Sab
19
Lug
2014
bugie
.....quando abbiamo a che fare con qualcuno che ci mente anche sulle cose più banali, e per quanto ci ripromettiamo di non far scontare alla prossima persona che si avvicinerà (di qualsiasi tipo di rapporto si tratti) le bugie di chi c'era prima, in un modo o nell'altro, per quanta fiducia cerchiamo di concedere, il dubbio si insinua in noi e finiamo quasi sempre o comunque troppo spesso per chiederci se ciò che ci viene detto è vero oppure no
come caspita è possibile? mi manda fuori di testa il dubbio che ad ogni parola si insinua nella mia testa al di la delle mie intenzioni di non farmi influenzare dal passato e soprattutto di non far pagare a chi viene dopo il conto per chi ha sbagliato prima
23 commenti
Le bugie sono un tarlo sempre in agguato a infilarsi nei nostri pensieri, soppratutto quando le loro rivelazioni ci hanno tolto tutto quello su cui noi basamo i rapporti con gli altri, quando ci hanno destabilizzato le sicurezze.
Occorre riuscire a dividere le esperienze, e dare fiducia alla persona "successiva" perchè niente in comune con la "precedente"; ogni persona nuova che si conosce dovrebbe essere uno spazio vuoto libero dalle paure e riserve che ci trasciniamo dal passato.
Ci devono essere un po' di esperienze diverse, però, se no comincia a diventare difficile fidarsi, perfino io posso comprenderlo.
quoto farnight
io ho a che fare giornalmente
con una persona che spara bugie una sull'altra e anche nel mio caso si tratta si cose talmente stupide che la mia delusione ormai non è più per le bugie che spara ma per il fatto che lo faccia per delle stronzate.
non oso immaginare cosa farà quando si tratta di cose serie.
E ti giuro che ho provato ad allargare i rapporti proprio per smettere sentirmi cosi presa per il culo ma si è attaccata come una zecca, più la allontano e più me la ritrovo addosso.
ho provato a dire anche io auqlache bugia per vedere la sua reazione, ma, secondo me proprio perchè ha la coscienza sporca, non me l'hai mai rinfacciato.
è uno schifo, e pensare che per ogni palla che mi dice subito dopo se ne esce con un gesto carino (sopratt davanti agli altri) per cui tu non puoi rimanere contenta, ma a mente fredda realizzi il motivo e ci stai ancora di più una merda. :(
Forse qualche dimostrazione in più aiuterebbe, ma come si può avere certe dimostrazioni? è un pò assurdo...arrivo anche a dubitare di cose banalissime purtroppo.
Ho avuto a che fare con una persona che ha mentito spesso anche su cose banali (ad esempio dire che era a cena con tizio e poi ci andava con caio) non si sa perchè mentiva su certe cose visto che non ce n'era motivo boh e da li il dubbio si è insinuato in me e non se ne va.
E' una cosa odiosa, non mi sopporto da sola quando mi rendo conto che sto dubitanto, eppure il dubbio compare da solo e nonostante io cerchi di scacciarlo e non darlgli peso, sta li nella mia testa
Dimostrazione significa conoscere qualcuno che non mente (ragionevolmente e realisticamente parlando, non dico proprio un paladino santo con l'aureola).
Il fatto è che una persona che mente così, anche senza ragione, ha dei problemi... O ha mentito così tanto che è diventata un'abitudine, o gli serve per continuare a reggere la realtà che fa vedere agli altri :| cioè non è normale.
lo so farnight è che quando incontri una persona del genere che mente anche su cose banali, alle quali all'inizio neanche fai caso...boh..pian piano che vengo fuori certe inutili menzogne, ti cominci a chiedere su cos'altro possa aver mentito e alla fine ti accorgi di quanto sei stato imbecille a dare fiducia..ma alla fine ti dici..davvvero sono stato così imbecille io?oppure erano bugie talmente inutili che nessuno avrei mai potuto notarle? boh il dubbio ti assale su qualunque cosa ed è difficile liberarsi di questo meccanismo purtroppo
Ti direi di non dare nulla per scontato, considera vero solo ciò che dimostra o ciò per cui hai evidenza. Conosco almeno una persona con cui devo stare sull'attenti in questo modo.
