Gio

10

Apr

2014

un figlio che non arriva.

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

eccomi qua, con questo figlio che non arriva. 4 anni a provare e riprovare e dopo inizia la lunga trafila di esami. pensavo di essere io la causa ma non è così, il problema è suo. ho la testa che va e viene, sono in completa confusione. ho trascorso anni a colpevolizzarmi, a dire che sono un'incapace, che sono troppo vecchia, ho trascorso mesi a piangere e ad andare fuori di testa perchè il ciclo arrivava puntuale. e mi chiedo perchè. ho faticato come una bestia a trovare l'uomo che ho, uno che sinceramente mi ama, che vuole una famiglia con me, l'ho sempre desiderata tantissimo dato che io stessa provengo da una famiglia in cui siamo in 3 fratelli e no. a noi è esclusa la probabilità di averne. mi chiedo. ma scusa, perchè ? che ho fatto di male ? perchè io no ? bene. ora stiamo iniziando il percorso della fecondazione assistita e mi chiedo. ma perchè ? tutte le volte che ho forzato delle cose nella mia vita i risultati sono stati nulli. questo percorso non è facile nè dal punto di vista economico ( fra l'altro, potrebbe essere che mio marito quest'anno perda il lavoro ) nè dal punto di vista fisico, nè da quello emotivo. le probabilità di successo sono molto basse. quindi mi chiedo. perchè accanirmi ? sto veramente andando fuori di testa. mai e poi mai avrei pensato che nella mia vita ci potesse essere questa " variabile ", mai. sto anche mettendo in discussione il mio rapporto di coppia. la testa mi scoppia. vorrei solo scappare. perchè non riesco ad accettare la cosa ? voglio urlare. poi mi giro, e vedo la mia vicina che ha due figli che cresce sporchi, puzzolenti, sembrano due animali, li fa vivere in una maniera che nemmeno le bestie vivono così, pure lei è una che non si lava ed ha scelto di vivere con i genitori perchè non ha voglia di lavorare e mi viene una rabbia cazzo che andrei lì con una bomba e li ucciderei tutti. che schifo. che schifo.......

25 commenti

Tuo marito sta per perdere il lavoro e tu cerchi di avere un figlio?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:02 del 10-04-2014

Il problema ora non è sul fatto che il marito rischia di perdere il lavoro ma sul fatto che purtroppo non può avere un figlio come tutte le coppie. Mi dispiace tanto che devi soffrire per questo problema. Stai calma e non farti paranoie, ricordati che hai tuo marito al tuo fianco.

Avatar di DaxterDaxter alle 12:33 del 10-04-2014
non ti accanire...

non ti accanire, e tantomeno, non essere così egoista.. se ti soffri così, pensa a tuo marito, si sente la causa, soffrirà peggio di te, sta per perdere il lavoro, sta PEGGIO di te.

Perchè voi donne vi sentite realizzate SOLO se avete dei figli? ok è l'instinto, ma un figlio non è un oggetto tuo, un giocattolo. Fare i figli, è sempre un gesto egoista, lo si fa perchè li vogliamo per noi, da qui non si scappa, ma accanirsi è sbagliato, te lo dico per certo perchè la mia più cara amica aveva i tuoi problemi, alla fine ci è riuscita, bene, questo POVERO bambino è una DIVINITA', è stato talmente voluto che è diventato il nuovo messia, foto dalla mattina alla sera, video di quando mangia piscia e caga, praticamente è la SOLA ragione di VITA di questa donna, e permettimelo ma non è una cosa SANA, è FOLLIA, perchè non sta facendo altro che, per suo egoismo, rovinare la vita di un bambino, lei crede di amarlo, ma lo sta rovinando, viziandolo, proteggendolo troppo, crescerà come un bamboccione insicuro, per che cosa? perchè la mamma voleva la sua bambola vivente. E' cinico, lo so, ma è altrettanto vero.

Non disperare, ci sono tanti bambini che soffrono, allora prova con l'adozione, è un gesto maturo, bellissimo e generoso, ed è sempre colmo d'amore, se amore ci vuoi mettere, i figli sono questo, non la realizzazione egoista di un desiderio personale, sentirsi inutili se non si fa un figlio non è una casa salubre, vuol dire non avere autostima, in genere una persona vale di più di un "forno" per un bambino, non credi?

In bocca al lupo! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:19 del 10-04-2014
certo che

a volte veramente la gente parla perchè ha la bocca e non ha la minima idea di quello che dice. lo sapete di essere in un sito che si chiama " sfoghiamoci " ? se avevo bisogno di sentire sentenze e maestre di vita mi iscrivevo in un qualsiasi forum di invasate della gravidanza a delirare insieme a loro no ?

