Mer

26

Mar

2014

banca

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

banca di merda, ti odio!!!

non vedo l'ora di trovare un accordo con voi per non rivedervi mai più!

siete l'istituto di credito maggiore in Italia ma siete anche il peggiore!

gente senza scrupoli!

vi odio! non mi porterete mai via la mia casa!!!

VERGOGNATEVi 

37 commenti

:-( solidarietà anonimo...noi ci stiamo buttando l'anima per pagare sto benedetto mutuo...ma se le nostre case appartengono di fatto alla banca fino a fine mutuo,come Mai l'imu non se la cuccano loro?!?

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 17:37 del 26-03-2014

La casa appartiene a voi, alla banca appartiene il debito che avete contratto, quindi il tempo che dovrete lavorare per pagarlo, praticamente la vostra vita. Non avete avuto remore a consegnare alla banca la vostra vita ma tremate al pensiero che vi porti via la casa.

Avatar di AxelAxel alle 17:59 del 26-03-2014

Mazza oh ma che novità,un altro che sentenzia?

Avatar di ChoppyChoppyChoppyChoppy alle 18:21 del 26-03-2014

Axel ignora il fatto che molto spesso una famiglia per possedere una casa non ha altra via che chiedere un mutuo ad una banca

Avatar di SetantaSetanta alle 23:21 del 26-03-2014

Confermo l'acidume di Axel

Avatar di Gioia123Gioia123 alle 23:25 del 26-03-2014

Ognuno fa la sua scelta spero in piena coscienza delle conseguenze, io affitto tutta la vita (o fino a quando realizzerò i miei sogni e potrò acquistare in contanti), di pagare gli interessi a usurai legalizzati non ho la minima intenzione.

Brutti strozzini, non mi avrete mai!!! :D

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 10:15 del 27-03-2014

Da quando è diventato indispensabile possedere una casa? Il mito della villetta a schiera colpisce ancora.

Avatar di AxelAxel alle 16:29 del 27-03-2014

non credo sia indispensabile credo sia più un legittimo sogno degno di essere promosso sia moralmente che giuridicamente nella società. Tutti dovrebbero avere la possibilità di avere una propria casa. il vero problema è che non tutti possono e non tutti per motivi di vita futuri spesso imprevedibili più che mai oggi possono pagare le rate spesso al limite dello strozzinaggio. perchè demonizzi questa cosa per me è incomprensibile :-)

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 16:35 del 27-03-2014

oddio però mi rendo conto che la casa di proprietà è un appannaggio quasi esclusivo di noi italiani,gli altri popoli sono quasi tutti in affitto...secondo me è proprio un retaggio latino quello di possedere una casa propria,ma potrei sbagliarmi :)

Avatar di CopyCatCopyCat alle 16:37 del 27-03-2014

non ti sbagli amethos, la casa è legata a tante questioni econonomiche, un fenomeno complesso che in effetti da noi si cristallizza in modo maggiore. Il fatto di volerla possedere però non è sbagliato Io lavoro, pago il mutuo investo in qualcosa per i miei figli. Il discorso non ha pieghe, da stabilità, crea radici che oggi purtroppo stanno scomparendo. Noi ci stiamo abituando in modo diverso in bene ed in male. Il fatto è che se uno non può pagare una rata di mutuo difficilmente può pagare un affitto.

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 16:41 del 27-03-2014

nel senso se uno ha già una casa e la banca gliela toglie è perchè non ha i soldi al 90 per cento nemmeno per l affitto. in questo senso vorrei mettere il dito. la questione secondo me non è tanto affitto o proprietà ma altre

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 16:43 del 27-03-2014

ma si brigante,indubbiamente :) è che mi chiedevo come mai noi sentiamo questo bisogno primario...c'è da dire che il fatto di posti di lavoro che cambiano ogni tot noi lo viviamo male,era la patria del posto fisso fino a 20 anni fa e adesso...modello americano!

