Ven
03
Gen
2014
cosa banale
Buongiorno a tutti, vorrei fare una domanda banale, in particolare ai maschietti di età intorno ai 24/25 ma anche il parere delle ragazze mi interessa!
E' mai possibile secondo voi che il mio ragazzo a 25 anni passi tutto il giorno a giocare ai videogiochi e stare con gli amici? Io la trovo una cosa davvero assurda e non la concepisco: aiutatemi a capire!
Partiamo dal presupposto che il mio ragazzo, da quando si è laureato, non riesce a trovare lavoro, quindi ogni giorno non ha granchè da fare. La mattina la passa tra mandare cv, facebook e videogiochi da solo, pomeriggio incontra OGNI GIORNO un suo amico che abita Lì vicino e giocano ad un atro videogioco e OGNI SERA o si incontra con il suo migliore amico a guardare telefilm e fare videogiochi oppure fa videogiochi online con i suoi amici. Ma non si rompe?! (lui dice di no!)
Cosa ne pensate di questa amore spassionato per i videogiochi a 25 anni? Fate tutti così?
12 commenti
Concordo pure io mi preoccuperei..insomma mio marito ai videogiochi gioca e ha sempre giocato ma solo se non ha altro di meglio/più importante da fare.. nessuno lascia perdere tutto così,solo per i videogiochi..se è sano.
Tuti giochiamo in assenza di altro pero da quello che mi racconti mappa non vorrei che il suo comportamento aia più dovuto ad una fuga da una realtà scomoda e deprimente piuttosto che amore spassionato per i videogiochi
Per un laureato 25enne non dovrebbe essere difficile trovare lavoro. E, se non lo trova, lo crea. Lui piuttosto preferisce giocare con i videogiochi tutto il giorno. No, non è normale.
La pacatezza di questo inizio 2014 non è da te, Rosarossa!
il lavoro qui in italia è un problema, con o senza laurea!
a prescindere da questo presumo viva con i suoi e che non debba preoccuparsi di trovare i soldi per mangiare, pagare le bollette varie, telefono e internet. ha una ragazza che non richiede troppe attenzioni, che non disturba se trascurata e che gli lascia fare quello che vuole. in più è di natura(lui) sedentaria-accidiosa(passatemi il termine)... si, direi che è normale!
secondo me dovresti pretendere un rapporto vero! e non essere la sua tappabuchi! poi ci sta a 15-25-35 e ormai anche 45 fare un full immersion nei videogiochi, ma a quell'età quando si è in coppia di dovrebbe pensare ad altro!
Rosarossa è più facile trovare impiego in italia senza una laurea che con una laurea, questa non è un'opinione ma una garanzia
setanta da parte dell'esperienza personale mia e del mio compagno ti do pienamente ragione
rosarossa ma dove vivi???? non è difficile trovare lavoro per un 25enne neolaureato? mujhauahuahuahauhauhauah un applauso per te!!!
Ancora qualche lavoro si trova, certo non quello per tutta la vita, ma sicuramente più dignitoso che stare a bighellonare coi videogiochi. Mio figlio ventenne, negli ultimi mesi prima di iniziare l'università ha fatto la vendemmia, poi ha lavorato per una campagna pubblicitaria, il tutto senza cercare chissà quanto. Come ha detto sgambetto, il fatto è che lui in questa situazione ci sguazza, visto che nessuno gli fa muovere le chiappe, te compresa.
Mattina videogiochi.pomeriggio video giochi.a no la sera camba programma telefilm e videogiochi.c'e' da dire che si da proprio da fare per trovare lavoro.autrice se il tuo ragazzo non si da una svegliata e si rimbocca le maniche e va a cercare lavoro mi dici quando lo trova? sempre che abbia voglia di lavorare.ma da come si comporta non mi sembra ptoprio
La laurea purtroppo non è garanzia di cervello. Io, da laureata 27enne, resto dell'opinione che, se un laureato non riesce a trovare/inventarsi qualcosa che gli riempia le tasche, soffre di una o più delle seguenti malattie: (1) schizzinosità alla Fornero; (2) mal di schiena lampante; (3) scarse capacità intellettive. E, tirando le somme dopo aver osservato casi umani per mesi e anni, non mi sono MAI sbagliata. Magari un giorno inauguro una quarta categoria... ma ne dubito.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ma oltre ad usare videogiochi fa anche "altro"?
Mi preoccuperei di quello, fossi in te!