Gio
26
Dic
2013
giornalismo e... METEO!
Che i telegiornali non siano più attendibili è un fatto oggi risaputo da tutti (che li facciano a fare mi è ignoto bo)
ma quando si tratta di meteo allora li esagerano, superano se stessi.
Io ho imparato come si leggono quelle previsioni. Ho rapportato ciò che succederà veramente in base a ciò che dicono e mi sono fatto una tabella di cui ve ne riporto alcuni passi spero vi sia utile :-))))
Una goccia d'acqua: piogge abbondanti!
Due gocce d'acqua: esondazioni in vista, protezione civile, allarme rosso
Tre gocce d'acqua: diluvio universale preparate l'arca!
Un fiocco di neve: nevicate abbondanti anche a bassa quota
Due fiocchi di neve: tempesta di neve ricollocabile a date imprecisate del recente passato tempeste e cicloni siberiane e polari
Tre fiocchi di neve: era glaciale in arrivo.
Sole in cielo: siccità emergenza acqua
Temperatura a 35 gradi: allerta incendi protezione civile allarme rosso infarti
Temperatura in estate sopra i 35 gradi: tempesta di sole e bombardamento atomico in atto.
Se si scatena un evento vero ed eccezionale: non prevedibile per la straordinaria tipicità del evento che si verifica una volta ogni qualche migliaio d'anni che sappiamo solo noi.
Conclusione: questi e tutti i colleghi della tv comune giornalistica, a zappare un pò l'orticello noooooooo? :-)
11 commenti
uHAHAHAHAH si sgambetto in effetti l'ho scritto male. E' un post ironico sul fatto che, almeno secondo la mia impressione, in tv si tende sempre a tenere la gente impaurita anche quando non ce n'è bisogno che secondo me devia l'attenzione dai fatti importanti. Esempio il meteo, cavolo, facci caso, il clima di stagione per la tv diventa sempre emergenza di qualcosa... O forse lo fanno solo per pararsi il culo? Qualunque sia il motivo a me non piace :-)
io sono qua che aspetto la pioggia, ma da tre giorni sole.
boh
Qua invece doveva arrivare neve e catastrofi per oltre due mesi da un mese, invece sole e nebbia uahuahauahuahauahauhauah
Se gli ignoranti italiani semianalfabeti confondono la possibilità con la certezza, non è colpa dei meteorologi.
naaaaaaaaaaaaa rosa maddaiiiiiiii, davvero? :-)
caspita!
pensavo che i sistemi così all'avanguardia, studiosi e quant'altro nonmi debbano dare una certa chiarezza in proposito.....
andavo a leggere l'oroscopo. mah
che gnoranti sti italiani, no? ah ah ah rosita.
sandra ma preferisci la pioggia????
qui oggi giornata di sole regalata, ma mi sa cheda domani pioggia!
assolutamente no!
ma mi ero preparata, quindi, caldo più del dovuto all'uscire tutta coperta...
se sarà come dici, allora sono già pronta in anticipo.
:)
brigante ho riso da matti con questo tuo sfogo.lo trovo alquanto verissimo
a me sinceramente girano.da quando ho messo le gomme invernali,non si è ancora visto nemmeno un fiocco di neve.poi non ne parliamo di Sgambetto.ha ordinato in internet quattro ruote invernali e gle ne sono arrivate solo tre
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

brigante, non ho capito se è un elogio verso i meterologi perchè al contrario dei telegiornali sono più attendibili.
in ogni caso stai tranquillo, presto saranno strumentalizzati anche loro dalla lobby degli albergatori, che a causa delle previsioni meteo troppo accurate perdono molta clientela.