@daxter. grazie. tu hai capito lo scoramento del momento. speravo di superarlo meglio ma questo è stato un ulteriore duro colpo. non credevo di reagire così ma i momenti non sono tutti uguali.... anche mio marito sto giro ne è rimasto alquanto abbattuto. supereremo anche questa...... 

@anonimo delle 12.02. non ho detto che mio marito " sta per perdere " il lavoro, ho detto che " potrebbe ". cosa vuoi dire " e tu cerchi un figlio " ? potrei cercarne anche 100 se avessi l'incoscenza di certe CONIGLIE che fanno un figlio a scopata e poi li crescono come capita senz'arte nè parte. vuoi farmi passare per un'egoista ? anche no caro anonimo, perchè PURTROPPO il figlio che vogliamo , e sottolineo VOGLIAMO, lo vogliamo entrambi.

@anonimo delle 13.19 . vale lo stesso discorso che ho fatto per l'altro anonimo. purtroppo non sono solo IO che desidero questo figlio, ma anche la controparte. parli di adozione, certo, grandi parole le tue. cosa pensi, che non ci abbiamo mai pensato ? ti dirò di più. oltre l'adozione c'è pure l'affido, ti piace di più questo ? è pure una causa più nobile se credi, visto che il bimbo dopo qualche tempo potrebbe anche tornare alla famiglia d'origine. hai idea di cosa ci sia dietro ad un'adozione o ad un affido ? iter burocratici, perizie psicologiche, esami di routine, assistenti sociali...... ecc..ecc... e ultimo, ma non meno importante, una buona dose di coraggio, di pazienza, di nervi saldi. soprattutto. bisogna crederci ed essere convinti, e non è facile. sei informato caro anonimo oppure parli solo perchè ti va di parlare ? sai che prendere un bambino in affido significa donargli tutto l'amore che hai ( escludiamo in questa sede l'aspetto economico ) e tutto questo potrebbe, anzi, mi permetto di dire che sicuramente, sarebbe investito della carica di messia anche se non è tuo figlio biologico. perchè è tuo ugualmente.

attenzione gente prima di parlare. bravi tutti a fare discorsi, bisogna trovarsi dentro alle cose prima di sputare sentenze. 

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:34 del 10-04-2014

Possibile che la tua vita sia così triste da dipendere dall'acquisto dell'ultimo modello di giocattolo bipede? Perchè devi avere a tutti i costi un bambino? Ognuno è autorizzato a perseguire fino alla morte la sua follia personale? Nessun amore materno, solo un aspetto del consumismo.

Avatar di AxelAxel alle 19:02 del 10-04-2014

Cara autrice,

Senza guardare nemmeno con attenzione gli atri commenti, è un tema talmente delicato e ti trovi in un percorso così difficile, sempre in salita, che forse le persone non si rendono conto di quanto ogni parola non solo ti può fare male, ma può metterti in crisi.

Ecco, io vorrei dirti quello che penso.  Abbi pazienza, scrivo molto, ma questa volta non m’importa cosa dicano, credo tu abbia bisogno di alcune idee.

La prima cosa, prendi un attimo di respiro.  Il momento che da qualche anno state vivendo ha messo in discussione in pratica tutto il progetto di vita.  Perché semplicemente tutti vogliamo lecitamente vivere la ns. vita e crearci un mondo nostro dove essere felici.  Non sei affatto egoista, sei una donna, e come tale hai il sacrosanto diritto di desiderare, d’amare e di ascoltare il cuore, la mente e il corpo. 

Ora, il percorso nella difficoltà di procreazione va fatto come lo state facendo, vivendo gli alti e bassi con tutto, incluso il dolore, i dubbi e il confronto, alcune volte lo scontro, lo sconforto, e tutta questa serie di sentimenti che faranno che piano piano si maturi verso una decisione.

Ora, quale sia la decisione, sta solo a voi.  E’ di vostra competenza.

Si possono decidere tante cose: proseguire, tentare, non mollare;  fermarsi e decidersi per continuare la vita insieme; mettere in discussione il rapporto di coppia, consapevoli che la mancata fertilità è di due, e non di uno solo; oppure pensare in modo molto maturo e razionale nella paternità e maternità adottiva.

Questo è un discorso diverso, che va affrontato alla fine di tutto questo che state vivendo.

