Lun
17
Nov
2014
Mal di vita!
Che mal di vita su questo sito! Eppure quasi tutti giovani, ma perchè?
Dai, per farvi sorridere vi racconto quella di Pierino che da bambino passa davanti la camera dei genitori e vedendoli in appassionata "fallatio", li rimprovera per averlo mandato dallo psicologo
solo perchè succhiava il proprio pollice. Che ingiustizia!Avete sorriso? Insomma svegliatevi ragazzi e ringraziate sempre Dio.
Fate così, come faccio io, mettete un po di umorismo in ogni avversità,avrà il sapore aspro del limone: non farà ridere ma nemmeno farà cagare, spero che almeno su questo siamo d'accordo!
non siete contenti? I bambini lo sono, e se lo sono loro come potete voi non esserlo?Cosa avete perso dunque? Chiedetevelo!
Non è un rimprovero da parte mia, anche i più adulti non scherzano. Quelli cioè che hanno perpetuato il proprio mal di vita, tantissimi oggi. E sfido io, ti dicono che a 30 anni sei vecchio!In tv in giro ovunque. Anzi in tv sembra tutto bello,non esistono malattie ne vecchiaia ne morte,ci avete fatto caso, non esistono gli operai. Anche se ti vendono la pupù te la vende o un manager o un impiegato. Fidatevi ragazzi la merda è merda!
Tranne nel telegiornale ma subito poi passano al gossip. Io farei una legge per evitare ciò.
Dopo notizie di stragi omicidi attentati e...crisi economica, ti dicono:"sorridi sarai più fortunato" allora ti raccontano di quello che cornifica, del matrimonio vip o dei divorzi vip e tu che fai? Sorridi davvero e poi sogni. I piccoli associano invece e non sanno più dove stai il bene e il male. Lo fanno apposta per evitare che tu diventi umano. Ma forse non è tanto sbagliato crescere, che forse anche i desideri maturano, non è possibile delegare ad una questione di pelle o di età o di proprietà, tutto il mio essere.
Poi ci sono i poveri! Quelli che soffrono di mal di vita pratico. Ecco qui non ci sono ragazzi, ne bambini, qui ci sono solo adulti.
Ma perchè i poveri nascono tutti adulti? Che strano vero?A loro non serve nessuna scusa per stare al passo con i tempi. A loro il mal di vita è andato a trovarli spontaneamente, ha bussato alla porta direttamente!
Qualcuno di loro però ringrazia lo stesso il Signore, per la forza che gli da nelle avversità e nella propria solitudine, nella propria emarginazione e mancanza, e riescono pensate un pò ragazzi? Persino a sorridere, ci pensate? Si dice infatti che i poveri sono tra i più allegri, anche in riferimento a popoli interi, di sicuro vi è capitato di sentirlo! E loro, i poveri, riescono spesso a festeggiare e onorare il Natale più di chiunque, alcuni cantano pure; che paradosso! E riescono a suscitare anche invidia da parte di molti.. Che mondo!
22 commenti
:) che bello sfogo...
in pratica racconti che per stare bene bisognerebbe conservare ed alimentare lo spirito fanciullesco che è in ognuno di noi :)
tutti siamo stati bambini, ma non tutti riescono a portarsi dietro con gli anni un po' di questo spirito...e ti dirò di più, ho incontrato persone a cui dava fastidio il questa parte di me..quando sono un po' triste a me piace cantare e ballare...in macchina sopratutto :) ricordo molto bene un ex fidanzato che mi rimproverava dicendomi "smettila di fare la scema che la gente ti vede, hai quasi 30 anni non ti vergogni?che cazzo avrai sempre da sorridere..." a me pareva sempre una sorta d'invidia nei miei confronti...nelle avversità non bisogna mai perdere il sorriso...
brigante
Ma prendi le marchette dal vaticano?
