Gio
12
Giu
2014
"Non capisco come mai tu abbia dei problemi di autostima!"
Ultimamente sto frequentando una psicologa, a causa di alcuni problemi, e la prima cosa che le è saltato all'occhio è la mia quasi-inesistente autostima. I miei genitori sono rimasti molto colpiti, quando la psicologa gliel'ha detto, e io mi chiedo come facciano ad essere così facce da culo. Seriamente, mi insultate e prendete per il culo da una vita QUALSIASI cosa faccia e poi rimanete anche sorpresi del fatto che non creda in me stesso?! Fottetevi, teste di cazzo che non siete altro. Spero che quando me ne andrò di casa e chiuderò tutti i contatti con voi non vi chiediate perchè io l'abbia fatto e capiate che è questo quello che ottenete a darmi dell'idiota e della bestia ogni cazzo di minuto. Credo fermamente che la metà dei miei problemi non esisterebbe neanche se non vivessi sempre a contatto con una schizzata che crede che giudicare tutti la renda una persona migliore e con un uomo che passa da scherzoso a incazzato nero senza alcun motivo nel giro di un secondo e mezzo. Fottetevi entrambi, non vi odio del tutto solo perchè mi mantenete, appena sarò autosufficiente vi lascerò a marcire in questa città del cazzo piena di "gente" come voi.
Scusate per l'italiano ma sto scrivendo alle sei del mattino dopo una notte insonne, capitemi oh
4 commenti
Mi stanno mandando perchè io l'ho chiesto, dopo essere rimasto a letto a non far niente per tipo una settimana. Sono buoni genitori, ci tengono a me però probabilmente non si rendono neanche conto che il loro atteggiamento prima di tutto mi da fastidio e che, secondo, alla lunga potrei anche iniziare a prendere sul serio ciò che dicono. Non so, può darsi che i propri genitori li hanno cresciuti così quindi per loro è normale o qualcosa di simile. Da come li ho descritti nel post iniziale sembrano delle persone orribili, ma non sono poi tanto male, è solo che ero davvero innervosito quando ho scritto quella roba
Grazie mille per il commento
Ciao, sono contenta di sbagliarmi almeno in parte. Che dire, fare i genitori è complicato ed essere figli lo è altrettanto. Finchè siamo piccolini tutto va bene ma quando inziamo a prendere coscienza di noi ad avere idee proprie tutto si complica in maniera esponenziale.
Il mio consiglio rimane, forse vi farebbe bene una terapia familiare. Tu dovrai lavorare su te stesso e sul rapporto con i tuoi e loro dovranno lavorare su loro stessi e sul rapporto che hanno con te.
Auguri a te e ai tuoi genitori.
Mi sa che sarà difficile chiudere i contatti con loro.
Da come li presenti, i tuoi genitori sembrano o persone che non hanno mai molto riflettuto sulla condizione umana o hanno anche loro i loro problemi.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Posso provare a capire come ti senti, solo una cosa mi sfugge e bada bene non è una critica o un tentativo di far polemica. Ma mi chiedevo, se i tuoi ti trattano così male, dandoti addosso, umiliandoti etc perchè ti stanno mandando da uno psicologo?
Da come li descrivi non sembrano affatto buoni educatori, offendendoti dimostrano di non avere a cuore i tuoi sentimenti, come posso mandarti dallo psicologo. IO so che non sono propriamente gratuiti, tranne in rari casi. Ed anche se lo fosse il quesito rimane: Se ti trattano male perchè ti mandano in analisi?
Comunque sia, cerca di non diventarare come loro, cerca di non perdere fiducia nel prossimo, cerca di non diventare una persona cinica. Sarà questa la vera vittoria. Purtroppo i genitori non sono infallibili, non tutti mettono al mondo figli consci della responsabilità che ci si sta assumendo, ovvero, crescere un essere umano. Ed inoltre chi è genitore tende sempre a giustificare i genitori e non si ferma a pensare che non sempre è colpa dei figli e che soprattutto i figli sono il prodotto di un educazione spesso assente. Certo questa regola non è universale.
Alla fine non mi sembri un cattivo soggetto e si, cerca di renderti autonomo il prima possibile, di certo non è un ambiente sano. Forse dallo psicologo dovrebbero venire pure i tuo, una bella terapia familiare.