A volte qualcuno è in grado di dare dimostrazioni anche sul falso..purtroppo ne so qualcosa.......
Sicuramente, però certe procedure si mettono in atto in buona fede. Prepararsi per la fregatura più totale non è affatto facile, o meglio, è naturale si venga colti impreparati.
eh già è naturale purtroppo
il guaio è quando dopo la fregatura, automaticamente ti scatta la superautodifesa in qualsiasi situazione e rischi di rovinare anche situazioni dove fregature non ce n'erano..
Ma a quel punto cerca di pensare prima di agire: non è questa persona che mi ha mentito, sto reagendo così a causa di quell'altra persona.
È stata una singola persona a ad agire così? Non puoi perdere la fiducia in tutta l'umanità per essa, no?
so che non posso perdere fiducia in tutta l'umanità per questo, e cerco di concedere fiducia, il fatto è che già sono diffidente di mio, dopo quella persona che è arrivata a mentire anche sulle cose più banali la situazione peggiorata.. o per lo meno cerco di non darlo a vedere, però dentro di me il dubbio corre sempre ..
cerco di non dargli ascolto, però è una cosa che mi infastidisce
Però ti è capitato solo con una persona, no?
A tutti scappa di dire qualcosa di falso, ma mentire in modo patologico... Forse il confrontarti con questa persona su cosa ti ha causato potrebbe aiutarti. Penso comunque sia abbastanza sicuro pensare che non accade spesso, sei al sicuro anche se si è comportata così.
Non è stato un ..farsi scappare qualcosa di falso..ma mentire su molte cose anche banali e senza motivo.
Confrontarsi con questa persona è da escludere totalmente..
Per il resto lo so che non tutti sono a quel modo, ma vallo a spiegare al mio inconscio xD
Quando si scoprono trame e favole fatte di bugie, è ovvio che cadono le sicurezze, tanto più se sono bugie su questioni superficiali, bugie senza utilità.
Io credo che il punto di partenza sia di non farsi trascinare da quello che ti (ci) dicono gli altri, così nel bene e nel male puoi prendere le distanze senza farti prendere troppo; poi col tempo valutare la persona e quello che ha detto e fare "entrare" le loro parole quando ne abbiamo fiducia.
infatti è proprio quella la questione, finchè menti per qualche motivo, non va bene però almeno se ne capisco il motivo posso trovarci un senso..però quando ci sono bugie addirittura senza utilità...è lì il brutto, quando non ne capisci il senso..
Forse voleva mostrarsi a te in un certo modo, e usava delle bugie futili per crearsi una "identità diversa", tipo sembrare un tipo + mondaiolo, o + serio,ecc..; forse nascondeva una verità troppo grossa e usava le bugie per distogliere l'argomento; forse ti prendeva un po' in giro volutamente.
Cmq per mia esperienza, la gente spesso sembra nemmeno sia accorga di quello che dice e con quanta facilità si auto-smentisca.
Quindi ti consiglio di credere a quello che ti dicono...ma con qualche riserva; un po come le previsioni del tempo, che se non piove programmi di uscire ma se vedi che è nuvoloso ti porti cmq dietro l'ombrello.
Ti assicuro che non erano bugie dette per mostrarsi in un certo modo..erano senza senso proprio, è questa la cosa sconcertante.
L'ombrello me lo porto pure se c'è il sole .. per mia natura... il fatto è che ora come ora ogni tanto lo apro anche senza motivo..cioè..si apre da solo e io sapendo che non ha senso, a forza lo richiudo...non so se mi spiego..
@echeneso, forse ti può aiutare "101 cose che devi sapere per difenderti dai bugiardi e dai traditori - Stanchieri" :)
:D può essere un'idea :D ;)
Credo di avere un libro per tutto.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Non so, forse non devi prenderla troppo sul personale, forse ti serve effettivamente una dimostrazione del contrario...