Dom
18
Giu
2017
Non sopporto più il cane del mio ragazzo.... e anche il mio ragazzo...
Premessa: abito in un bilocale di 25mq e da un anno convivo con il mio ragazzo, che più volte ha espresso il desiderio di avere un cane e gli ho chiesto più volte di aspettare di cambiare casa per poter scegliere un'abitazione più grande per noi e con un giardino per la bestiola. Da aprile devo convivere con un cane di grossa taglia che il mio ragazzo ha deciso di prendere (l'occasione di una vita, continua a dire), ma lui non essendo mai a casa a causa del suo lavoro, devo guardare io il cane, addestrarlo e impartigli tutta l'educazione necessaria, senza contare tutte le spese annesse alla cura dell'animale e al suo mantenimento e addestramento, della casa, spese personali di necessittà, bollette e affitto. In tutto questo mi ritrovo da sola e aggiungo tutto quanto concerne l'ordine, la pulizia e il mantenimento di una vita di coppia e in casa. Ah si... lavoro anche a tempo pieno. Insomma, un bel delirio....
Ecco, fatta questa premessa, spero non mi giudichiate. Io NON odio gli animali, anzi, sono fermamente convinta che essi siano creature bellissime e intelligentissime, ma la situazione che sto vivendo mi sta facendo mal sopportare la presenza di un cane in casa mia. Vero è che la colpa non è del cane, ne sono consapevole, lui fa ciò che la Natura gli ha dato da fare, il cane. Doveva essere il padrone, il mio ragazzo, a dover pensare prima di prendere la bestia e portarla a casa. Purtroppo, però, non essendoci mai l'uomo a casa e dovendomi occupare io del quadrupede per il 90% del tempo, comincio a non sopportarlo più. E' un animale troppo grande per uno spazio troppo piccolo, i vicini di casa, con i quali prima avevo un ottimo rapporto, ora mi detestano per via dei rumori molto molesti del cane (dall'ululare al correre al versare i pochi vasi rimasti delle mie piante sotto i loro balconi e sporcargli il bucato.... insomma, elenco lungo.... aggiungete e immaginate voi....), non posso più pensare di godermi la mia giornata libera da lavoro o altri momenti liberi perchè è comunque un cucciolo che comporta moltissime cure, attenzioni ed esercizi d'addestramento; negli ultimi due mesi non ricordo una sola notte passata tranquilla e con un sonno sereno, la pulizia della casa oramai è dettata da quanto mi permette di fare la bestia ovvero poco o niente, avevo diverse piante cresciute da quando erano semi e hanno sopportato due forti temporali e un traslocco ma sono state distrutte in pochi secondi dalla bestiaccia, non posso uscire di casa senza preoccuparmi di qualche disastro... e queste sono le cose più eclatanti.
Anche i rapporti con il mio ragazzo si sono trasformati in peggio: lui pensa più al cane che a me, alla sera sono talmente stanca ed eseusta che non posso che crollare a letto e oramai ci vediamo di sfuggita e i rapporti fisici tra di noi sono quasi azzerati, il cane mi ha invaso ogni spazio e ciò non importa minimamente al padrone che invece permette ogni trasgressione, litighiamo quasi ogni giorno e la causa scatenante è la stanchezza provocata dal quadrupede, pur essendo il padrone non rispetta gli esercizi e si rifiuta di occuparsi di gran parte delle cose, all'osservazione di quanto io patisca il pelo d'animale (starnutisco dalla mattina alla sera e di notte spesso mi sveglio per tossire e sfregarmi gli occhi) mi son sentita dire che intanto ho gli antistaminici, cambieremo casa fra qualche mese e temo che dovrò fare tutto da sola proprio come adesso... insomma, la sitazione è veramente insostenibile. A questo si aggiunge l'azzeramento dei rapporti sociali, sia tra gli amici sia tra i famigliari perchè il cane come vede un ospite entrare in casa mia, lo aggredisce e la stessa cosa accade quando siamo a passeggio e questo ha causato l'allontamento di amici e parenti, anche quando ci incrociamo per strada.
So bene che la colpa non è del cane, lo ripeto, ma dell'uomo, ma purtroppo sono costretta a casa e alle cure di questo essere per la maggior parte del tempo e non riesco a vederla se non come una catena che mi tiene in gabbia. Non sono per nulla felice e non vedo vie d'uscita. Devo accettare la presenza del quadrupede e finirla qui, ma trovo la cosa estremamente difficile e dover rinunciare alla vita che avevo prima con il mio ragazzo per un animale che non ero pronta ad accettare in casa mia e nella mia vita, mi rende il tutto troppo faticoso sotto tutti i punti di vista.
Più che uno sfogo è uan richiesta d'aiuto... non so cosa fare e mi sento un po' uno schifo per quanto ho scritto. Ma questa è la situazione. Non prendetemi per una brutta persona, non fare mai del male al cane anche se non lo sopporto, non ne può nulla, e neanche al padrone, che comunque è la persono che ho scelto per la mia vita, ma.... boh.... non so come fare per accettare una cosa che non voglio e che non sopporto...
Grazie per lo sfogo.
13 commenti
25mq di casa (senza offesa,un buco), lavorate a tempo pieno e prendete un cane di grossa taglia?
Dai via quell'orribile bestiaccia. E, se puoi, sbarazzati anche del cane.
come può un bilocale essere di 25 mq?
Lascalo, non ti merita.
Dovresti rivalutare la persona che hai accanto...non perché la si sceglie significa che è quella giusta.
Semplicemente lascia il tuo ragazzo e il suo cane, perchè è evidente che ormai tu e lui avete esigenze e opinioni di vita opposti (adesso conosci meglio il tuo ragazzo e sicuramente non è come lo avevi idealizzato). Perchè prendere un animale se non lo si sa amare? Non vedere il povero cucciolo come distruttore di focolare perchè è soltanto una vittima.
ciao
ciao, il problema sembra essere il tuo ragazzo e non il cane, Lui sinceramente si sta comportando da bambino idiota. E' anche vero che io di cani ne ho 4 e uno di questi è diabetico. Non ti rendi conto dell'impegno sia di tempo che di denaro. Ma i cani sono i miei e meli guardo tutti io.
E' anche vero che ora è un cucciolo da come dici, conosco bene l'impegno e i disastri che può combinare.
Secondo me dovresti rivalutare la scelta del compagno per la vita. Se oggi fa cosi con un cane domani cosa farà con un figlio?
chieditelo, perchè anche se le cose non sono assolutamente uguali si parla sempre di una creatura con le sue esigenze e i suoi desideri.
Io se fossi in te me ne andrei di casa e mi porterei via il cane. E non te lo dico cosi tanto per dire. Tu non te ne rendi conto ma stai crescendo un animale e da quello che dici lo segui tu nella sua crescita. Quello che ti potrà donare domani è immenso.
L'unico problema è il tuo ragazzo non te.
Non puoi farlo cagare addosso che ne so, tornando dai tuoi per un pò? o da un amica/o?
ciao ciao
Intanto ora è il periodo più impegnativo dato che è cucciolo, poi cambiarete casa e troverete una situazione più congeniale. Porta pazienza e non mettere il tuo ragazzo alle strette perché se dovesse scegliere fra te e il peloso non dubiterebbe su cosa fare. Non perché vuol più bene a lui che a te, ma perché dimostreresti di essere una persona anafettiva non disponibile ai sacrifici. Personalmente mi trovai nella stessa situazione e la donzella si merito' il due di pikke senza remora alcuna
Concordo con Otelloboy.
lo sfogo è troppo lungo mai l titolo è da oscar
Vorrei un consiglio
ciao a tutti,
ho 34 anni, il mio compagno quasi 37 e stiamo insieme da quasi due anni. Da quasi un anno conviviamo a casa sua. Abbiamo due bei lavori e stiamo bene economicamente. Penso che ci vogliamo bene.
tempo fa gli ho detto che mi sentirei pronta e mi piacerebbe avere un figlio con lui.. lui mi ha detto che un giorno piacerebbe anche a lui ma che forse non è ancora arrivato il momento.. perché questo implicherebbe prendere una casa più grande (al momento viviamo in un bilocale di 70 mq.)..
ci sono rimasta un po' male perché non è esattamente la risposta che una donna vorrebbe sentirsi dire quando si espone su un argomento cosi delicato come io ho fatto.. ma pazienza. Stiamo andando avanti..
in compenso tratta il suo cane come un figlio. Premetto che io amo gli animali e ho sempre avuto cani, ma questo è stato da lui viziatissimo. Trattato come un essere umano. Conta solo il cane. Abbiamo appena fatto un we insieme fulricitta' e ha parlato solo del cane.. ha voluto che gli facessi un video con il cane sull'altalena da inviare a sua madre. Abbiamo preso un appartamento X il cane perché in albergo non lo accettavano.. quando chiama sua mamma parla solo del cane.." vedessi cos'ha fatto cos'ha brigato il muso che ha fatto"... cane cane cane...
io mi sento triste.. non ho niente contro il cane, ma vorrei una famiglia mia e al momento mi sento seconda al cane... sembra che lui la famiglia ce l abbia già...
secondo voi esagero ? Ah... dimenticavo ... se tocco l argomento cane negativamente lui diventa una bestia... nel senso che l approccio sbagliato secondo lui è il mio, non il suo... quindi evito di parlargliene...
Come ti capisco...
Inserisci nuovo commento
Iscriviti!

il tuo ragazzo lascia molto a desiderare. e direi che è un eufemismo per non dire che proprio - boh.