Ma quale dio e dio...
lupagnello idem il mio ex marito!una volta stavamo in un bricocenter,c'era la musica ed io ballavo un po' sul posto,al che lui mi fa:smettila che la gente ti guarda e sei ridicola -_-
amethos
:) guarda caso "ex" anche per te...hihihi...
in effetti il mio nuovo compago è anche più bambinesco e scanzonato di me :D
Che bello brigante questo sfogo, proprio qualche giorno fappensavo che non vedo l'ora che sia natale, e per me è un fatto eccezionale visto che sono anni che non amo più questa festa, perché è la festa della famiglia e io non avendo più mio padre non la sentivo più. Quest'anno è diverso perché, guarda caso, c'e la mia piccola, che mi ha fatto tornare bambina quando poi mi guarda con quegli occhi non so cosa farei. Concordo con te sul fatto di mantenere uno spirito bambino, ti fa affrontare meglio la vita e te la fa godere, perché si guarda tutto come se fosse una meraviglia. Bella brigante mancavi nel sito.
Io non ci tengo per niente a tornare bambino, ne con la testa ne con lo spirito.
compago?compagno,mannaggia la tastiera!
>Che mal di vita su questo sito! Eppure quasi tutti giovani, ma perchè?
Perché i più maturi o non usano internet o si son rassegnati e hanno smesso di lamentarsi.
no farnight, con affetto, ma non condivido in tutto il tuo pensiero.
molte volte ci teniamo i pensieri (noi più gradi), ci soffermiamo e non facciamo l'invia, e il motivo, abbastanza evidente. Lo dice Brigante, tanti giovani, come volete pretendere che uno più grande pretenda che i ragazzi lo ascoltino, se in verità è molto difficile trovare più empatia ora che prima?
voglio dare un ABBRACCIOENORME A BRIGGI!!! benritrovato!!!!!
tanto che non ti vedevamo da queste parti. un piacere.
in una partecipazione in altro forum, c'è stata una bella discussione, perché addrittura fra donne le giovani chiamavano MILF le altre più grandi, con sdegno, con prepotenza.
Spero di essermi spiegata e non aver offesso nessuno.
Ciao Brigante,bel pensiero.dicono, che fine hai fatto.eeeeeeeeeeee lo so' io. chissa' le orge che starai facendo.scherzo :) comunque verissimo,bisogna tenere sempre viva la parte del bambino che e' nel nostro animo.ciao mitico
>no farnight, con affetto, ma non condivido in tutto il tuo pensiero.
Ma infatti io spero che non sia come dico. Di over 45 che si sono sfogati ne ho visti, da quando sono qui. Ovviamente non è che tutti scrivono l'età, e da quanto ho potuto capire son stati comunque pochi, ma ci son stati. Penso comunque che le abitudini/cultura c'entrino.
>come volete pretendere che uno più grande pretenda che i ragazzi lo ascoltino
Anche tra gli utenti registrati che commentano ci sono persone mature.
Si, un cuore di bimbo è necessario, certo intendevo anche altre cose, ma questo credo sia un punto fondamentale Tutti più o meno lo desideriamo, ci riporta a quel periodo in cui, cosci o inconsci,eravamo sereni. Ma avere un cuore di bimbo non è semplice. Perchè non lo possiamo, ne dobbiamo, imporlo a noi stessi. Penso sia un modo di essere che si acquisisce per tanti motivi. Non possiamo certamente comprarlo da nessuna parte. Insomma un cuore di bimbo ha gli stessi requisiti che ha la felicità. E come si fa per averlo? Un bimbo vive tutto, è curioso, si accontenta di pochissimo e gli basta pochissimo per sorridere e poi crede alla magia. Direte voi :” non conosci certi bimbi, o la figli\o il figlio di questo e quella”. Vero? :-D Scherzi a parte. Per spiegarmi. Al mio compleanno una bimba mi ha fatto un disegno e me lo ha regalato. E' stato il regalo più bello del mondo per me. Per lei, averlo fatto, era qualcosa di importantissimo e quando le ho detto che era bellissimo, mi ha fatto un altro regalo, un sorriso bellissimo. Voi direte, bene, che c'entra? Vi rispondo con una domanda. Cosa e quanto vi serve o vi occorre per essere felici? Tantissimo! Quanto vi siete messi a conoscere voi stessi e regalarvelo? Pochissimo! E sapete perchè? Perchè ci hanno abituati ai nostri desideri. Ma diceva un filosofo esistenzialista che so come si pronuncia ma non so come si scrive :-D che la soddisfazione dei desideri, continuamente, porta all'angoscia, alla depressione, e spesso alla calpestazione della propria dignità!Desiderio non vuol dire avere la possibilità di soddisfare, esempio soldi, ma seguirli e farne della nostra vita uno scopo. Ecco vi sorprenderà ma i desideri sono potenzialmente infiniti e appena uno è soddisfatto ne arriva un altro.Tutto il sistema di oggi è impostato su questo meccanismo umano se no, vi domando, come sarebbe possibile il consumo?