Ma di una cosa voglio che tu sia certa, e ti prego di ascoltarmi: la tua e la sua fertilità non sta nella riproduzione biologica.  Tutt’altro.  Siamo ricchi e fertili dentro, da cui nasce proprio la capacità e l’amore per vivere la tua esistenza in modo utile, a te stessa, al tuo compagno, a chi ti ama.

Attenzione a non pensare che perché non hai finora concepito, non puoi fare tante cose per la tua vita.  Iltutto non si chiude lì.  Succede cara che questa pulsione ci condiziona e non ci permette di vedere al di l dell’immediato (perché io no?), ma in verità la vita è fatta anche di queste cose.  Anche del fallimento.  Chi come voi, ora si trova nella stessa situazione e passa gli stessi momenti difficili.

Ma dati forza e coraggio, non mollare e prosegui in questo cammino del confronto, del domandarti, ma vivilo come una ricchezza.  Spero tanto che tu trovi un canale di comunicazione con il tuo compagno.  Non puoi immaginare quanto per lui sia duro, come uomo, come persona, non poterti dare un figlio.

Vorrei scriverti tanto, solo spero di darti qualche parola utile in questo momento.  Sii sorda alle offese, è diverso quello che tu stai passando, e sappi che c’è chi ti può ascoltare e capire, e vai avanti, perché già il farti queste domande e avere questo dolore, ti sta portando a una crescita molto importante.

Auguri e se voi proseguire il dialogo, ben volentieri.

Avatar di sandra veronabissandra veronabis alle 20:26 del 10-04-2014

Guarda che bel vestito ha il re, è proprio elegante.

Avatar di AxelAxel alle 21:11 del 10-04-2014

Guarda Anonima dello sfogo, ti racconto la storia di un mio amico.

Si sono sposati prima di me, erano felici e non avevano problemi economici. Lei aveva problemi al cuore, su questo non amava esternare niente. Così si sa che dopo qualche anno viene la domanda sul perchè non ci sono figli, sia chiaro io lo avevo chiesto a lui, semplicemente e veramente per conoscere le sue opinioni in merito. Dopo varie scuse tra cui la più semplice "per ora non ne vogliamo" mi disse che non ne potevano avere. Passavano gli anni e si capisce che senza figli manca qualcosa, si sente un vuoto, sembra non riuscire a completarsi il destino della propria vita. Capisci che la vita non ti premia, così tutti i tuoi amici si sposano, hanno dei figli e tu sempre pronta e felice per loro, e poi le feste per i bimbi, i regali, il battesimo e tutto scorre per gli altri, ma non per te, che ti manca qualcosa.

Un giorno il padre di lei muore di cancro, puoi immaginare lo sconforto e il dispiacere, ha perso il papà. Dopo un pò decidono di procedere per vie alternative perchè lei vuole a tutti costi dare un senso alla sua vita, gli sembra che tutto finirà con lei, e lei non vuole. Tentano con la fecondazione assistita in segreto, e giusto il giorno della festa di battesimo di mio figlio, il mio amico mi racconta con fierezza che sua moglie è finalmente incinta. E' una gioia immensa, che oscura un poco, pure il lutto per la perdita che avevano avuto. 

Questa gioia è durata per il tempo della gravidanza, quel giorno che doveva essere il più grande, quello tanto atteso dopo tanti anni, si trasforma in una tragedia. Lei è morta e ha lasciato finalmente il frutto del suo amore. Oggi quel bambino ha 10 anni ed è cresciuto solo con il suo papà, guardando ogni tanto le foto di colei che lo ha voluto mettere al mondo ad ogni costo. Ogni tanto penso a quale grande dono ha voluto fare a suo marito, in fondo era pure consapevole di quanto potesse essere difficile per lei portare avanti questa gravidanza, e si capisce allora quanto possa essere forte l'istinto di una donna per la procreazione.

Nella scuola dei miei figli ho conosciuto una coppia, anche loro con problemi simili, ci hanno raccontato di come ad un certo punto hanno deciso di adottare, e quando meno se l'aspettavano gli arriva una telefonata, la proposta è una bambina di 6 anni i cui genitori muoiono entrambi in un incidente stradale, solo che la bambina ha pure una sorellina più piccola di appena 3 anni. Si capisce che le due bimbe non si possono separare, così questi nostri amici accettano senza riflettere un attimo perchè si tratta di amore e null'altro.

Io capisco il tuo momento, e come che lo capisco, la rabbia non serve a nulla, l'invidia neanche, quella coppia che descrivi non ha messo al mondo dei bimbi per vestirli bene, ma solo per amarli con tutto quello che si può. Non mi è piaciuta la frase finale, non si può dire andrei li con una bomba, sarebbe simile a una famosa vicenda di cronaca, dove due coniugi finiscono per uccidere i vicini dando come motivazione che i bimbi facevano rumore.

Si tratta di amore capisci e allora se è destino avrai dei figli tuoi a cui darai tutta te stessa, prova come è giusto che sia, mettici tutta la pazienza che occorre, e tanta serenità nel procedere, ma non dimenticare che ci sono tanti bambini che aspettano una mamma e un papà. La trafila è lunga ma se si tratta di amore riuscirai sicuramente.

Avatar di InnominatoInnominato alle 22:33 del 10-04-2014

Pensare di ripudiare il partner perché non è buono per la riproduzione mi sembra una cosa orribile, da allevamento bovino

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:12 del 10-04-2014

Per quanto mi riguardo un figlio è l'ultimissima cosa che farei in questo momento lo metterei anche prima del bunjing jumping e del diventare astronauta , e c'è gente con l'acqua alla gola che non aspetta altro.

Forse lo capirò quanto sarà il momento, ma nessuno ci riflette davvero su quando il momento potrà essere propizio. Per gli animali è la primavera, in modo di arrivare all'inverno con la progenie già svezzata, per gli italiani è quando si è in cassa integrazione. 

Per quanto mi riguarda sono d'accordo con Axel. 

Avatar di JanasJanas alle 23:45 del 10-04-2014

Mi dispiace, non sei riuscita a commuovermi. Nel tuo sfogo leggo rabbia, invidia e tanto egoismo. Non amore materno

Avatar di AnonimoAnonimo alle 04:50 del 11-04-2014

Non giudicatela così duramente...

Per  noi donne un figlio è un'esperienza mille volte più intensa che per voi uomini....sentirlo dentro,amarlo dal primo calcetto...anche i papà li amano ma per noi è più sconvolgente....

Come dirlo....sono carne della nostra carne,letteralmente....parte di noi che poi mettiamo al mondo...Secondo voi, assodato che il parto fa un male CANE (io ho rotto un anca ed è stato migliaia di volte meno doloroso del parto) perché noi li vogliamo ancora?

Non sono giocattoli che crescono sotto l'albero,sono fatica,dolore...agghiaccianti..eppure affrontiamo tutto l'orrore del parto per loro.E più volte....

Chiedetevi perché.

Autrice...sei disperata.

Primo:metabolizza il dolore e lo choc....sono sicura che non vuoi davvero lasciare chi ami...e solo una reazione perché magari,in tutto questo tempo,hai pensato che fosse colpa tua,o qualcuno di cattivo ti ha incolpata con qualche frase o battutina di quelle adorabili che la gente sputa senza pensare.

 Secondo:la tua invidia è solo dettata dalla rabbia...che è dettata dal dolore.. di non riuscire in una cosa così naturale che anche a chi non se lo merita riesce.Ti capisco....pensate ad esempio alla Franzoni....ucciso uno,pam,si è fatta un altro bimbo nuovo di zecca!come può non fare rabbia a chi vuole solo averne uno,per crescerlo,amarlo,per vedere vivente il frutto dell'amore suo e del suo compagno?metabolizza ancora....non guardare gli altri...evitali se ti può aiutare...

Punto terzo:se avesse voluto solo un gioco,avrebbe provato,senza fare esami ed accanirsi,semplicemente ad aprire le gambe a un altro uomo.

Punto quarto:Adozione?non è così facile,devi essere più che benestante...per averne uno straniero (iter più facile buroctaticamente) una signora che conosco,che ha una ditta di plastiche tra le più grandi d'Italia ha dovuto aspettare 5 anni,5 anni di indagini colloqui documenti e garanzie....per i piccoli italiani e ancora più dura.

 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 09:16 del 11-04-2014

E un'altra cosa....Mio marito lavorava nell'edilizia....quando sono rimasta incinta....e c'era il rischio che perdesse il lavoro..  poi quando è nata la bimba è successo...e lui ha lavorato qui e là ..ne ha trovato un altro e poi un altro....e ora uno stabile di nuovo...abbiamo mangiato in qualche modo,pagato bollette e mutuo,venduto la moto,l'oro,ma...c'è la siamo cavata,mia figlia è persino piena di giochi,sana e cicciottella.

Basta con questa storia che "per fare i figli ci vogliono tantissimi soldi"....per fare figli basta un po di sacrificio....tagliare vizi,capricci e uscite...

