfarnight alle 23:25 del 27-08-2014

Farnight comunque l'energia non si crea ne si distrugge,quindi da qualche parte va.

Non posso dire che dio sia uno/due/femmina/maschio/senziente.

Lo avevo già detto tempo fa che io mi ritrovo molto nell'idea suggerita dal film "Avatar"..descrive bene ciò che ho sempre sentito. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 23:34 del 27-08-2014

Ecco,ho talmente blaterato che pure Farnight è crollato sulla tastiera!

Ronf ronf ronf 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 23:54 del 27-08-2014

Mi piace molto l'idea esposta dall'ultimo post di Cherryred. Ho adorato Avatar ed è molto in linea con ciò in cui credo.

Io non credo nel dio cristiano semplicemente perché non accetto il modo in cui è stato concepito. Credo nell'equilibrio, nella forza creatrice del dualismo, nel libero arbitrio e in quello che possono fare le nostre forze e la nostra mente quando lo vuole veramente. Tutto è collegato, ogni forma di vita è una cosa sola.

E nessuna divinità interferisce con "il mondo materiale". O almeno io la vedo così perché non riesco a concepire l'esistenza di qualcuno che ci "guarda dall'alto" e decide chi far vivere o morire a sua scelta.

Avatar di WitchWitch alle 00:07 del 28-08-2014

Ma infatti ciò che chiamiamo Dio è lo stesso tutto che ci circonda e di cui facciamo parte..lo siamo pure noi stessi..lo siamo tutti assieme e singolarmente..secondo me lo spiegarlo come "pulitore delle anime degli ingiusti" è un'allegoria il cui senso è "se fai del male danneggi pure te stesso quindi occhio!" ;)

A proposito a nove anni lessi la storia degli dei indiani (ero una bimba particolare in quanto a curiosità)...dopo un anno mi infortunai al femore e mia madre mi disse che era colpa mia che avevo peccato leggendo libri di altre religioni!pensa te!ma questo commento forse dovevo scriverlo sul tuo post Witch.

Concedimi l'errore,perché sto dormendo in piedi 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 00:25 del 28-08-2014

Cherry, ricordo quella discussione, l'energia a mio avviso e secondo il mio punto di vista ha molto poco a che fare con le figure religiose. La religione non a caso è stata definita "oppio dei popoli", basata sul controllo e l'accentramento del potere.

Il tuo concetto Cherry, che fondamentalmente condivido è più in linea con la fisica quantistica ed è, per mia opinione, molto più affascinante.

Logicamente ogni supposizione è frutto delle nostre conoscenze e dall'ambiente in cui siamo cresciuti, m'inquieta e mi emoziona l'idea che noi, l'umanità, non sa precisamente un bel nulla nè di dove vive, nè di cosa c'è al di fuori di questo mondo sferico... 

Avatar di SetantaSetanta alle 02:43 del 28-08-2014

Setanta mi hai sgamata ebbene sì,Ka mia formazione è scientifica (liceo e basta eh)...ma sono un'inguaribile emotiva e credo che appunto un qualcosa dopo ci sia...e che le religioni,appunto,siano nient'altro che Divina Commedia..allegorie in formato maxi sfuggite di mano...ma capaci,se prese con sincerità,di connetterci con ciò che siamo...quell'energia allo stato puro che sta in ogni atomo..da dove viene poi..bohhh...ma spero che quando la restituirò le rimanga qualcosa di me...in fondo,anche l'energia non sempre si comporta in modo graduale.

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 06:22 del 28-08-2014

*casuale

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 06:23 del 28-08-2014

Se l'energia non si crea e non si distrugge rimane semplicemente dov'è :|
Poi dipende di che energia si parla... A volte credo basterebbe cambiare lo spin dei quark, altre volte si tratta 'semplicemente' di movimento (e quindi forza, e quindi di nuovo spin dei quark).

Ok, questa entità non è uno/due/maschio/femmina/senziante... E allora cos'è di ciò di cui non esiste una spiegazione? Qual è il suo posto, dove sta?

Secondo quanto ti esprimi, allora, sei panteista?

Avatar di farnightfarnight alle 23:02 del 28-08-2014

Mi è più facile crede nell'esistenza di Madre Natura dei Puffi che in Dio, ma non voglio offendere nessuno.

Avatar di RorschachRorschach alle 23:05 del 28-08-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti