Gio
30
Gen
2014
società marcia!
Mi alzo la matina, è sempre molto presto, mi do da fare, doccia caffè, qualche bisogno fisiologico per poi andare a lavorare. Si sono uno dei pochi " fortunati" che il lavoro ce l'ha. Avere un lavoro oggi è un arma a doppio taglio. Spesso per il lavoro che si fa si hanno spese che altrimenti non si avrebbero e spesso non giustificano il lavoro. La gente oggi non lo ha ancora capito ma ci stiamo arrivando. Ma oltre alla nostra piccola realtà italiana ogni santo giorno apro fb, o un qualsiasi giornale on-line e ogni notizia che leggo mi sento preso per il culo! Se non quando mi vergogno profondamente di appartenere alla razza umana. Questa mattina leggo un articolo dove viene fuori che l'esercito israeliano dal 2000 ad oggi ha torturato ed ucciso 7000 bambini Palestinesi con l'unica colpa di aver lanciato sassi contro i carri armati. Ma questa è l'ennesima notizia di sopprusi, di persone che prevaricano gli altri, li schiacciano e producono solo un mare di dolore. Sono stufo di tutte queste cose, mi toccano nel profondo del cuore e mi schifano da un lato e mi fanno piangere dall'altro. E chissa quante persone ora nel mondo stanno soffrendo la fame, hanno dolori provocati da altri o addirittura stanno per morire di fame. Vorrei dire molto, ma so già che certe cose sono scomode e sono difficili anche solo da pensare. Penso che finchè ci gireremo dall'altra parte facendo finta di nulla non cambieranno mai le cose! Io nel mio piccolo ho adottato degli animali e sottratti a morte certa, ora ho messo a disposizione la mia casa ad altre persone che non avrebbero un posto dove stare. Sono contento mavorrei fare di più!
36 commenti
Otelloboy guarda bene molta gente fa come te.
Io ho adottato una cagnolina quasi 4 anni fa dal canile nessuno la voleva perché aveva la rogna rossa.
L ho curata e ora ha un bellissimo pelo e gioca con la mia bimba.
Faccio la colletta alimentare, abbiamo già pochissimi soldi in casa eppure do sempre una mano,non manco mai di allungare un euro o un panino a chi ha bisogno..e per chi avanza 400 euro per vivere è tanto credo.
Un bacio non smettere mai di fare del bene
Condivido in toto quello che hai scritto otello, anchio come te vorrei un mondo migliore e un maggior rispetto verso l'essere umano. Ma sappiamo benissimo essere una vera e propria utopia. Nel tuo piccolo quello che fai è molto bello e ti fa onore, ognuno di noi dovrebbe fare qualcosa per qualcuno...anche un piccolo gesto ma che dimostri l'importanza che diamo al prossimo. Anchio nel mio piccolo cerco di fare qualcosa per gli altri, potrei e dovrei fare di più...lo so....ma anche se poco, so che sto facendo del bene. Ed è quello che conta!
Complimenti per il tuo sfogo otello....
purtroppo per ogni nostro "piccolo" chissà quanti bambini vengono schiacciati dalle atrocità degli adulti, senza contare i sopravvisuti che diventeranno degli aguzzini a loro volta.
siamo lontani geograficamente e queste notizie arrivano a spot, ecco perchè in realtà anche se "stiamo male" poi riusciamo ad andare avanti con la nostra giornata, come fai tu e come faccio io, manca una vera presa di coscenza, quella che ti fa reagire attivamente se ti fa vedere qualcuno in pericolo, sempre che tu sia predisposto.
anche perchè nella nostra testa non possiamo mollare tutto e andar la, qui abbiamo i nostri castelli in aria da costruire.
eppure li ce ne sarebbe da fare.
Choppy è bellissimo quello che fai!!! Siete veramente delle splendide persone....
Io una volta al mese faccio una donazione a una società onlus che si occupa del trasporto di anziani negli ospedali o strutture di ricovero. E quando capita che fuori dal supermercato trovo l'associazione che si occupa di recuperare generi alimentari, compro sempre scatolame, riso e pasta da donargli. Ripeto non è molto, ma nel mio piccolo cerco di fare quello che posso....
Harley e il mio dovere....lo sento di doverlo fare,nel profondo,non lo so.
Pensa una volta ho dato 2€ a uno fuori dall'ospedale e ho fatto la mia visita (ero incinta) ....
Dopo sono andata giù in centro a passeggiare perché era il giorno previsto x il parto e la piccola non voleva uscire e mi avevano suggerito di camminare.
Ho incontrato do nuovo il Signore a cui ho dato i 2 € con la moglie e un bimbo piccolo e le ha detto di ringraziarmi perché con quei soldi co hanno preso una bomboletta del fornelletto da campo per farsi la pasta...
Ti giuro se ci penso mi viene da piangere.
Per me pure 2€ sono tanti da un paio di anni....
Ma sono felice di averli spesi così invece che in una colazione (poi sono arrivata a casa e ho sbranato di tutto perché mi veniva da svenire e la sera marito mi ha sgridata da matti perché io andavo sola alle visite in macchina)
Choppy, complimenti bel gesto!! Beh, pure io quando posso faccio qualcosa per gli altri..ogni volta che c'è la colletta alimentare do il mio contributo, ho adottato un bambino a distanza e ho pure ospitato parecchi animali in difficoltà!! Purtroppo poche persone hanno il cuore di sacrificare qualcosa di proprio per dare agli altri...
Che bello Luna rincuora sapere che i buoni sono un po più di un paio :)
Fossero di più il mondo sarebbe sicuramente migliore. Tutti i giorni purtroppo si notano segni che la credulità umana non ha mai fine!
Credulità= crudeltà!
Sto telefono scrive ciò che vuole...
Sì Luna basterebbe poco da tutti..poco davvero...ma da tutti
Otelloboy ti capisco, anch'io soffro quando sento certe notizie e non mi capacito di come possano accadere certe cose. Il cibo per esempio non è distribuito in maniera equanime in tutto il mondo e sapere che ancora oggi ci sono persone che muoiono di fame per l'egoismo occidentale mi fa stare male. E' per questo che ho adottato un bambino a distanza ed è per questo che quando incontro qualcuno che mi chiede denaro per strada preferisco comprargli del cibo. Una volta offrì un panino e una bibita ad un senegalese e non ti dico come se l'è divorato. Tutti dovremmo fare qualcosa in più per gli altri.
Io con il lavoro che faccio sono a contatto con società e imprenditori. Un giorno mi è capitato di seguire un cliente il quale mi ha raccontato che sua moglie fa volontario presso questa associazione onlus che si occupa dei trasporti di anziani e persone con difficoltà nei movimenti. Mi ha illustrato quello che fanno e i mezzi che hanno a disposizione. Ho iniziato con una piccola donazione e così da qualche anno, una volta al mese mi contattano per sapere se sono sempre disposto a fare una donazione e vengono loro da me in ufficio a prendere i soldi lasciandomi una ricevuta. Non penso che i miei 50 € al mese fanno la differenza ma quando vedi questi poveri anziani che magari non hanno i figli che possono accompagnarli in ospedale per le cure. Sapere che ci sono persone che ogni giorno si impegnano per questo mi rende felice.
Ci sono un sacco di anziani che vivono da soli, senza nessuno, con una piccola pensione. Persone che mangiano un piatto di riso perchè faticano ad arrivare a fine mese. Persone che appena hanno la possibilità di fare quattro chiacchiere con qualcuno si sentono felicissime. Persone che hanno una storia dietro, una vita lavorando duramente, persone che alla fine non chiedono niente solamente essere considerate. E invece sono le prime ad essere truffate, trattate a pesci in faccia, maltrattati solo per prendere qualche centinaio di euro dalla loro pensione. Mi si stringe il cuore ogni volta che sento di qualcuno che ha raggirato persone indifese come loro.......E come loro ci sono anche famiglie con figli che hanno poco, che vivono di lavoretti, ma che nonostante tutto cercano di andare avanti con la loro dignità e umiltà. Vorrei tanto poter aiutare tutti...ma come si può? E' impossibile....dovrebbero farlo chi ha il vero potere, chi ha la vera ricchezza. Ma al mondo c'è talmente tanto egoismo, menefreghismo e avidità a bloccare tutto!! Dispiace sempre....veramente!!