Avatar di CopyCatCopyCat alle 16:50 del 27-03-2014

SI è così non so se dirti purtroppo o menomale. A me molto del modello americano non piace ne mi piace la cosidetta ideologia del libero mercato, se stiamo in queste condizioni molto è dovuto a questo l'iniziativa e la libertà economica può essere a dimensione d'uomo solo se abbinata a regole umane e sociali altrimenti è un mostro che ci divora e sovrasta. La cosidetta europa unita ma solo economica in tal senso ne è l'esempio più vivo. A parte questo e senza uscire dal merito del post io credo che l'autore abbia in parte ragione. Le banche oggi non hanno regole e lo stato invece di metterne gliele toglie. le persone sono perseguitate dalle banche che decidono tutto, hanno acquisito la vita privata dei cittadini e degli enti pubblici. Molti comuni italiani da tempo sono delle banche. Gli interessi sono esagerati a questo si abbina il costo del denaro, i canoni, la speculazione sui risparmi. Oggi sostenere le ragioni di una banca che prende due euro per una lettera obbligatoria è fuori luogo. Guadagnano su tutto e hanno tutto e decidono le politiche di stati interi. le banche sono il primo problema oggi che assilla la vita dei cittadini, se poi consideri tutto il resto è soffocante, lettere da equitalia minacciose anche per poche decine di euro quando può durare mi chiedo? Allora occorre un cambio di tendenza i cittadini devono essere più tutelati da certi sciacallaggi veri e propri

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 17:01 del 27-03-2014

su questo mi trovi perfettamente d'accordo :) bello parlare,ogni tanto,di cose veramente serie e con persone preparate!

Avatar di CopyCatCopyCat alle 17:07 del 27-03-2014

Sono i cittadini che secondo te dovrebbero essere tutelati (da chi?) ad avere scelto il modello americano (come tu lo definisci) ed è giusto che possano assaporarlo fino in fondo.

Avatar di AxelAxel alle 17:07 del 27-03-2014

eh già axel hai toccato un tema di una tale complessità. si in parte hai ragione ed in ampia parte hai torto. le dinamiche economiche non sono frutto di semplicistiche scelte come tu credo le voglia presentare ma ben più complesse. rientrano nei contesti lavorativi, anche concreti. abbracciano questione ampie ideologiche di pensiero e di dinamiche sociali nell' arco di anni. Quello che tu dici sono d'accordo nella relazione in cui da 20 anni e oltre a questa parte ii cittadini hanno dormito per farti un esempio concreto, quando brunetta, per dirne una di piu di vent'anni fa, toccava la scala mobile lo si è lasciato fare e brunetta è ancora fra i coglioni, ma questi sono altri discorsi

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 17:17 del 27-03-2014

L'economia è la somma di scelte individuali, spesso su questioni molto piccole. La convinzione che i propri comportamenti non possano determinare effetti generali è errata. Chi pensa di non contare nulla è giusto che non conti nulla.

Avatar di AxelAxel alle 17:39 del 27-03-2014

Axel, la casa è un diritto, molto spesso si sceglie di avere una casa di proprietà semplicemente perchè costruire una famiglia su qualcosa di proprio è auspicabile a dispetto di una casa in affitto. Il luogo dove vivi deve essere modificabile a tuo piacimento, l'affitto questo non te lo consente, qui non si parla di mito, si parla di buonsenso e di benessere su cui ovviamente ci si lucra, come su tutto, sopra

Avatar di SetantaSetanta alle 17:56 del 27-03-2014

NON SONO D'ACCORDO AXEL ANZI è MOLTO GRAVE QUELLO CHE DICI. scusa il maiuscolo non mi sono accorto. inoltre è molto ma molto vago il pensiero e poi confuso, trasferibile su piano sociale, umano, individuale economico. Su quest'ultimo se uno non vale nulla come dici non è vero in quanto consumatore quindi? Brutta cosa hai detto ma uno pensa come vuole ciao

Avatar di Brigante liberoBrigante libero alle 18:21 del 27-03-2014

Va bene, è tutta colpa delle banche. Questo ci scarica di ogni responsabilità e ci fa vivere felici.

Avatar di AxelAxel alle 18:35 del 27-03-2014

Brigante, il tuo ultimo commento non mi è risultato molto chiaro.

Avatar di AxelAxel alle 18:37 del 27-03-2014

E' colpa del cittadino che è male informato sulle banche, vale per tutti, te e me compreso. E' un'istituzione che è responsabile del nostro sistema di vita, responsabile delle difficoltà. La colpa delle persone, di tutti è semplicemente appoggiare o tollerare tale sistema che non porta alcun vantaggio a livello di benessere umano ma che anzi è fulcro della stratificazione sociale

Avatar di SetantaSetanta alle 19:44 del 27-03-2014
Non mi sono mai fidato delle banche è mai lo farò

Avevo scritto uno papiro, frutto di una super pippa, però era troppo pesante e forse bannabile.

Non si tratta di avere una casa, si tratta di avere un tetto per la famiglia. Si può affittare, ma c'è stato un momento che ottenere un mutuo, poco tempo fa era veramente facile e allora visto che c'era più lavoro, molte coppie un pò stupidamente hanno pensato che potesse essere alla portata un mutuo trentennale (che poi è una vita), erano mutui concessi solo in presenza di due buste paga. Riflettendo, pagare un mutuo era come pagare l'affitto. Il vantaggio è ovvio perchè si è liberi di sistemarsi come si vuole e inoltre non ti butta fuori di casa nessuno, mobili che non si rovinano per il trasloco e possibità di miglioramenti in casa. Per ultimo si fa pure un investimento che resta in famiglia.

Tutto questo ha determinato una bolla speculativa sul settore case, le banche sono corresponsabili se non addirittura le uniche responsabili, altrimenti gli economisti è meglio che andassero a raccogliere frutta (senza offesa per la categoria, che tra l'altro ammiro).

Per me hanno teso delle belle reti, pure col trucco del tasso variabile (quella è la prova di questo) e ci sono cascati tutti o quasi, e non è stato solo per la casa, molte aziende hanno ridotto il loro capitale che sarebbe servito per gli investimenti, e grazie al fatto di poterli ottenere facilmente sono arrivate a chiedere prestiti persino per rinnovare il catalogo della produzione. Con ovvi risultati poi.


Sembrava regalassero caramelle, ricordo un periodo che potevo leggere un volantino pubblicitario attaccato al parabrezza quasi ogni giorno, con offerte su prestiti e mutui. Ricordate la famosa frase? "Anche a protestati". Lasciava credere che non fosse un granchè di problema e purtroppo in molti ci sono cascati. C'è stata molta ingenuità ma questa crisi, il default, io non crederò mai che sia avvenuto tutto per caso.

 

Avatar di InnominatoInnominato alle 21:23 del 27-03-2014

Le ragioni che ha elencato Innominato sono esattamente quello che mi spingono a non contrarre debiti con la banca.

'ndassero a cagare.

 

certo che io non ho nessuna intenzione di crearmi una famiglia, quindi per me è più facile ragionare in un certo modo. 

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 14:08 del 28-03-2014

Anche una persona senza famiglia si può riempire di debiti, basta che abbia talento. 

Avatar di AxelAxel alle 18:45 del 28-03-2014

Prima davano mutui cone fossero caramelle perché a loro volte giravano il pacchetto mutui guadagnando a qualche finanziaria che li prendeva sicura che ...."se la banca ha concesso il mutuo avrà fatto i dovuti controlli" pensavano le finanziarie. ...invece le signore banche glielo hanno picchiato in quel posto. ..ora nessuno si fida più di nessuno e infatti vedi bene come col cazzo che ti danno il mutuo se non hai dio che ti fa da garante!!

Avatar di dariodario alle 21:06 del 28-03-2014

Ciao Fata, invece io ti voglio immaginare sempre in compagnia di belle persone, cosi che alla fine pure tu avrai voglia di fare coppia fissa. Che sia matrimonio, convivenza o amicizia, quello che conta è essere felici. Io te lo auguro di cuore :).

Solo una domanda: In questo sito ci sono due iscritti con il nik fatadelporto, sei sempre tu?

ps: E poi che fatina saresti? Tutta sola? Allora per chi sarebbe la magia?

Avatar di InnominatoInnominato alle 21:11 del 28-03-2014

Dario guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?v=3-0NrG3hyB8
Ci sono degli spunti interessanti, mi dispiace è un po lungo.

Le banche e gli istituti finaziari lavorano con il denaro ed è nei loro interessi alimentare lo stile del prestito, persino nei beni di consumo. Tempo fa arrivavano a casa dei volantini con offerte sull'acquisto di elettronica, mi è capitato di discutere con uno dei venditori in questi negozi: L'offerta veniva legata alla sottoscrizione di una tessera, stile revolving, oppure dovevi per forza acquistare a rate, con la clausula "tasso zero!". Io non le dimentico certe cose.

Lo hanno voluto loro questo sistema, lo hanno alimentato in tutti i modi possibili. Adesso sono tutti scottati e non danno prestiti, e già forse si sono fatti prendere troppo la mano. Questi istituti finanziari presi come entità a se, sono disonesti. Inteso invece come sistema finanziario globale, ti dico che non mi convince.

In una fiera c'era un box, non ricordo di quale banca: dovevi riempire un questionario e potevi partecipare ad un sorteggio di 1000 euro. E tutto per avere i miei dati personali? Ci mettono pure un box con delle persone che ovviamente pagano?

E per quale motivo io devo alimentare un sistema di consumismo in tale maniera, fino al punto che quello che sto consumando devo ancora pagarlo? Siamo stati ridotti, prima ad essere schiavi dei nostri bisogni, bisogni di cui possiamo tranquillamente fare a meno, poi ad essere solo schiavi.

Non mi prestano il loro denaro? Chi se ne frega, ci si puliscano il sedere. Per l'uomo comune il denaro è la fiducia che da al sistema di ottenere un beneficio per il suo lavoro, loro invece ci giocano in borsa per non dire altro. Un uomo illustre un tempo disse: "Date a cesare quello che è suo". Guarda di quanto ha anticipato i tempi.

Avatar di InnominatoInnominato alle 10:57 del 29-03-2014

Innominato, sì sono sempre io. Solo che non mi ricordo più la psw per l'account :D

Per mettere su famiglia intendevo più che altro fare figli, anche se cmq in generale non sono molto convinta riguardo alla monogamia, mi pare anche quella una grande bolla speculativa :D

Ti ringrazio per i tuoi pensieri :)

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 09:15 del 31-03-2014

fata hai una finezza pari a quella di uno scaricatore di porto. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:39 del 31-03-2014

Vuoi dire che è per questo che mi sono scelta 'sto nick? Assolutamente sbalorditivo!

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 17:11 del 31-03-2014

direi azzeccatissimo , sono sicuro anche  che rutti e scorreggi come uno scaricatore di porto

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:24 del 31-03-2014

La mia banca e' differente.mi trovo bene.c'e' una impiegata che non e' gnocca.di piu'.ogni volta che vado mi reco sempre da lei.e penso,si tassami tuttooooooooooooooooooooooo siiiiiiiiiiiiiiiiii cosiiiiiiiiii bella tassatrice!!!!!!!!!!!!

Avatar di vaiserenovaisereno alle 07:32 del 01-04-2014

Anonimous sei scontato e dozzinale, se ti sforzi sono certa che tu possa fare di meglio :)

Vaisereno mi hai fatta cappottare :D

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 11:24 del 01-04-2014

Ciao Fata :) insomma,poi non ne parliamo della scollatura,che si vedono e non vedono le tette.nooooooooo bastaaaaaaaaaaaa.deve essere il cambio orario.sento in me il delirio piu' assoluto.buona guiornata :) 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 12:23 del 01-04-2014
fata

tipo? fai anche le sgommate sulle mutande? ammazza che paroloni da finta intellettualona uhuahuahua

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:07 del 01-04-2014

Mi arrendo :) sei disarmante. Cmq si dice intellettualoide

Avatar di fatadelporto2fatadelporto2 alle 16:50 del 01-04-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti