Ven

23

Nov

2012

Non ce la faccio più

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Accidia

Non ce la faccio più.Ho 15 anni,faccio la prima superiore all'ITI.Già a fine del primo quadrimestre ho 5 insufficienze,la minima è 4 e mezzo.Nelle altre materie vado abbastanza bene.Da 6 in sù.Il problema sta nel fatto che io NON CI RIESCO.Non ho problemi a studiare,studio tutto benissimo,ma il problema è che nel momento dell'"Azione " non ce la faccio.Quando sto davanti a quel foglio,o davanti al professore non mi ricordo più niente.Non ho mai avuto questo genere di problemi.Ora non so più che fare.I miei genitori sono fissati che avere bei voti equivale ad essere un genio,ed avere un 6 (o meno) equivale ad essere un stupido,incosciente bugiardo che non capisce niente.Io di solito non ho paura di nessuna conseguenza,ma ho paura di quello che mi potrebbero farmi.Le insufficienze le ho in Chimica,Italiano e Informatica.Informatica l'ho recuperato,e non c'è problema.Chimica lo recupererò presto,perchè ho studiato moltissimo,e spero di riuscire.Invece Italiano è un problema.La professoressa di italiano è trementa,è una stronza assurda.Esige rispetto,ma non lo da,e ci insulta pesantemente.Mette un - per ogni cosa che non le va bene (starnutire,non fare i compiti,risposte sbagliate,ecc...),e a ogni 4 - si prende 3.Con la professoressa è impossibile prendere voti altissimi,perchè toglie punti per ogni cosa.Non so più cosa fare.Penso di cambiare scuola,ma non voglio dirlo ai miei,perchè abbiamo problemi economici,e so che costerà tantissimo cambiare scuola,libri,ecc... Ai miei dico sempre bugie su quello che succede a scuola,cerco di nascondere i voti,per poterli recuperare,ma alla fine mia madre lo scopre sempre usando internet. Non so più che fare,aiutatemi voi per favore,io sto avendo depressioni,e non ce la faccio più.Aiutatemi,per favore...

9 commenti

Tante volte i problemi a scuola di questo genere non dipendono dalla svogliatezza o mancato impegno, ma da altro.

Mio figlio aveva gli stessi problemi, si demoralizzava perché nonostante l'impegno i risultati non arrivavano.

Non nascondere i problemi ai tuoi, è un errore: loro ti possono aiutare.

PS: poi abbiamo scoperto che mio figlio è dislessico, e cambiando il metodo di studio i problemi si sono risolti.

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:08 del 23-11-2012
=)

ciao

innanzitutto mi dispiace molto per le insufficienze ma nasconderle ai tuoi genitori è la cosa peggiore che tu possa fare

le professoresse sono esseri umani e magari la tua è esaurita ma capita stai tranquilla

piuttosto dovresti,come si suol dire, fare la mummia

A lei da fastidio che parli? Stai in silenzio e non soffiarti il naso davanti a lei se la cosa la infastidisce

cerca soprattutto di non mostrarti scontrosa o arrabbiata nei suoi confronti perchè la cosa non aiuterebbe il vostro rapporto 

recupera chimica e segui la retta via dell'italiano! E soprattutto non vivere la faccenda con un dramma perchè ti porterà a non vedere una via d'uscita!

Pensa postivo!

Ah un'altra cosa molto importante

se la professoressa è sgarbata con voi evitate assolutamente di esserlo anche voi

bhè sicuramente avrà un pessimo modo di insegnare ma è pur sempre una persona che può rovinarti l'anno

non fare sciocchezze e in bocca al lupo!!! 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:11 del 23-11-2012

la menzogna non ti aiutera' di certo, come dice la favola di pinocchio "le bugie hanno le gambe corte".

a maggior ragione se ci sono problemi economici non devi mentire, i tuoi genitori pagano parecchio per la scuola e mentire sul tuo rendimento equivale a prenderli in giro.

sii onesta con loro, sii onesta con te stessa.

inoltre ti consiglio di provare a prendere un appuntamento con lo psicologo della scuola e a spiegare a lui questi tuoi problemi. sicuramente e' tutta carenza di autostima e fiducia in te stessa.

un esperto ti potra' aiutare sicuramente. 

Avatar di topogigiotopogigio alle 22:54 del 23-11-2012
Quoto topogigio

La crisi da foglio bianco é un problema psicologico e come tale va trattato. 

 

Per quanto riguarda la prof di italiano tirannica: ci sono leggi che tutelano lo studente, non puó fare mobbing a random.  