30/40 euro di pannolini e altri 40 di omogeneizzati . Anzi,i pannolini ci sono pure lavabili,e con un po di voglia,gli omogeneizzati si possono benissimo fare in casa che fanno meglio.

Su subito o ebay e pieno di passeggini e seggiolini usati,molti parenti che abbiamo ne hanno uno che presterebbero volentieri per levarselo dal groppone per un po...basta sfoderarli e lavare a mano con bicarbonato e detersivo e tornano nuovi. 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 09:27 del 11-04-2014

Tutine ed altro c'è ovs kiabi hm che costano poco.

In più qualcuna possono passartela amici e parenti e qualcuna te la regaleranno pure.

Ma che ci vuole?

Solo l'amore. 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 09:30 del 11-04-2014

Situazione durissima che ho vissuto in prima persona avendo avuto in passato un percorso analogo. Non stupisce la gamma di emozioni che stai sperimentando, dall'invidia alla rabbia, alla frustrazione. Personalmente mi spinsi anche oltre, arrivando a desiderare che gli eventi altrui andassero storti: se non hai raggiunto questo livello sii fiera di te, in caso contrario non fartene una colpa.

Passiamo alle possibili soluzioni: fecondazione assistita o adozione, due strade alternative sulle quali chi ti consiglia, dentro e fuori questo portale, cercherà di spendere parole e motivazioni convincenti.

Hai detto che il problema riguarda il tuo partner e non te. A mio avviso potresti sfruttare questa circostanza, cercando di procreare un figlio con un uomo esterno alla coppia, senza ovviamente riferire le tue intenzioni al potenziale padre biologico (nè tantomeno al tuo partner). No, non hai letto male: è proprio quello il mio consiglio, per quanto non conosca il livello amoroso/affettivo tra di voi e la tua predisposizione al tradimento.

E' una soluzione che richiederebbe pelo sullo stomaco a volontà e una meticolosa preparazione ma non è impossibile da realizzare. Quel che è certo è che risparmieresti interminabili trafile sanitario/burocratiche, che tra l'altro a quanto scrivi stai già sperimentando sulla tua pelle. In bocca al lupo.

Avatar di LanonimodelpostLanonimodelpost alle 10:22 del 11-04-2014

Ideona!!!

Oppure potresti andare all'estero a comprarlo, o a rubarlo!!!

Personalmente, anche se capisco di non capire dato che non desidero figli, concordo con Axel e Janas.

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 11:15 del 11-04-2014

Io sono l'anonimo delle 4.50. Sono donna e confermo, questo è egoismo 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:31 del 11-04-2014

Ho sposato mio marito perché lo amo e voglio passare la vita con lui. Non in funzione del fatto che sia capace di ingravidarmi o meno. Se i figli arrivano, arrivano. Altrimenti ci concentreremo sul rapporto di coppia

Avatar di AnonimoAnonimo alle 11:36 del 11-04-2014

Sicuramente anonima ma tu non vivi con la certezza di non poterne mai avere con lui...se l'avessi,per te la notizia sarebbe così semplice da metabolizzare?

Qui tutti sputano sentenze ma cavoli siamo umani,dai!!è shoccante..e ci sta che la povera autrice abbia bisogno di tempo 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 13:05 del 11-04-2014

E che nel frattempo spari un po di cazzate.

L'importante è non metterle in atto.... 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 13:06 del 11-04-2014

Sono passati 9 anni, quindi ormai è una certezza. Mai avuto sentimenti come quelli dell'autrice del post.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:20 del 11-04-2014

Beata te che sei forte,non posso fare altro che farti i complimenti.

Senti,secondo me l'autrice avrà bisogno di tempo e supporto e poi si renderà conto di aver un po straparlato lasciandosi guidare dallo shock...no? 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 14:35 del 11-04-2014

Comunque mi dispiace anche per te.

Io ho voluto la mia piccola e l'ho avuta subito sana e senza fatiche...e dentro di me ho sempre saputo che era un'immensa fortuna.

Lo so che non serve e non so se ci credete ma stasera farò una preghierina per chi non è fortunato come me...

Avete tutto il mio appoggio e la mia comprensione sempre. 

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 14:38 del 11-04-2014

Non dispiacerti per me. Sono serena, ho un mio equilibrio personale e un ottimo rapporto di coppia. Auguro all'autrice di superare presto la sua rabbia e arrivare a una pace interiore. Con o senza figlio e con suo marito.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:43 del 11-04-2014

:) meno male anonima e stavolta non posso che concordare con te :-*

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 14:47 del 11-04-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti