Mer
02
Mag
2012
Si, sono pigra... e allora?
Mi avete rotto tutti con questa storia che devo fare il massimo per prendere voti alti... ma sapete una cosa? Non mi interessa! Mi interessa solo essere promossa. Tanto ormai chi è che va a guardare il voto preso alla maturità? Mi sono fatta il mazzo tutto l'anno, la mia vita è già abbastanza pallosa e monotona e non ho voglia di rovinarmela ulteriormente impazzendo per lo studio anche a Maggio. Ok l'impegno... ma nei limiti! Mi rifiuto di leggere i testi di un cretino di cui non me ne sbatte un cazzo e impazzire per cercare di decifrare il suo linguaggio solo per rispondere a 2 domande idiote. Poi ogni volta che ho fatto i compiti puntualmente non sono stati controllati.. E io dovrei sclerare per niente? Basta. E se li controlla, fanculo! Tanto a scuola non si viene mai premiati per lo studio! Avete rotto le palle con questa storia del "puoi fare di più", "non ti devi mai accontentare"... E allora, cosa faccio? Se non prendo tutti 10 mi metto a piangere?
6 commenti
io
invece devo sempre dare il massimo! e applico questo "principio" anche alle cose più banali, chiamala sindrome da prima della classe,ambizione (sana ambizione però), inoltre amo informarmi su tutto.
però io lo faccio più per me stessa, oltre che per le congratulazioni, il voto etc!
magari ora la vedi così, in futuro magari cambierai!
Speriamo...
il fatto è che anche quando mi impegno per dare il massimo non vedo nessun miglioramento... anzi! Solo tanta fatica sprecata! E questo mi demotiva molto... Ora sto cercando di impegnarmi per non abbassare la media... ma a continuare a impazzire per lo studio non ce la faccio proprio!
prendere massimi voti non serve a un cazzo ormai nella vita... quindi la penso come te... cerca di dare il massimo ok, ma poi vada come vada, la vita propone altri voti...
Ecco...
... una persona che rimane fedele a se stessa nonostante le pressioni del mondo esterno! Ti stimo!
Anch'io, al liceo, ho fatto il minimo sindacale e sai qual è il bello? Le poche nozioni che ho acquisito, le ricordo tutte e ho avuto anche tempo di godermi la vita e di farmi un sacco di belle esperienze, anziché curvarmi la schiena sui libri; ho fatto l'università in un baleno, riposata com'ero, e se dovessi tornare indietro, rifarei tutto allo stesso modo!
Quoto pienamente -.-
Come da titolo -.-" quelli delle elementari mi hanno rovinato i 5 anni quelli delle medie un po' meglio ma i compagni no per colpa di quelli
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

no dai......
.....non dire così !!!!!!!!! anche io la pensavo come te quando andavo a scuola però dai, poi crescendo ho visto che un pò di cultura generale non guasta mai..... e ti dirò... se al tempo la pensavo come te ora non mi dispiace affatto avere un'infarinatura di un pò di tutto !!!!