Spesso poi ciò che sta fuori da noi, noi lo trasportiamo dentro noi e lo rendiamo partecipe integrante a noi. E ciò non avviene solo per le cose, per i clichè per esempio che ci portiamo dietro, ma sopratutto per i rapporti umani. Quantifichiamo i rapporti in base a delle tabelle tutte nostre. Inoltre amiamo nell'altro le nostre mancanze, trasportiamo nell'altro i nostri riferimenti, oppure attacchiamo nell'altro ciò che più odiamo di noi stessi, e ciò non capita solo col partner ma con chiunque è possibile. Ma siamo sempre e solo noi stessi. Significativa è l'esplosione nevrotiva nelle convivenze fino al punto che si odia persino come mangia l'altro.
Ecco, usciamo allora fuori da noi stessi e cominciamo come i bambini a vivere tutto, ad accontentarci a sorridere,infine a conoscerci a trovare il vero che è in noi. Dice Modugno in una canzone: ti hanno dato il mare... hai detto niente il mare”. Infondo non è stato il Signore che ora ci guarda da lassù che lo ha detto per primo che asolo chi avrà un cuore di bimbo potrà entrare in Paradiso? Ciao a tutti scusate se non mi faccio sentire molto. Ovvio mi riferisco a coloro che mi vogliono bene :-D
Ciao Brigante, ho visto subito il tuo post ma non ero dell'umore giusto, perciò ho atteso un po. Non è che adesso io stia meglio, però giusto giusto per gli amici bisogna sempre trovare un po di tempo. Sai, pure quell'uomo che noi due ammiriamo tanto, una volta si incazzò come una bestia per quello che vedeva, perciò a tutti può capitare :). Con te però è d'obbligo cambiare umore.
Per me non è mai stata una gara tra saggi, a me ha sempre interessato il vettore somma, ti ricordi quante ne abbiamo combinate assieme? Ora veniamo al tuo post: Purtroppo di questi tempi si diventa adulti sempre più tardi, perciò stavolta scusami tanto ma non mi pare giusto che tu gli dica di rimanere ancora ragazzini :D, qui ci sono tanti bamboccioni che della vita non hanno capito un cazzo e tu gli dici ancora di sognare? E poi immagina che confusione ci sarebbe davanti alle porte del paradiso con tutti sti cuori di bimbo.
Aho Brigante, il guaio è che mi hai lasciato da solo a combatterci con questi, mo non posto più neanche io e così vediamo. Quella Rosarossa pure, non scrive mai, poi se la pensa e bum comincia a spararne quattro, Harley l'altro ieri ha salutato, manca Petri ma forse a lui lo risveglio io dall'oltretomba, che aspetta ancora una mia risposta in un post. A Senzacielo, la settimana scorsa gli ho inviato un messaggio privato e pare che sia nell'isola che non c'è, e tu che ti metti a fare il Peter pan?
Mal di vita? Ma questo sito si chiama Sfoghiamoci, non si chiama Ridiamoci. Per riderci ci vuole lo spirito giusto e pure quello è giusto, ma quando ce vo, ce vo.
Ps: Comunque vedi che io ti voglio bene.
Ps2: Non pensare male però, ancora ancora amo le donne :).
Oggi ho fatto un ritorno al passato.e' stato divertente e molto ma molto emozionante.dopo varie commissioni,al ritorno verso casa,penso.potrei passare a vedere dove abitavo anni anni fa' e dove ho passato la mia infanzia.quindi mi dirigo e strada facendo inizio a sentire le emozioni salire.l'asilo,la scuola elementare,il parchetto dove giocavo con la palla.tutto li vicino.apparcheggio la macchina.scendo e mi incammino.guardo l'asilo e mi vedo uscire,un nanerottolo sempre contento con lo zaino piu' grande di lui.poi passeggiando ancora un po',vado verso il parco e vedo sempre sto bambino felice che gioca con la palla,spensierato ancora ignaro delle gioie e dolori che la vita ha in servo per lui.e risalgo in macchina.e vado verso dove ho abitato fino ai dieci anni circa.ho bei bei bei ricordi.arrivo,fermo la macchina davanti alla corte.entro.e' cambiato tutto.tutto nuovo.ma le emozioni erano ancora li,inpresse in ogni metro quadrato.quelle non si cancellano.e dopo essere stato qualche minuto,esco risalgo in macchina,chiudo la porta e sono stato ancora qualche minuto a guardare la zona e tutti i ricordi.che bella emozione.ma quel bambino e' dentro di me e lo terro' sempre bello vispo.e tutte quelle immagini e colori me li portero' sempre con me.e' stata una bella bella bella esperienza e grande emozione
Rileggendo ci sono circa 10.000 errori ortografici,ma me ne frego altamente ed ed ed allegramente.sono belli pure loro.buona notte buona notte buona notte
Non posso dire di poter fare lo stesso, ma più o meno...
Vaisereno io conosco lo spirito con cui scrivi i tuoi commenti, una rana attaccata al mondo oppure alla vita, e ho apprezzato pure quello che hai scritto qui, anche io mi sono ritrovato in quello stato d'animo. Ci sono processi di cambiamento che avvengono e possono avvenire solo nell'ambito della società, altri che possono avvenire dentro il singolo per presa di coscienza e poi c'è quello che succede quando questo processo, diciamo di cambiamento, è frenato/bloccato da fattori esterni che lo impediscono, li può esserci un costante dolore, che passa piano piano. Può essere una persona vicino a noi che lo impedisce, un dramma inreparabile o complesso, una grave malattia. Allora questa sofferenza deve fare il suo corso perchè l'individuo non può fare nulla per conto suo. E' la vita, ne siamo tutti esposti, cuore di bimbo si non è un cattivo consiglio, ma fino ad un certo punto, non sempre catalizza il problema. Comunque a me piace partecipare quando posso, e non è male se poi ciascuno con le sue esperienze porta acqua al mulino. Serve a tutti ed è un'altro modo di amare il prossimo. Ho notato una cosa in questo sito: Sfogatori e commentatori non sono tanto diversi gli uni dagli altri, tutti portano il loro cumulo di sofferenza e tutti vorrebbero spalare un po di macerie per liberare la propria strada. Purtroppo succede che quello che si è spalato finisce nella strada altrui. Ed è fisiologico perchè spesso siamo a turno vittime e carnefici anche involontariamente. Ci ritroviamo nel ruolo di chi sfoga o di chi commenta, e dipende dal nostro vissuto. Il cuore di bimbo va bene nei casi in cui la sofferenza nasce dentro l'individuo e non ci sono fattori di disturbo, come dire c'è una ferita che può cicatrizzare presto oppure è una falsa ferita, non una piaga che si apre ad ogni movimento.
A proposito Brigante, poi la sera dopo, stranamente ho sognato un bimbo tutto nudo, che poi io ho preso in braccio e rideva :).
Però non mi ha fatto la pipì addosso :).
Grazie Innonimato del pensiero
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

Ognuno vive la vita come ci riesce, bene o male che sia.