Sab

22

Mar

2014

alla faccia della miseria!

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Altro

"Se mi riducono lo stipendio di 850 MILA € L'ANNO, me ne vado dall'Italia!" . . .  Ma che aspettiamo ad accompagnarcelo noi a calci in c...o????

23 commenti

Ma il totale che resta quanto è? ?

Avatar di dariodario alle 09:17 del 22-03-2014

Rende male, lo so ma non sapevo scriverlo meglio. Questo ha lo stipendio di 850 mila € l'anno e si ribella al fatto che ip governo stia pensando di ridurglielo. Di quanto non so, ma se pure rimanesse con centomila l'anno... È grasso che cola per tante famiglie

Avatar di AnonimoAnonimo alle 09:27 del 22-03-2014

alla faccia della miseria... uno schiaffo a quei poveretti che hanno lavorato una vita e campano con una pensione di 300-400€ al mese e vanno a mangiare alla Caritas!! Scandaloso!!

Avatar di luna83luna83 alle 09:43 del 22-03-2014

Se c'è da accompagnarlo alla frontiera, mi offro volontario.....e sono disposto a pagare benzina e caselli!!!!! Se fosse per me lo farei volare su marte con un razzo nel culo!!!!

Avatar di harleyharley alle 10:42 del 22-03-2014

A guarda,le cose dette da gente cosi' non mi fa ne caldo ne freddo.ne potrebbe guadagnare pure due di milioni e brontolare.sti cazzi

Avatar di vaiserenovaisereno alle 13:30 del 22-03-2014

Anzi,quando te lo ridice.procurati un block notes e una biro.e gli dici. a gia',grazie mi hai fatto venire in  mente che oggi ho un appuntamento dall'estetista.aspetta che me lo segno,sai come' devo dare una spuntatina ai peli di sto caz.e poi gli dici.e sentiamo,eventualmente dove avresti intenzione di andare affff ? mi segno pure questo,cosi' nel caso evitero' di andarci.digli cosi' vedrai che non ti dira' piu' niente del genere.fidati.ma proprio vai non sereno di piuuuuuuuuu' 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 16:58 del 22-03-2014

vaisereno, non l'ha detto a me, l'ha detto a tutta l'Italia! Era su tutti i giornali di ieri ;)

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:55 del 22-03-2014

L'ho sentito anche io al telegiornale questo imbecille!! La sua giustificazione è stata " i miei colleghi europei guadagnano il triplo".

Perchè secondo lui un insegnate, un panettiere ecc. guadagnano come i colleghi tedeschi o svedesi?

Questa gente è totalmete avulsa dalla realtà delle persone comuni che non sa nemmeno quello che dice. Io spero con tutto il cuore che Renzi riduca di parecchio gli stipendi di 'sti super manager..non può che far bene all'italia!!

Avatar di AuroraAurora alle 20:10 del 23-03-2014

Az autore,devo iniziare a seguire di piu' i telegiornali :) 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 20:49 del 23-03-2014

C'è un motivo per cui è male seguire i telegiornali: distolgono l'attenzione da questioni un po' più complesse per noi. Perché dare tutto questo risalto a tale notizia? Per carità, parliamo di una testa di cazzo ma ad esempio quanti realizzano che dal primo aprile in tutta i taglia i Rom possono viaggiare gratis su tutti i mezzi pubblici e mendicare legalmente? 

Avatar di SetantaSetanta alle 12:38 del 24-03-2014

Setanta, mi sembra che sia tu a distogliere l'attenzione dalle cose importanti. Perché indignarsi e occuparsi della prima situazione (che poi è lo stipendio che paghiamo noi al manager di Trenitalia) dovrebbe escludere la possibilità di pensare anche alla questione che porti tu? Con la scusa del "c'è ben altro/c'è di peggio",  in questo paese non si fa mai niente!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 13:01 del 24-03-2014

Setanta, mi pare che sia tu a distogliere l'attenzione dalle cose! Indignarsi per le dichiarazioni di quel tizio sul suo stipendio spropositato, significa forse che non si può ragionare anche sulla questione che poni tu? In questo paese dicendo sempre: " il problema è un altro/ c'è di peggio", non si fa mai niente!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:39 del 24-03-2014

Anonimo se sei pro telegiornale buon per te ma "accusarmi" di distogliere l'attenzione quando ho dato risalto io stesso a medesima notizia nel mio intervento dando un giudizio per altro forte rispetto a quello che faccio di solito non mi sembra distogliere l'attenzione ma tranquillo, errore perdonabile il tuo.

Per quel che concerne il "problema è unaltro, c'è di peggio" posso dirti che se ci si occupa di "quisquiglie" non si risolverà mai il nocciolo della questione, questo per controbattere alle tue parole. L'annoso problema italiano non è tizio che vuole che venga ridotto il suo stratosferico stipendio bensì il fatto che paghiamo un fior fiore di tasse da sempre ed ogni anno ci sentiamo dire che la condizione del nostro paese "peggiora". Ora, mi sembra un tantino da sprovveduti non vedere in faccia la classe politica che abbiamo e mi sembra ancor più da ingenui credere che quello che passa in TV sia veramente rilevante. Basterebbe farsi un giretto sul sito del ministero del tesoro per rendersi conto che l'italia è già in default e francamente questo mi preoccupa un bel pò di più di tizio che non vuole venga tagliato il suo stipendio, per quanto deprecabile e condannabile sia, perchè se tagliano lo stipendio di tizio di certo non è che l'italia migliora la sua condizione come anche tagliando gli stipendi di tutti i super manager è semplicemente il "contentino" che non risolve nulla 

Avatar di SetantaSetanta alle 17:09 del 24-03-2014

Troppi cose da fare,troppi pensieri da risolvere.ci manca che ci mettiamo a guardare ogni giorno quei scamorzati di politici alle tele,e siamo apposto.personalmente penso che i titoli del telegiornale bastano e avanzano per farsi un quadro generale.poi si ogni tanto puo' capitare,quella volta al mese di vedere un tg.ma poi ci vuole una tisana di camomilla  dopo.meglio concentrarsi sui propri obbiettivi e non farsi influenzare da notizie al limite dell'indecenza.come dice Setanta e' tutto da cambiare.ma te Autore,mi sembri un personaggio simpatico.cosi' una domanda a bombazza.se saresti al posto loro li prenderesti quei soldi? 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 18:24 del 24-03-2014

Ciao vaisereno. Ti rispondo facilmente e onestamente. Se mi avessero offerto uno stipendio di 850 MILA EURO L'ANNO non li avrei rifiutati. Ma, se arrivati in questo momento di crisi, mi avessero comunicato che me l'avrebbero dovuto ridurre, certo non avrei usato allo scandalo come fa 'sto tizio: ho una coscienza, io. E, a Setanta. Ci dicono sempre che queste cifre sono una goccia nel mare. Ma vogliamo provare a abbassare tutti questi stipendi scandalosi (c'è anche chi guadagna 1 milione e mezzo di € l'anno) calcoliamo fra 10 anni quanto avremo risparmiato: scommettiamo che non è solo simbolica la cifra?

Avatar di AnonimoAnonimo alle 20:08 del 24-03-2014
autore

@vaisereno. Mi sei simpatico pure tu e non ho problemi a risponderti con onestà: se mi avessero assunto con uno stipendio di 850 mila€ l'anno, avrei accettato di corsa. Ma se, arrivati in questo tempo di crisi, mi avessero detto che dovevano tagliarlo, perché, certo non avrei gridato allo scandalo! Per quanto vuoi tagliare, anche se lasciassero 100mila, sarebbero sempre una cifra che per milioni di famiglie è un sogno! E sono sicuro faresti così anche tu!

@Setanta: primo,io non credo a tutto ciò che dicono i tg, ma ho commentato la frase detta da un tizio. È diversissimo. Secondo, dicono sempre che questi tagli sarebbero gocce nel mare. Vogliamo vedere se riduciamo tutti gli stipendi stratosferici, fra 1 anno quantoci troviamo nelle casse dello stato? E scommettiamo che fra 5, 10 anni questa cifra risparmiata non ci sembrerà tanto simbolica? È un calcolo che fanno persino fare ai poveri fumatori, coi loro pacchetti di sigarette... Qui scommetto che avremmo qualche sorpresa in più!b

Avatar di AnonimoAnonimo alle 08:08 del 25-03-2014

Comprendo quello che vuoi dire anonimo, bene o male su questo non posso che essere d'accordo ma....si c'è un ma. La cifra messa da parte non sarebbe sufficiente neppure a sanare un centesimo del bilancio italiano, sebbene ci sarebbe un risparmio ed un innesto di denaro in più. In altre parole questa è e rimane una piccola somma, l'equivalente per una persona del risparmiare il denaro ogni giorno dall'acquisto di una goleador, una caramella. Se pensiamo da qui a dieci anni ahimè non e una cifra irrisoria quella risparmiata ma peggio ancora insignificante visto che il debito pubblico sara ugualmente triplicato. È una questione di secondo piano quella che evidenzi che non porterà nessun evidente beneficio, perché è il sistema che è portato al fallimento più di ogni altra cosa. Il problema si chiama Bce, che eroga denaro e lo gira ad ogni paese attraverso un tasso d'interesse e se prendi del denaro cercando di colmare un buco precedente per poi ritrovarti un buco maggiore dovuto all'interesse è un cane che si morde la coda, quindi ci ritroveremo con l'equivalente, per una persona media di 10 centesimi risparmiati per coprire un debito di 1000 euro 

Avatar di SetantaSetanta alle 11:46 del 25-03-2014

Ciao Autore,assolutamente anchio farei come hai detto.sono sicuro che a differenza di quei scafandrati noi li useremmo anche per fare del bene al prossimo.l'unica cosa la mia paura sarebbe che con tutti quei soldi.conoscendomi mi lascerei trasportare dell'ozio piu' assoluto.festini a luci rosse di tutto.attualmente il mio ozio piu' totale e',bermi il mio billy alla pesca al lavoro.in quel momento di puro godimento se vengo disturbato sono capace di azzannare.buona giornata :) 