Povero anziani soli,davvero :( io non lascerei mai a se stessi mia suocera e mio suocero e la mia mamma :( anche se la suocera va sopportata non la abbandonare cosi
Beh, io mia suocera se un domani dovesse aver bisogno non la aiuterei.. Perché? Perché non sto qui a descrivere cosa è successo ma vi posso dire che quando avevo davvero bisogno tipo quando ero a letto con la febbre a 40 mi ha sempre detto di arrangiarmi.... Perciò.. Sembrerò cattiva ma il menefreghismo non mi piace!!
Per gli altri anziani invece darei il cuore! Ricordo quando ero piccola che andavo alla casa di riposo a farmi raccontare le storie della guerra!!
Si ma perchè non rovinarsi la giornata leggendo tutte le tragedie che avvengono nel mondo.
E 7000 sono pochi, pensa a quello che fecero i conquistadores spagnoli nel 1500 in sudamerica.
Janas ognuno ha la sua sensibilità, perchè non occuparsi dei problemi del mondo ogni tanto invece di cazzeggiare e basta?
Già tu come te ne preoccupi ? Ci pensi un po' su poi vai a mangiare da mcdonald ?
Vogliamo vedere i problemi del mondo? Facciamolo, ma dobbiamo avere il coraggio di guardare ciò che è scomodo anche. Ad esempio come la morte sia un grande business in grado di far entrare nelle casse dello stato milioni e milioni di euro. Di cosa parlo? Se consultate l osservatorio del Vesuvio e dei campi flegrei, vi renderete conto di una novita estremamente sinistra, ci sono deformazioni del terreno da parte di quest ultimo significative. Inoltre tutto il mondo sta lanciando allarmi verso il Vesuvio, i maggiori vulcanologi del mondo ma fatal caso qui in Italia a nessuno sembra fregare niente, a tal punto che i piani di evacuazione hanno come via di fuga solo strade e mezzi gommati quando una evacuazione via mare sarebbe molto più efficace. Basi della nato che vengono misteriosamente evacuate. Perché uccidere volontariamente un milione di persone? Semplice, gli aiuti dalla comunità europea in caso di disastro, sono cosi consistenti da essere un guadagno a dispetto si una tragedia. Ecco uno degli enormi problemi che abbiamo, una realtà che dovremmo guardare in faccia
Setanta , se la vogliamo dire tutta parliamo anche del surriscaldamento globale! Un business anche quello . In realtà dalle ricerche efettuate al polo sud non è affatto vero. Il surriscaldamento globale è dovuto allo spostamento del baricentro dell'asse terrestre per causa di terremoti e tsunami frequenti. Dico questo perché c'è il business delle auto a basso inquinamento,incentivi etc etc e molto i più! Ma non guardiamo l'inquinamento degli allevamento bovino, che è nettamente superiore ad un'auto del 1999!
Ok, domattina bussa alla porta di colui che ha costruito casa sul vesuvio e digli: scusi signore, ma a lei sembra normale costruirsi la casa su un vulcano ?
O ci vuole per forza la leggina che deve dire, italiani.. non costruite case sui vulcani, seminterrati abitabili in zone alluvionali, edifici su corsi d'acqua, strutture in pietra slacciata o muratura in zone terremotate...
Iniziamo a preoccuparci delle cause e non delle soluzioni. Anche se della stupidità umana sono poche le cause che la fomentano.
in effetti è un discorso un po' qualunquista! potremmo parlare di quello che hanno fatto gli italiani in libia, o della pace nel mondo! nessuno dirà mai che vuole la guerra o vuole le vittime!
qualcuno cogiti uno sfogo tosto!
Si esattamente i desideri dell'umanità,
debellare la fame nel mondo
la pace nel mondo
e vissero tutti felici e contenti.
Mettiamoci dentro un po' di dio, e altre assurdità varie, ed ecco un bel minestrone di luoghi comuni pronto per l'uso.
Janas io non mangio al mac donalds ed evito tutte le catene che globalizzano la terra...è ovvio che da singoli non possiamo risolvere tutti i problemi che affliggono il mondo, ma se qualcuno dimostra di avere una certa sensibilità a riguardo non deve necessariamente essere criticato.
Non è una critica, è la mia opinione, con una "sensibilità" leggermente diversa, ma non per questo meno importante della tua o della sua.
L'hai detto tu che dovremo occuparci dei problemi del mondo.. come ? Fammi un esempio.
Poi però dimmi anche a te chi ci pensa.
A me ci penso io...forse mi sento troppo forte ma io sono fatta così. Io penso che ognuno nel proprio piccolo possa fare qualcosa, adottare un bambino a distanza è un piccolo gesto che può salvare la vita a qualcuno. Poi è ovvio che se mi parli di cose molto più grandi di noi i problemi si moltiplicano, vogliamo parlare delle grandi lobbi? Vogliamo parlare dello strapotere delle case farmaceutiche? Vogliamo parlare del fatto che il mondo potrebbe essere più pulito utilizzando macchine a idrogeno o elettriche ma le multinazionali del petrolio non lo consentono....potremo fare un elenco lunghissimo di cose che non funzionano e che non siamo in grado di cambiare.
Janas, alcuni paesi vesuviani non sono neanche accatastati, ovvero lo stato non sa neanche che esistono. Non metto in discussione la scelleratezza di costruire alle pendici di un vulcano dalla potenza devastante, scelleratezza in parte mitigata dal fatto che le terre limitrofe al Vesuvio sono tra le più fertili d Italia. Il Problema è che è poco credibile che lo stato non sappia Dell esistenza di tutto questo abusivismo ma che fa al riguardo? Un bel condono e cazzi tuoi. Ora Janas se vedi un cretino che si butta a fiume andando incontro a morte certa e sai di poterlo salvare, non lo salvi? Forse no ma lo stato ha questo compito vigilare e punire chi va contro le regole imposte da noi stessi, non regge il fatto che quello si è fatto la casa abusiva e sono problemi suoi, anzi, crea un precedente dove tutti si sentono autorizzati a costruire dove gli pare tanto nessuno se ne frega.Mi spiace ma non posso condividere un pensiero che di base è All opposto del concetto di comunità
Se uno stato non vigila è normale che tutti se ne approfittano, ecco la causa del problema lo stato assente janas
Setanta hai ragione ma per me il problema è ancora più in profondità...nel senso oltre lo stato.
Tutti gli stati badano più ad altri interessi che alla collettività...e la collettività stessa e drogata dai palliativi che ci distribuiscono...che si chiamano cinepanettoni,saldi,TV,cellulari,internet,moda e chi più ne ha più ne metta.
Nessuno di noi ne è immune perché c'è sempre un palliativo per ognuno di noi...Ad esempio?sei complottista?ma c'è Adam Kadmon...dove?su Italia 1...
E tu povero lo ascolti dire di badare al prossimo e non ai palliativi e agli inganni degli illuminati come dice lui....e ti senti furbo ma non lo sei perché non ti accorgi che cavoli sei su Italia 1 stai guardando la TV e se non volevano far sapere certe cose forse non le trasmettevano in prima serata.
Bisognerebbe davvero liberarsi da questa schiavitù..
A cosa servono davvero i vestiti?a coprirsi....scaldarsi. Cosa me ne faccio di un armadio pieno? Basta che ho i cambi per non esser nuda mentre li lavo e sono ok,no?
Mangiare,a che serve?
A nutrirsi ...mi dote che nutrimento danno caramelle cioccolato alcool mc Donald?
Divertirsi ci sta....ma non su Facebook...fuori!giriamo l'Italia mangiamo qualcosa di diverso,in una trattoria,cazzo in Toscana in viaggio di nozze ho visto mc Donalds pieni,ma vi rendete conto?
Ci sono bambini che a 5 anni giocano alla PS e non sanno quante cosce ha un pollo,dico!!!!!
