Sab
21
Mar
2015
Va tutto male.
Va tutto male. Sono una ragazza di 20 anni, e sto male perchè il tempo passa e la vita non cambia. Da quando ho finito il liceo, cioè da 2 anni, mi sento vuota, triste, sola. Sono sempre stata una ragazza abbastanza riservata, però avevo degli amici, pochi ma buoni. Il liceo per me è stato veramente bello, una classe bellissima, feste e uscivo quasi sempre. Ora non più. Sono iscritta all'università da 2 anni e ho dato solo 2 esami. Perchè non riesco a studiare, non riesco a fare niente dato che la mia vita è cambiata in peggio. Non ho più amici, non esco più. Se esco, esco solo con i miei genitori. Sto sempre in casa. Non faccio nemmeno più shopping. Vorrei impegnarmi all'università, alla quale mi sono iscritta solo per due motivi: per rendere orgogliosi i miei genitori e per me, per cercare di dimostare che valgo qualcosa. Ma non ci riesco. Ho persino paura a dirlo a miei genitori che so che non ci riuscirò. In più ho ripreso la balbuzia. Mi sento cosi' inutile. Non ho nessuno, sono sola. Sono anche invidiosa delle mie ex amiche. Loro almeno hanno qualcuno, hanno un ragazzo. Io nemmeno quello. Non ho prospettive per il futuro. A volte quando sto da sola a casa, piango, e penso ai miei genitori che hanno una figlia che non li renderà felici. Ma che sono nata a fare! E a me dispiace per loro perchè voglio molto bene a loro e loro a me. Non so cosa fare. Persino adesso, mentro sto scrivendo, piango. Ho mille problemi. Vorrei non esistere. Non so davvero come andare avanti.
7 commenti
Ciao, hai scritto che fino ad un paio di anni fa avevi degli amici. Se li hai semplicemente persi di vista non puoi provare a ricontattarli?
Per quanto riguarda l'università, non è che hai sbagliato facoltà, scegliendo un campo di studi che ti è poco congeniale? Hai solo 20 anni, puoi cambiare il tuo percorso, ma fallo presto: è inutile trascinarsi per anni senza concludere nulla. Se invece non vuoi proprio più studiare, ricorda che nella vita non c'è solo l'università, potresti provare a cercare un lavoro.
Da quello che scrivi hai due genitori in gamba: non aver paura di confidati con loro. Come ioenrico, penso anch'io che abbiano colto il tuo disagio, ma forse non sanno come aiutarti.
*confidarti
Amica mia hai 20 anni! Cosa vuoi che vada male? E' normalissima la tua situazione, ci siamo passati tutti, e a tutti gli studenti capita di bloccarsi all'inizio del proprio percorso di studio universitario. Quando si impara ad "andare in bici" di solito si usano le rotelle, poi piano piano le rotelle si staccano e si prova ad andare senza...talvolta però può capitare di cadere all'inizio, perche non si è abituati a tenere l'equilibrio, ma è solo questione di abitudine e perseveranza. Vedrai che ingranerai con gli esami e non ti fermarai più, devi solo rialzarti e riprovare.
Per quanto riguarda gli amici, ne avrai di nuovi! Perchè non provi a frequentare le aule studio del tuo ateneo? Qualche pirla che non ha voglia di studiare lo trovi sempre, e magari perdere qualche ora di studio in cambio di qualche chiacchierata amichevole mi pare un buon compromesso! In Fondo Hai 20 Anni, non ti dico di sprecarli cazzeggiando ma cerca anche di goderteli!
Lascia perdere i fidanzati, che finisci per non laurearti più. Se proprio ti va di lavorare trova qualcosa affine ai tuoi studi, fare la cameriera in pizzeria non ti servirà a un benemerito ciufolo, e con qualifica, età ed esperienza non puoi andare incontro a situazioni migliori.
Adesso asciugati le lacrime e vai a parlare con i tuoi... Solo chi ti ama sa capirti veramente!
Ti sei iscritta all'università solo per i tuoi genitori, non per te, dici che vuoi dimostrare a te stessa di valere qualcosa, ma in realtà dietro quest'ambizione ci sono i tuoi genitori. Si abbraccia uno studio universitario per passione, non per dimostrare di valere qualcosa. Inoltre visto quello che non guadagnano i laureati, attualmente essere laureato non significa un bel niente. Il fatto che non rendi all'università è dovuto al fatto che non ti interessa quello che studi e lo fai solo per i tuoi genitori.
Molto bene,ragazza stai soffrendo ed e' ottimo tutto cio'. penso che la sofferenza sia oro.se la si ascolta ti da' quella carica di adrenalina capace di farti alzare il culo e dare una svolta alla propria vita.ma sopratutto alla propria persona interiore. ad un certo punto ti mette ad un bivio. o ti lasci trascinare giu' lasciandoti annullare,e giu' c'e' il nulla. o muovi le natiche,e appunto riprendi le redini della tua preziosa vita in mano. sveglia gente sveglia,su su che e' ora di alzare le chiappe :)
-e la vita non cambia.
Più attiva, meno passiva.
-Non ho più amici, non esco più.
Ma immagino tu stia in mezzo alle persone, non credo tu sia l'unica in classe.
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

La fine delle superiori è sempre un momento di cambiamento; cambiano le abitudini, non ci si vede più, cambiano le priorità, ognuno fa le sue scelte (lavoro/università), e se nons ei riuscita a legare saldamente l'amicizia è scontato che ci si ritrovi soli.
Te ti senti di esserti goduta gli anni al liceo? perchè adesso non ti senti carica per il futuro? ti fanno paura le responsabilità?
Scrivi che hai mille problemi; è vero o te lo stai raccontando?
Credo che i tuoi genitori abbiano capito che non stai bene, se fai 2 esami in 2 anni.
Ti piace l'università che hai scelto?
Ti fai mai delle domande?