Mar
15
Lug
2014
L'insulto peggiore di tutti
"SENTI TE LO DICO CON DOLCEZZA, CON AMORE, CON AFFETTO ETC ETC... VAI A FARTI CURARE :)"
Esiste qualcosa di più orribile di questa frase? Sentirsela dire nella realtà è devastante, leggerla nei commenti ancora di più(non mi riferisco nello specifico a questo sito). Non riesco ad immaginare una frase peggiore se si vuole insultare qualcuno, rappresenta la più totale degrinazione del pensiero dell'intorlocutore, è brutale, offensiva, micidiale, scassaballe, ripetitiva (cazzo, la gente si crede "originale"?), l'apoteosi dello schifo insomma.
Se questa frase fosse un individuo la ucciderei nel modo più orribile e truculento possibile, è qualcosa di scandaloso e di aberrante!
Poi quando la sento pronunciare da qualcuno che stimo, che non necessariamente si sta rivolgendo a me, sento sorgere dal profondo del mio cervello brutali istinti omicidi.
Questa frase esprime al meglio il concetto di "disprezzo e derisione verso il prossimo".
p.s. Non volevo offendere nessuno in particolare era uno sfogo fine a se stesso.
31 commenti
È uno dei peggiori, ma conosco chi sa fare ancora meglio, la gente purtroppo deve scaricare su gli altri le proprie paturnie altrimenti che gusto c'è a vivere in un mondo migliore più sereno?
Non è bella, ma penso ci sia di peggio.
In ogni caso tendo a non considerare certe frasi che somigliano più a insulti che a consigli, soprattutto se sono senza costruttività o un minimo di spiegazione.
Guarda me lo dicono talmente spesso di farmi curare che ormai non ci faccio neanche più caso..anzi forse a volte ci provo un certo gusto perchè capisco che dall'altra parte sono finiti gli argomenti..e si sta iniziando con gli insulti..
esiste di peggio
Ovviamente una frase del genere può essere benissimo presa con leggerezza,
ma io ultimamente la sento spesso... troppo spesso...
e per qualsiasi inezia.
Ovviamente una frase del genere può essere benissimo presa con leggerezza, ma io ultimamente la sento spesso... troppo spesso...
e per qualsiasi inezia.
non è che la prendiamo con leggerezza, almeno non io, ma ti assicuro ci sono persone capaci di dire di peggio, persone che dicono di amarti e poi ti dicono cose talmente brutte che non ti rendi conto di come possano essere uscite da persone a cui hai dato tanto per tanto tempo
infatti ho detto che può essere presa con leggerezza, non che voi nello specifico lo fate. Sul fatto che ci sia molto di peggio sono d'accordo anch'io, lo sfogo era un po' esagerato perchè avevo bisogno di liberarmi, ma queste frasi prive di fondamento ripetute fino alla nausea stancano prima o poi anche il più paziente.
Lo capisco, la pazienza scappa a tutti e a forza di sentirle ripetere, certe cose pesano ..
ci vuole pazienza :D
Le parole hanno potere solamente quando il "ricevente" da loro peso
Setanta, a volte il peso è semplicemente lo sfinimento di sentirsi ripetere certe cose non credi?
magari non ce ne importa nulla alla prima, alla seconda, alla terza etc, ma alla milionesima può succedere semplicemente che ci si stufi.......
Te lo dicono spesso?! In quali occasioni?
C'è un rimedio anche per questo: smetti di frequentare la o le persone che te lo dicono.
Sinceramente, perchè farsi alterare da queste cose, a che pro?
a volte sono persone con cui sei costretto ad avere a che fare.....e per quanto puoi ignorare, capita che l'insistenza alla fine ci faccia alterare
Sinceramente? Non siamo realmente costretti a nulla. Se sono i genitori, si può sempre trovare un modo per andare via di casa (lo so, oggi come oggi non è proprio semplicissimo, però la volontà riesce sempre a fare la differenza). Se sono colleghi di lavoro, ci sono due opzioni:
1 Lasciare il lavoro (pazza idea, ma forse neanche troppo, giacchè tanto, difficilmente ad i giorni nostri si parla di contratti a tempo indeterminato)
2 Si può totalmente evitare il collega od opportunamente indossare un paio di cuffiette quando il tipo si avvicina.
3 E se è il tuo capo? Vedi opzione uno.
se sei un ragazzino di 12 anni per fare un esempio, e tale trattamento ti viene riservato da tua padre dimmi dove caspita vai?
se sei uno che deve mantenere una famiglia per fare un altro esempio e il tuo capo ti riserva certi bei discorsi, con che coraggio lasci il lavoro aggiungendo difficoltà alla tua famiglia con quelle che già ci sono oggi come oggi ?
sono solo due esempi. ma a volte non tutto si può scansare
a volte si può solo avere pazienza
a 12 anni, esiste anche denunciarli i maltrattamenti ed è un'età dove si hanno le capacità per farlo.
Un capo che ti maltratta può essere ugualmente denunciato per Mobbing, e francamente è abbastanza facile riuscire a cavarsela nelle sentenze conservando intatto il posto. Mi dirai che a volte manca il coraggio e la volontà per rendere la propria vita migliore
denunciare un genitore per maltrattamenti perchè ti ripete che sei un cretino ? forse avrebbe un senso ma mi pare un pochino un'esagerazione.....
per l'altro esempio si, ma a volte manca il coraggio sono d'accordo.
sono d'accordo che in certi casi è meglio fare scenlte drastiche per tentare di migliorare la propria vita, dico solo che in certe situazioni però bisogna avere pazienza e basta....non si può sempre fare una guerra per ogni cosa secondo me
Non credo sia un'esagerazione, ne ho visti tantissimi finiti in terapia per i maltrattamenti dei genitori, per la loro disfiducia e per il loro modo di trattarli. Direi che si è molto sensibili a questa problematica.
Qui non si tratta di fare una guerra per ogni cosa, si parla solo di non farsi prevaricare. Parliamo di soggetti che puntano a prenderti di mira o rivolgerti determinati insulti costantemente. Come già detto, se capita di tanto in tanto, te lo lasci scivolare addosso, poi tu mi hai posto questi determinati casi e l'insistenza dell'insulto, e ti ho dato una risposta. Sinceramente penso che non sia la maggioranza a comportarsi così ma una minoranza che si, può essere fastidiosa ma non tanto da implicare ogni santo giorno una guerra
mica lo dico per insensibilità verso la cosa, lo capisco che a seconda di come uno affronta la cosa, può portare varie conseguenze
dico solo che a volte non è così facile come sembra prendere le distanze e che forse per il nostro quieto vivere, è più utile provare ad ignorare il più possibile se questo non ci crea altri danni se non farci scappare la pazienza di tanto in tanto
Viviamo in una società che per varie ragioni rende il nostro equilibrio mentale costantemente precario, la pazienza non dovrebbe significare subire, ci sono dei confini che vanno rispettati e sta a noi far si che vengano ben delineati
su questo sono totalmente d'accordo
credo anche però, che il confine tra il sopportare e il subire sia differente per ognuno di noi .. non ti parlo di casi limite, parlo di tutto ciò che affrontiamo quotidianamente
Faccio un bel distinguo, almeno nel mio caso, tra ciò che significa sopportare e ciò che è tollerabile.
Diciamo che sopportare può equivalere a portare un pesante carico sulle spalle, un carico che rappresenta gli aspetti peggiori delle persone. Tollerare, è quando ci sono degli atteggiamenti che non ci piacciono ma che non sono lesivi per noi, semplicemente ci fanno antipatia ma li tolleriamo perchè la diversificazione umana è un bene da conservare.
Ecco, il primo caso non è concepibile, per chi sopporti? Per la famiglia? Encomiabile, se però ne va della tua sanità mentale, ne vale davvero la pena? No. La felicità ed il benessere sono un diritto, non un privilegio e per questo ogni giorno dobbiamo ribadire quali sono davvero i confini che il prossimo non deve superare. La più grande quanto sottovalutata responsabilità, l'abbiamo nella cura di noi stessi
sul tollerare sono d'accordissimo
per il resto, magari per qualcuno, sopportare per la famiglia o altro a cui si tiene, vale la pena..
se ne va di una piccola parte della mia sanità mentale per qualcosa o qualcuno a cui tengo davvero, per me ne vale la pena eccome. non metto il mio benessere e felicità al di sopra proprio di ogni cosa, di certo non li metto nenache al di sotto di tutto il resto, però ci sono cose che per me valgono un pochino di più del mio totale benessere.
è vero che la più grande ma sottovalutata responsabilità l'abbiamo verso la cura di noi stessi e certo ci sono situazioni o persone per le quali è bene non sprecare neanche un briciolo della propria sanità mentale, ma in alcuni casi credo ne valga la pena almeno fino ad un certo punto poi li in quel punto pongo il limite tra il sopportare e il subire , superato il quale non sopporto più, chiudo e provo ad eliminare il problema alla radice come dici tu
ovviamente questa è solo la mia opinione.
però se uno ci riesce è giustissimo mettere il proprio benessere al di sopra di tutto il resto.. tanto alla fine se non ci tuteliamo noi stessi, nessuno lo fa per noi
Avete già detto tutto voi.
Comunque sono più un tipo da tollerare, e nella realtà quotidiana mi sembra di farlo anche bene, ma la ripetizione costante e ossessiva di una simile frase è
davvero fastidiosa, soprattutto perchè quella gente lo fa per "ostentare la
presunta superiorità del proprio pensiero su quello dell' altro (io)."
Al di là delle varie occasioni in cui ciò si verifica, è sempre e comunque frustrante perchè è quasi impossibile per me "staccarmi" dalla realtà quotidiana e ignorare le provocazioni altrui. In realtà la frase stessa non mi tocca particolarmente a livello emotivo (anche se un po' di disagio durante l'insulto rimane sempre), la cosa fastidiosa è il sorrisino in faccia delle persone in questione, il fatto che non capiranno mai e poi mai quanto sono ridicole (lo sono in quanto convinte di procurarmi un elevato danno emotivo, che tuttavia non si fa sentire), è scocciante sapere che sparlano di te e poi ti buttano in faccia questa frase, allo scopo di vederti insicuro di fronte a loro. Se poi chi la scrive si nasconde dietro la tastiera è ancora peggio. 1000 volte peggio.
Ormai anche quando sento frasi simili rivolte ad altre persone, magari più vulnerabili, sento torcersi le budella.
E' maledettamente scocciante.
Puoi sempre ribattere in un modo così disturbante da far venir meno loro la voglia di continuare ad usare questa frase.
Non posso. Non ho molta fantasia.
Internet offre un valido rimedio a chi manca di fantasia
Secondo me la soluzione migliore è conoscere qualcuno di smaliziato, ma certamente anche internet o dei libri di narrativa possono riparare.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

non
so cosa sia successo, comunque si esistono frasi peggiori.