Avatar di AnonimoAnonimo alle 12:13 del 24-11-2012

dovresti raccontare ai tuoi, del metodo discutibile con cui la prof mette i voti.

mi domando se uno ha al tosse cosa succede perde l'anno, lo sospende, la tua prof è uan frustrata del cazzo che vede l'insegnamento come ripiego, io lo vedo come una sorta di missione, che consiste nel trasmettere il sapere, l'amore per lo studio la curiosità.

mentire non serve a nessuno e peggiorerà al tua situazione.

accordatevi in classe per andare dal preside. 

Avatar di justine1978justine1978 alle 12:55 del 24-11-2012
Fonte:ripetizioni

Sono al terzo anno di università e do ripetizioni. Fidati, me ne capitano sotto gli occhi di tutti i colori. La crisi "da foglio bianco" è comunissima, non ce l'hai solo tu e il modo di risolvera c'è. Non posso dirti di prendere lezioni private se hai problemi economici, però magari potresti vedere se nella tua scuola è aperto uno sportello di aiuto volontario da parte degli insegnanti. Spesso c'è, chiedere non costa nulla. Anche lo psicologo, come ti hanno consigliato, può aiutarti.

Il problema, molto probabilmente, è che, nel tuo subconscio devi avere sviluppato un meccanismo automatico per cui tu studi "per il voto", cioè per dire a tua madre: "Ho preso 8". Questo ti genera molte ansie, ed ecco il cane che si morde la coda.

Avatar di CherieMarieCherieMarie alle 23:11 del 24-11-2012

ho visto mio fratello fare la scuola sbagliata x 3 anni ed essere bocciato a metà liceo....cambiando scuola è RINATO....xkè se uno fa la scuola sbagliata nn si scappa!!!!

dillo ai tuoi, nn farti carico di problemi nn tuoi, devi essere onesta xkè se no altro che crisi...diventerai un adulta depressa e repressa, molto peggio che risparmiare su cibo e vestiti x cambiare scuola ;)

Avatar di nothingnothing alle 01:14 del 25-11-2012

Grazie a tutti per i commenti.Inanzitutto posso dire che ho detto ai miei tutto sulla prof,e mio padre ha detto che andrà a parlarle,poi sul capitolo delle insufficienze i miei mi hanno solo detto di recuperare tutti i voti o saranno guai. (ho qualche mese a disposizione,e ce la farò,sono sicuro.Comunque,noi (la classe) avevamo pensato di andare a parlare con la preside,e diciamo tutto quello che ci fa la prof,perchè mi sono informato,e c'è una legge dove dice chiaramente che il rispetto deve essere reciproco,e visto che noi nn facciamo niente di sbagliato ;). Ah,e cmq...sono un maschio xD

Avatar di AnonimoAnonimo alle 18:50 del 26-11-2012
VOGLIO CAMBIARE SCUOLA!

Ho 14 anni,sono una ragazzza, e sono triste. Voglio cambiare assolutamente scuola.Sono al primo anno e frequento il liceo linguistico.Come hobby frequento gli scout e ho una grande passione per il pianoforte ma anche per chitarra e cose così però in generale direi che ho una grande passione per la musica ma comunque non ho mai pensato di frequentare una scuola di musica o un conservatorio e i miei genitori non approvano il fatto di frequentare un conservatorio.Vorrei imparare senza nessun impegno.OKAY amo le lingue se no non avrei scelto un liceo centrato sulle lingue,ma ODIO profondamente il francese, davvero è piùà forte di me.Io ho sempre ascoltato i miei genitori e per questo mi ritrovo a fare una cosa che a me non piace cioè fare una scuola di merda.In parole povere voglio fare l'artistico.Penserete che sia un capriccio ma non è così.Io davvero ci sto pensando, questo liceo mi pesa troppo e apparte inglese non faccio nulla che mi piace.Invece l'arte mi affascina ed è anche una materia in cui nessuno può metterti dei paletti e dirti come si fa quello e quell'altro anche se i professori ti dicono come fare è come se fosse un consiglio perchè l'arte ti appartiene non puoi fartela insegnare(è quello che penso).Va bene fare felice i miei genitori ma non posso di certo soffrire per loro.L'unico problema,che poi per me non lo è, è che abito in un paese dove non c'è un cazzo scusatemi il termine e dovrei prendere un pullman e fare un sacrificio per andare in un'altra città però a me non peserebbe più di tanto perche io mi sveglio comunque ogni mattina alle 6...l'unico problema è dirlo ai miei.Ora ho un pò di tempo per, apparte pensarci su e poi dirlo ai miei che di mentalità non sono poi cosi aperti.Ho tutta l'estate davanti per cercare di far valere i miei sogni e dare un senso alla mia vita.Spero andra tutto bene e non continui a soffrire in questo modo. Bye 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 15:10 del 21-06-2015

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti