Lun

09

Mar

2015

Vorrei potermi arrendere...

Sfogo di Avatar di Anonimo | Categoria: Accidia

Vorrei potermi arrendere, mollare tutto, sparire...

Una volta guardavo con curiosità mista a disprezzo quei barboni che, pur potendo fare una vita diversa, hanno scelto di vivere ai margini della società, senza sogni, senza aspirazioni.

Ma ora li invidio, e magari un giorno deciderò di unirmi alla loro schiera: non ce la faccio più a combattere, a prendere bastonate e vedere che tutto il mio lavoro, il mio impegno quotidiano si sbriciola davanti alla mia condanna, alla mia maledizione, quella che pensavo essere la mia ricchezza e che alla fine si è dimostrata un pozzo di disperazione: la mia famiglia.

Alla nascita dei miei due figli ero radioso dalla gioia, non stavo nella pelle dalla felicità. Crescendo il bimbetto più piccolo ha iniziato ad avere seri problemi comportamentali, tanto da necessitare dell'intervento di un neuropsichiatra infantile,e il più grande ha iniziato a copiare suoi atteggiamenti negativi, facendoci impazzire, a scuola e a casa.

Ma non finisce qui: mia moglie inizia a dare torto ai vari specialisti che abbiamo sentito, ascolta solo le scuse del bimbo e io mi trovo costretto a mediare, a tamponare con insegnanti insultati, genitori di bimbi picchiati, ecc. ecc....

Basta, sto lottando contro tutto, e anche in casa non siamo uniti, tutti i miei sogni stanno andando in frantumi, l'unica cosa che mi tiene ancora ancorato a questa situazione è il mio senso di lealtà e di responsabilità verso la mia famiglia.

Ma fino a quando durerà???

Voglio poter arrendermi, poter mollare tutto e andarmene per la mia strada. "Arrivederci e grazie". Ma mi sa che non si può fare...

9 commenti

Tu e tua moglie dovete andare a un consultorio...deve aprire gli occhi per i bambini. Se te ne vai tu, i piccoli andranno allo sbando col suo atteggiamento. 

Avatar di Cherryred85Cherryred85 alle 22:21 del 09-03-2015

-hanno scelto di vivere ai margini della società
"Hanno scelto" non mi sembrano proprio i termini esatti.

-il mio impegno quotidiano si sbriciola davanti alla mia condanna, 
Esiste comunque la separazione... Non so cosa risolverebbe, ma sembra meglio del barbonaggio.

-il bimbetto più piccolo ha iniziato ad avere seri problemi comportamentali, 
Senz'offesa, il mio primo dubbio è che la responsabilità sia genitori.

Avatar di farnightfarnight alle 22:40 del 09-03-2015

Mi sono spiegato male: tra i vari barboni, ne ho conosciuto certi che hanno fatto una scelta di vita. Un ex-poliziotto che ha mollato tutto dopo la separazione, una barbonessa ereditiera (mi ha fatto vedere la lettera del notaio, e non pochi soldi...), un altro che pur avendo genitori ecc. se ne è semplicemente andato...

Separazione significa mollare i problemi totalmente su mia moglie e abbandonare i figli. Non lo farei mai.

Ha una patologia certificata, fosse stata colpa mia avrei tirato un sospiro di sollievo, per risolvere il problema sarebbe bastato cambiare il papà difettoso...

Avatar di AnonimoAnonimo alle 22:59 del 09-03-2015

Purtroppo sono responsabilità di un padre di famiglia, e direi che tu ne hai diverse.

I tuoi figli dovrebbero venir seguir meglio anche a scuola, credo che il maggiore abbia emulato il minore x avere le attenzioni che riceveva, magari anche x gelosia.

Alcuni senzatetto ha fatto quella scelta, magari ci ripenseranno.

Avatar di RorschachRorschach alle 11:30 del 10-03-2015

non puoi. tutto questo è dovuto al fatto che tu e tua moglie non vi amate e non fate sesso.

Avatar di spasiba1spasiba1 alle 14:41 del 10-03-2015

I miei genitori hanno sacrificato la propria individualità, le proprie ambizioni personali, nonchè l'amore per i loro altri figli al solo e unico scopo di crescere una figlia pluriminorata. Io stesso ho avuto un infanzia molto difficile, ma il tuo caso in fondo non è poi grave come era il mio.

Ecco i miei consigli 

 

  • Rivolgiti alle ONLUS, trova quelle più adeguate alle vostre esigenze che possa fornirti anche un minimo di aiuto domestico o assistenziale. 
  • Di solito la Regione (Se sei del NORD meglio), mette a disposizione molti servizi per famiglie con bambini problematici che abbiano ovviamente problemi seri e certificati.
  • Chiedi aiuto alla parrocchia, non importa che tu creda o no in Dio, ogni aiuto è bene accetto e se è la chiesa che può dartelo, tentare non nuoce.
  • Fate sedute di terapia di coppia e familiare con un buon psicologo, questo potrà aiutarvi a reggere la situazione.
Vedraiche crescendo i problemi di tuo figlio se trattati bene diminuiranno, i primi anni sono i più difficili, ma se ami ancora la tua famiglia non fare gesti di cui potresti in futuro pentirti. Cerca di ritagliare degli spazi per te durante la giornata e fai capire a tua moglie che quegli spazi ti occorrono, per ricaricarti.  Quanto all'idea dei barboni è una pazzia che stai pensando in un momento difficile, ce la farai, come hai sempre fatto, andrai avanti, supererai anche questa... ;)

 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 17:58 del 10-03-2015

Credo che questa situazione non migliori proprio perché tu e tua moglie non siete sulla stessa lunghezza d'onda. Voler giustificare i propri figli per poter minimizzare i loro problemi è un atteggiamento umano, ma che non vi porterà da nessuna parte: vostro figlio approfitterà sempre del fatto che sua madre è pronta a difenderlo davanti a tutto e tutti.

Forse ci avrai già provato, ma magari fai un altro tentativo: parla a quattr'occhi con lei e chiedile perché pensa che tutti siano prevenuti nei confronti di vostro figlio. Poi, pacatamente, muovi le tue obiezioni, ad esempio se lei ti dice che gli insegnanti l'hanno preso in antipatia, prova a dirle che è poco probabile che persone che fanno questo lavoro da vent'anni siano così insensibili nei confronti di un bambino. Se ti dice che gli specialisti ingigantiscono i problemi per non perdervi come clienti, dille che persone così si ritroverebbero nel giro di pochi anni con una reputazione professionale rovinata.

Mi sembra anche che nella tua storia manchi la comunicazione fra voi, gli insegnanti e gli specialisti: prova a vedere se riesci ad organizzare un incontro in cui siate presenti tutti quanti, in modo da potervi confrontare serenamente e costruttivamente. Dovete cercare di trovare tutti quanti una comune linea di condotta da mentenere con il bambino in modo da garantirgli una maggiore stabilità.

Avatar di InquietaMenteInquietaMente alle 20:16 del 10-03-2015
quindi..

..quindi questa situazione te la meriti, e sai perché ?  Un'essere come te che disprezza a priori gli emarginati e i barboni (+ o - consapevoli) merita di patire. Ti credi migliore degli altri ? Credi che chi dorme nei cartoni non abbia avuto sogni e aspirazioni come tutti ?  Credi che costoro si mettano a frignare e fare le VITTIME come te, bamboccio invecchiato ?  Troppa bambagia nella tua vita cocco bello.. e tua moglie l'ha capito giacché tira diritto con le sue idee e di te se ne frega. 

Avatar di AnonimoAnonimo alle 23:05 del 17-03-2015

-ne ho conosciuto certi che hanno fatto una scelta di vita. 
Ok.

-Separazione significa mollare i problemi totalmente su mia moglie e abbandonare i figli
Ma tanto l'altra opzione non avrebbe degli effetti simili? 

-Ha una patologia certificata,
Fisica? Disabilità? 

Avatar di farnightfarnight alle 10:34 del 14-04-2015

Inserisci nuovo commento



Attenzione: i commenti sono moderati per i non iscritti.

Statistiche:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo sfogo.
 

Iscriviti!

Iscriviti
Iscriviti e potrai aggiungere commenti senza attendere approvazioni, votare gli sfoghi e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui per aggiungerti