Lun
30
Giu
2014
INCAZZATO NERO
non ho un lavoro ho 31 anni, una laurea in legge che non mi è servita anuulla, mis ento un fallito faccio concorsi ma non riesco a passare, invio vari curricula ma non mi ha mai risposto nessuno, non mi posso sposare con la mia ragazza perchè non abbiamo nulla e stiamo assieme da più di 10 anni....non ce la faccio più....vedo andare avanti i soliti raccomandati e ior esto sempre al palo...ormai lo so il mio futuro sarà sotto ai ponti oppure alal caritas....sto perdendo le speranze di tutto...fino a pochi anni fa ero felice ed ottimista...adesso sono morto dentro...non sento 31 anni..me ne sento 70....
22 commenti
In effetti non ho ben presente: quali solo le applicazioni di una laurea in legge?
hai proprio ragione Cherry...ci hanno escluso...non contiamo nulla....i miei genitori alla mia età erano già sposati da anni...non so cosa fare, non faccio altro che immaginare un futuro in cui rimarrò da solo, povero e pazzo...non posso sempre campare alle spalle dei miei...ma davvero non trovo nulla che possa farmi andare via di casa e realizzarmi ed avere una vera autonomia, NULLA....vedo soltanto nero davanti a me, un vicolo cieco...ormai ho perso anche la speranza..
Caro anonimo a me è andata bene perché mi sono innamorata di un uomo,mio marito,9 anni più grande...lui ha il lavoro è fisso,abbiamo un bilocale e una famiglia.
Ma alle volte penso che se avesse la mia età saremmo ancora a casa dei genitori e senza la nostra bambina..e non è giusto.
La mia generazione ha le ali tarpate e io pure in parte perché ovviamente non ho più trovato lavoro dal 2010 e non ho mai avuto un posto fisso..di fatto,a parte come moglie e madre,non ho avuto nessuna realizzazione personale un ambito lavorativo ed è un peccato perché a scuola sono sempre andata bene e imparo tutto molto rapidamente...ho una grande forza di volontà e voglia di imparare e la gavetta (c'è sempre solo stata quella è basta per me) non mi spaventa e non mi deprime.
Eppure..
"anonima"
Caro anonimo o meglio ti chiamo per quello che sei per me, amore mio non mi é stato per niente difficile riconoscerti, a parte che mi hai suggerito tu stesso questo forum, volevo comunicarti di non scrivere mai più che sei un fallito, la società... l'Italia lo é, non le persone Che hanno studiato e si danno da fare... io sono Fiera ed orgogliosa di te, e ringrazio Dio per aver dato la possibilità ad entrambi di viverci intensamente, ti ricordo che non sei solo, ci sono io con te, quindi non sentirti con addosso un peso Che non hai, di certo non posso garantirti di risolvere il problema del lavoro, così come le future eventuali difficoltà, Ma posso assicurarti di darti sempre la mia mano, la mia anima e il mio modo di proteggerti standoti vicino... Non permettere mai a nessuno, di renderti infelice, nemmeno a me se dovessi un giorno diventare matta!! Io ho fiducia nella speranza ed ho capito che é essenziale vivere bene il nostro presente, comunicando e dandoci forza a vicenda, perché, lo sai già, uniti siamo indistruttibili. Al futuro ci penserà il futuro, l'importante é lottare sempre, Non mollare mai. Ti amo immensamente... ci vediamo più tardi :**
Cherry la tua generazione è credo quella sia dell'autore che la mia e di molti altri. Anche io ho faticato per avere un lavoro e permane sempre sul filo di un rasoio, premesso che se lo perdo vado in un barile di melma. La mia ragazza invece non riesce a trovarlo, pur essendo anche lei laureata, in qualcosa che è probabilmente più essenziale della mia stessa professione e di quella dell'autore, eppure sta vivendo la medesima situazione. Aggiungiamoci che fare concorsi ha anche un costo e ci si demoralizza, natuarlmanete, ancor di più.
Più che diventare un'idea, sta diventando sempre più una certezza quella di vendere tutto e trasferirsi all'estero, seppur le difficoltà possono essere molte, sono comunque, dopo un'attenta riflessione, inferiori a quelle di rimanere in Italia.
A conferma di questa mia idea c'è anche dal primo luglio, l'obbligo di pagare con bancomat cifre superiori a 30 euro. A mio avviso e sottolineo che è una mia idea personale, tutto questo si sta facendo per prepararsi ad un prelievo forzoso, come quello effettuato nel Cipro.
Questa nazione ci spinge ad andare via, un triste dato di fatto.
E dire che una vita dignitosa ed un lavoro sono un diritto scritto nella nostra carta costituzionale...
Giusto per non creare disinformazione e panico: la norma che scatta il primo luglio, riguarda tutti i professionisti, commercianti, artigiani, che devono munirsi di pos (la macchinetta per i pagamenti con bancomat e carta di credito) perché NON POSSONO RIFIUTARE pagamenti superiori a 30€ con la carta elettronica, anche se non è comminabile nessuna sanzione per chi non si adegua. Ovvero, io cliente, posso chiedere, per una spesa dai 30 € in su, di pagare col bancomat anche l'idraulico, l'architetto, il fruttivendolo e questi dovrebbero essersi organizzati per permettermelo.
Cioè, io cliente, se voglio, devo poter pagare con la moneta elettronica, non sono obbligato a farlo
Anche io ho sentito come dice logicuzza ma poi non ci sarà un'escalation secondo voi?
Comunque leggete sopra ha scritto pure la sua ragazza che amori :) non mollate mai!!
Sarà uno sfogo vero?comunque...ha valore lo stesso.
Si, Cherry, hai ragione, mi dispiace aver spostato l'attenzione dai due fidanzati... Sono sicura che insieme ce la faranno, perché sembrano davvero in gamba e sono molto innamorati. Autore, hai fatto un percorso di studi, e quello non andrà perso, ma ragiona anche su possibilità inesplorate, non per forza inerenti alla tua laurea. La tua ragazza ti ama e ti sosterrà sempre, qualunque scelta facciate. In bocca al lupo ;)
Be logica hai fatto bene a puntualizzare,l'informazione sbagliata può creare comunque panico poco motivato (anche se comunque la cosa a me puzza lo stesso di bruciato!...non lo sentite comunque lolezzo in questa norma?
L'attenzione non va ai fidanzati di per sé,una realtà tra tante,bella per me che sono sentimentale e sicuramente fake per i più increduli del sito,ma più che altro al disastro di questo stato,che faceva prima a ucciderla in culla la nostra generazione,sarebbe stato più umano.
Mea culpa. Ciò però non cambia sostanzialmente il quadro della circostanza, seppur l'informazione non era propriamente corretta.
Detto questo, la sostanza comunque non cambia, preoccupa sempre più l'idea che si voglia incentivare l'utilizzo di bancomat a dispetto della moneta contante.
Credo che sia riassumibile in più di un'opinione, che toccarli i soldi da una dimensione di valore percepibile nettamente differente a dispetto di tirare fuori un bancomat e pagare.
In realtà comunque Logica, hai dimenticato di dire, leggendo ora con completezza la notizia, che è una legge totalmente inutile giacchè non v'è sanzione per chi non si munira dell'apparecchiatura necessaria, in altre parole, questa legge, c'è o non c'è non fa alcuna differenza allo stato attuale e sostanzialmente i professionisti hanno ancora la possibilità, intatta di rifiutare i pagamenti con bancomat o carta di credito
Setanta, l'ho scritto: "anche se non è comminabile nessuna sanzione a chi non si adegua" Anche se, ripeto, non entravo nel merito della questione -per le piccole spese personalmente preferisco di gran lunga i contanti, anche se per molte cose il bancomat é comodissimo- Ma la mia precisazione voleva solo rassicurare chi leggesse distrattamente. Per eventuali sviluppi futuri di questa legge (che per ora è comunque un regalo alle banche), non fasciamoci la testa prima di essercela rotta
:D ihihihi guai a chi corregge il nostro Setanta,già è pignolo di suo!
Sarà che io sono un'amante di tutte le nature umane ma a me piace proprio così com'è!
Sorry Logica, evidentemente oggi sono rincoglionito ma comunque è servito a qualcosa il mio intervento, la sottolineatura che hai fatto, ha messo in evidenza forse la parte più importante e significativa dell'informazione.
Cherry, pignolo si ma anche con gravi sviste ultimamente e per rientrare in tema, in italia o non si lavora o si finisce allo schiavismo con il ricatto sociale dell'averlo un lavoro mentre molti altri no e dover baciare a terra per codesta, sensazionale fortuna.
Con questo clima, chi assume (pochi) impone le proprie regole in tutto e per tutto, senza che il dipendente possa avere una minima voce in capitolo
Non preoccuparti Setanta, alla fine è servito tutto per dare un'informazione completa. Per altro di una legge che non mi convince, ma che, se fosse stata come da te inizialmente descritta, sarebbe stata un vero sopruso.
Vero setanta e noi come famiglia ahimè ne siamo una prova,ne abbiamo fatto le spese con una grossa riduzione di stipendio in cambio di un posto :( basta non mi va più di parlarne,tanti ne parlano persino i politici che si riempiono la bocca ma nessuno fa niente.
Figurati che dai risultati delle europee mi sono imposta di non guardare più approfondimenti politici,perché tanto ci siamo rivelati noi stessi dei gran parlatori e nient'altro..
Su su le sviste capitano,soprattutto quando si hanno tanti pensieri!fattelo dire dalla regina delle sviste in persona ;)
Grazie a chi mi ha presa in considerazione :) comunque purtroppo la nostra guerra é guerra della maggior parte degli italiani, e non solo per noi giovani, purtroppo ultimamente il numero di suicidi, da parte di persone che un lavoro credevano di averlo e poi "nel bel mezzo della loro vita" se lo sono visto sottrarre, é aumentato vertiginosamente. Avete ragione, l'Italia sta facendo di tutto e per tutto per costringerci ad abbandonarla e trovare, così, fortuna all'estero la cosiddetta "fuga dei cervelli". Il mio più grande augurio Che rivolgo a tutti é che finisca questa lunga parentesi nera e che possiamo vivere col cuore più leggero e con qualche sorriso in più
Premessa arwen é la fidanzata Che si é iscritta dopo aver lasciato il primo commento
Mi sono fatto un'idea in merito alle elezioni. A prescindere da tutto, mi sembra evidente come la nostra generazione in special modo stia incontrando difficoltà estreme nel collocarsi proprio nella società. L'impressione, che rende il quadro dell'italia frammentario è che chi attualmente non ha rilevanti problemi economici, tenda ad ignorare certe impellenze, senza dunque trovare una reale necessità di cambiare. Questo è un dato di fatto che mi sembra difficilmente contestabile proprio dai risultati elettorali. Generazioni più vecchie di noi, tendono almeno per quel che ho visto, ovviamente non voglio fare di tutta l'erba un fascio, tendono a puntarci molto spesso il dito, c'accusano di manifestare poco, di far valer ancor meno i nostri diritti. Eppure, se stiamo come stiamo, se siamo governati da chi siamo governati è anche responsabilità di chi prima di noi ha avuto la possibilità di cambiare le cose, preferendo, nonostante ciò, lasciare sempre più in decadimento questo paese.
A questo punto, dopo tante manifestazioni, dopo tante iniziative infruttuose. Alla fine dopo che uno ha sputato sangue amaro, si fa ricoprire ogni giorno dal nervosismo della bolletta che scade, dall'aumento di quello, dalla nuova tassa su quello, dai servizi che PAGHI ed anche a caro prezzo e non esistono proprio se non a livello di terzo mondo Burundi style, arrivi ad un certo punto in cui ti fai una domanda:
Questa è l'eta più bella della mia vita, quella forse più importante, vale davvero così la pena buttarla al vento tra mille difficoltà, dove lo stato ogni giorno te ne mette di nuove, traendo alla fin fine poche soddisfazioni?
Per me la risposta è no, non voglio che la mia vita sia in prevalenza il pensiero di pagare qualcosa a qualcuno e riuscire,se proprio ho culo estremo, a mettere da parte 50 euro a fine mese (che poi, appena riesci a mettere da parte una cirfra semidignitosa, si sfascia qualcosa d'improrogabile e vedi i tuoi soldi svolazzare allegramente per riparare la necessità).
Quindi, da qui a massimo un paio d'anni, bye bve Italia, forse ci rivedremo da pensionato...forse...
grazie amore mio!!!speriamo di farcela!!! le tue parole sono importantissime per me!!!ti amo tantissimo!!!
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Questa è la triste realtà di questo stato,hanno deciso di escludere un'intera generazione dal gioco della vita.
Ma quando ci decideremo noi a non farci più succhiare l'anima da questo vampiro?Quando arriveremo a prenderlo a calci in c.....?