@gioia, perciò arriviamo al dunque, nel mio piccolo ho fatto moltissime cose di cui non piace vantarmi, ma ritornando al tema principale cioè lo sfogo, non mi interessa accollarmi moralmente tutti i problemi del mondo, incazzarmi perchè avvengono, o sopratutto stufarmi, perciò le brutte notizie su un giornale, rimangono brutte, mi dispiace ci rifletto e poi giro pagina. Diversamente mi preoccupa la politica italiana in questo momento perchè, mi colpisce in prima persona, e come ben sai mi importa parecchio quando qualcosa mi colpisce personalmente. Sono comunque contento che sei capace di ammettere che a te ci pensi tu.
@Setanta sono assolutamente d'accordo con te praticamente su tutto. Ma un minimo di buonsenso, sembra che non esista davvero in un paese come questo. Complice uno stato praticamente cieco, e la frittata è fatta. Anche laddove lo stato potrebbe essere cieco ma perchè non c'è una mentalità rivolta al rispetto del prossimo, della cosa pubblica e del senso civico, magari come in qualche stato del nord europa. Ma sembra che sia una cosa da aggiungere all'elenco fame nel mondo, pace del mondo, tanto sembri un'utopia.
Janas, il senso civico è sempre mancato in questa nazione, forse perchè in molti aspetti siamo sempre stati abbandonati a noi stessi, quindi prevale l'idea di "coltivare il proprio orto prima di tutto", direi che è lo stato è l'artefice maggiore di tutto ciò, in altre parole avrebbe dovuto incentivare in maniera risolutiva questo senso fin dalle scuole materne, cosa che non avviene. La responsabilità intendiamoci è anche di tutti i cittadini, quando lo stato è latitante è il popolo che deve alzare la voce, vero che siamo fin troppo abituati ad ingoiare il rospo quasi in silenzio, altrettanto vero che con un'informazione frammentaria ed atta spesso all'oscurantismo delle tematiche che ci riguardano direttamente si genera un clima di confusione e di totale ignoranza.
Choppy, il complottista, il complottismo è un termine molto abusato nei giorni nostri. Mi spiego, ci sono realtà che emergono e che mettono in luce un mondo molto diverso da come ci è stato dipinto. Ti faccio un esempio banale: l'attacco a Pearl Harbor è stato voluto da Roosvelt che era stato avvertito una settimana prima dagli inglesi e tre giorni prima dagli australiani. E' stato orchestrato per convincere l'opinione pubblica scettica sull'idea d'entrare in guerra. Ora, sebbene ci siano prove indiscutibili sul fatto che è stata voluto l'attacco a Pearl Harbor (documenti desecretati di recente, nonchè altre prove schiaccianti in merito) l'argomento affrontato in quest'ottica viene definito uno sterile complottismo, perchè è più efficace far passare chi sostiene certe verità scomode come ciarlatano ed approfittatore che cercare di mantenere un segreto. In altre parole se ridicolizzi la verità, l'unica alternativa che ti rimane è una bella bugia.
Come ho scritto anche a Janas, Choppy, influenzati, massacrati, bombardati dai mass media veniamo dirottati su frivolezze instaurando nella nostra mente un senso di confusione che ci rende vulnerabili a coloro che governano. Mi stupisco come qualcuno possa asserire che è ridicolo pensare una cosa del genere quando il più grande impero della storia, cui le radici del capitalismo affondano saldamente, adottava questo comportamento: Dividi et impera
Ciao Otello, é grandioso nella sua normalità adottare animali bisognosi ed ancora piú grandioso per la straordinarietà del gesto aprire la propria casa a persone bisognose. Ma non basta, non basta lavorare nel proprio piccolo per cambiare le cose. A volte c'é bisogno di più, molto spesso non tutto quello che sembra il male lo é davvero...questo é un appello a chiunque legga questo commento non fermatevi alle apparenze, studiate a fondo il novecento e cercate di farvi un idea imparziale di quella che é stata la nostra storia, e traetene spunto, perché un mondo nuovo é possibile basta solo liberarsi dalle menzogne storiche e capire quali sono i veri nemici...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Otelloboy, scusami se non replico a ciò che hai scritto ma hai veramente un cuore d'oro!! Sei da ammirare..