Avatar di vaiserenovaisereno alle 12:16 del 25-03-2014
autore

@ Setanta: tecnicamente hai ragione, solo che lo Stato cerca di colmare quella voragine che tu descrivi tassando in maniera spropositata noi. Quindi, fosse solo per un senso di partecipazione collettiva ai sacrifici, questi stipendi faraonici andrebbero ridimensionati

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:25 del 25-03-2014

Ho ben compreso ciò che vuoi dirmi e non posso che darti ragione se questi sono i presupposti, è logicamente meglio abbassare, drasticamente, gli stipendi di questi super manager piuttosto che tassare i "comuni mortali" in maniera asfissiante. Credo che ci sia arrivato anche tu, anzi, so quasi certamente che sai perfettamente che questo è comunque un palliativo e non una soluzione che a lungo termine può generare un profitto per il benessere delle persone, della maggioranza di queste. Quello che tengo ad evidenziare è il fatto che a noi italiani medi, non serve concentrarsi su un palliativo perchè in buona sostanza è quello che la maggioranza dei "ricchi", stato compreso (entità che ormai tutti abbiamo compreso non essere collegata al nostro benessere ma a quello di chi più danaro ha), vuole.  Ritengo che l'attenzione, della maggioranza del "popolo", dovrebbe essere concentrata sulle cause e su una soluzione ad un livello più alto. Diciamo che è abbastanza chiaro che l'euro non ha giovato a noi e pertanto bisognerebbe concentrarsi sul perchè la BCE, banca che eroga TUTTO la moneta attualmente circolante, sia alla stregua di un istituto di credito per gli stati e perchè questa moneta venga erogata già con un tasso d'interesse che rende impossibile ripianare il debito pubblico ed inoltre, non fa altro che farlo crescere. E' disarmante osservare come gli stati maggiormente industrializzati e ricchi siano quelli che hanno un debito di stato maggiore che alla lunga, come ci rendiamo adesso bene conto tutti, deve essere almeno parzialmente colmato per evitare il default di una nazione. C'è da chiedersi perchè abbiamo adottato il modello della Federal Reserve amerciana, erogatrice del dollaro che gira alla medesima maniera della Bce, il dollaro, attraverso le banche fino allo stato, facendo si, che il denaro ottenuto sia gravato da una percentuale d'interesse. Concentrare l'attenzione su questi aspetti, a mio avviso è senz'altro, guardare il nocciolo di tutti i nostri problemi economici in faccia

Avatar di SetantaSetanta alle 14:28 del 25-03-2014
autore

@ Setanta: su questo concordo perfettamente. Ci hanno costruito attorno un sistema malato e stritolante, in cui veniamo usati come burattini da poteri forti. Per chiarezza, il mio sfogo non partiva da un'invidia sociale: non pretendo che non esistano ricchi o che debbano essere tutti gli stipendi livellati al ribasso. Non mi scandalizzo se un calciatore o un attore obqualsiasi altro privato cittadino guadagnano milioni. Trovo incongruente però, in questo periodo lo spendere, spandere e sprecare dello Stato. Poi il tuo argomento è sostanziale e gli dedicherei uno sfogo a parte!

Avatar di AnonimoAnonimo alle 14:42 del 25-03-2014

Non era mia intenzione voler sminuire l'argomento da te posto in questo sfogo, tra l'altro legittimo ed assolutamente condivisibile, ho ritenuto solamente opportuno far chiarezza sul fatto che questo tipo di notizie, servono in qualche maniera per distoglierci da altro. Per essere ancora più chiaro, ricordi circa un annetto fa quel tizio che sparò a due carabinieri davanti a montecitorio? Ricordi l'eco mediatico ottenuto? E' servito a distogliere l'attenzione sull'imminente entrata in vigore dell'iva al 22%.

La sensazione è che si sia sfruttato questa notizia del "capo" delle ferrovie per oscurare un po' il discorso dei rom e del fatto che viaggeranno dal 1 aprile gratis su qualunque mezzo pubblico, rendendo legale il loro mendicare, è una notizia che a dargli troppo risalto farebbe porre due domande ma soprattutto come spesso accade in questo paese toglierebbe l'opportunità, quando i malumori crescono ulteriormente, di dare il contentino alla gente magari togliendo questo "privilegio" al rom, facendo passare tale governo come "salvatore della patria" quando in sostanza è e sarà sicuramente un problema creato dallo stato stesso.  E' un gioco molto subdolo, ma estremamente efficace a giudicare i fatti 

Avatar di SetantaSetanta alle 15:40 del 25-03-2014
autore

Quella storia del tizio che sparò al carabiniere in effetti mi è sempre puzzata moltissimo. Ho sempre creduto che ci fosse qualcosa dietro.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:45 del 25-03-2014

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti